Utilizzando tecnologie avanzate, come il NIPT di GenePlanet, viene eseguita un’analisi completa dei cromosomi del feto, garantendo una grande precisione nel rilevare potenziali anomalie genetiche.
Utilizzando tecnologie avanzate, come il NIPT di GenePlanet, viene eseguita un’analisi completa dei cromosomi del feto, garantendo una grande precisione nel rilevare potenziali anomalie genetiche.
Nello studio di una lingua il gioco è uno degli elementi fondamentali per mantenere vivi interesse e motivazione.
Le oltre 130 strutture del network Bollino Rosa e i presidi dedicati alla salute mentale che hanno aderito all’iniziativa offriranno gratuitamente visite psichiatriche, colloqui psicologici, sportelli di ascolto, somministrazione di test, info point, conferenze e distribuzione di materiale informativo per ansia, depressione, schizofrenia, disturbi dell’umore e del sonno, psicosi e disturbi del comportamento alimentare.
I benefici della musicoterapia per i bambini con autismo e alcuni interventi pratici che possono essere utilizzati sia dai terapeuti che dai genitori.
L’assistenza centrata sulla famiglia sta assumendo negli anni un ruolo sempre più crescente nell’assistenza sanitaria, a causa del maggior empowerment sperimentato dai genitori.
Un progetto per supportare le donne durante il delicato momento del post partum.
In occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo il 2 aprile, una poesia per far comprendere ai più piccoli cos’è l’autismo.
I neuropsichiatri infantili (SINPIA): “Necessario attuare strategie preventive su educazione alimentare e promozione salute psichica dei ragazzi”
Scopri come scegliere un buon insegnante di inglese per tuo figlio.
Un buon insegnante è colui che trasmette non solo regole grammaticali, ma anche curiosità e passione. Trova un insegnante madrelingua inglese con la guida di Novakid per un insegnante quasi perfetto.
A quattro anni, a due, o addirittura prima dell’anno? A che età è meglio cominciare a imparare l’inglese?
I disturbi dello spettro autistico rappresentano una condizione eterogenea e possono manifestarsi in modo diverso tra le persone e in diverse fasi della vita di ciascuno.
Abbattere le barriere delle terapie intensive neonatali e coinvolgere i genitori nelle cure è il primo passo per garantire benessere fisico e psicologico a tutta la famiglia
Riprende il progetto di Dog-Pet Therapy con i bambini ospedalizzati di For a Smile Onlus
Ne praliamo col Prof. Abutalebi, Neurologo specializzato in deficit cognitivi, e la dr.ssa Letorio, Psicologa.
I risultati di un nuovo studio SIP per indagare i potenziali problemi associati all’esposizione dei minori ai social media.
Molti omicidi si potrebbero evitare se si ponesse l’attenzione su una donna che presenta disagi e difficoltà, sia in contesti patologici sia nelle famiglie “normali”.
Intervista a Matilde Battistini, Segretaria Generale di Associazione Mercurio, sul progetto “I colori delle emozioni”
"Dicono che gli orchi non esistono più, invece esistono ancora. Il mio papà è una persona...
Dal 10 al 16 ottobre un’esposizione collettiva promossa da Associazione Mercurio
È partita la campagna crowdfunding per trasformare alcuni reparti e zone dell’Ospedale e renderli ancora più “a misura di bambino”
C’è urgenza di parlare di bambini ed adolescenti al tempo del covid, di prenderci cura della loro salute mentale e capire cosa e come hanno vissuto.
L’obiettivo è garantire la diffusione ed applicazione degli Standard Assistenziali Europei per la Salute del Neonato
Fino al 4 ottobre, si svolgerà su 7 parchi cittadini e sarà curata da 17 associazioni che proporranno diverse discipline, per tutte le età e tutti i gusti.
Negli ultimi anni si sta tentando di superare la vecchia rappresentazione, che vede il parto strettamente legato ad un concetto di sofferenza biblica
Scopri il percorso educativo di Associazione Mercurio alla scoperta della consapevolezza emotiva dal 24 al 28 maggio 2022
L’obiettivo delle pratiche pensate per le mamme è quello di dare loro degli strumenti semplici per vivere con più consapevolezza, più pace e più energia.
I colori di Mies van Hout e le poesie dei più celebri autori nederlandesi per ragazzi, nella traduzione poetica
di Nicola Cinquetti
La Disciplina Positiva Spiegata ai Genitori
Perché si manifestano le coliche? Esiste una terapia? Il pediatra risponde
Mamma, papà cos’è la guerra?
Una storia, un album da colorare, peluche e temi cartoon nelle sale con le tecnologie Fujifilm “a misura di bambino”
La visione che hanno i bambini sulla morte cambia in base al loro pensiero e alla loro età. Vediamo come parlarne nel modo giusto
Un’appello da mamma e pediatra per trovare soluzioni alternative alle lunghe quarantene dei bimbi della scuola materna.
Note anche come le malattie da raffreddamento, in realtà non è il calo delle temperature a esserne la causa. Impariamo a conoscerle e prevenirle
Una guida alla gravidanza in regalo per te, realizzata con la collaborazione dei professionisti di Baby Magazine.
Un metodo d’insegnamento mentalmente, emotivamente e fisicamente equilibrato per apprendere una nuova lingua
Un programma completo di accompagnamento alla nascita, che aiuta a ridurre ansia e paura, per un’esperienza positiva di parto
Il calo d’appetito è una fase molto comune tra i bambini, che però causa preoccupazione nei genitori. Ecco qualche consiglio per affrontare la situazione
Avvertire dolore durante i rapporti sessuali non è normale, e il problema, come tale, va affrontato e risolto senza paure. Scopri come nell’articolo.
Il progetto di Parole Fertili è completamente gratuito ed è rivolto alle donne che hanno ricevuto una diagnosi di infertilità e che stanno affrontando un percorso di Procreazione Medicalmente Assistita
Un gruppo di mamme freelance che si confrontano e cercano di trovare soluzioni per concentrarsi sulla propria carriera, senza trascurare i figli
Un libro per tranquillizzare le future mamme, che provano preoccupazione o ansia per il dolore che accompagna il momento del parto
Per bruxismo s’intende una contrazione prolungata involontaria dei muscoli masticatori caratterizzata dal…
Disturbo di natura psicosomatica che…
È possibile fare sport in gravidanza? Quali sono le attività motorie più consigliate?
Quali strategie si possono adottare per introdurre nuovi alimenti che solitamente il bambino evita?
Cosa accade quando i bambini diventano testimoni di continui conflitti tra i genitori?
Cos’è il bruxismo? Come si manifesta e qual è la cura? In questo articolo tutto quello che dovresti sapere su un disturbo piuttosto comune che non va sottovalutato.
Scopri i consigli dell’OMS e degli esperti per affrontare la vita da mamma e l’allattamento senza stress anche in questo periodo difficile.
Le strategie per far sì che bambini e adolescenti riescano ad inserirsi nel gruppo senza paura di mostrare la propria personalità e sostenere le proprie idee.
Anche l’Unicef ha divulgato una guida in 8 punti, condivisa anche dal Ministero della Salute, per aiutare i genitori a spiegare la situazione che stiamo attraversando ai bambini.
Terre des Hommes, grazie all’aiuto dei suoi psicologi esperti in emergenze, condivide un decalogo di buone prassi per vivere con equilibrio questi giorni così difficili.
I consigli della dott.ssa Monica Massa per insegnare ai figli a non avere paura.
Alcuni consigli per i genitori alle prese con la mancanza di sonno dei propri bambini, per aiutarli nel processo di regolarizzazione del ritmo circadiano.
“Ho la sindrome di Asperger e questo vuol dire che qualche volta sono un po’ diversa dalla norma. E nelle giuste circostanze essere diversa è un superpotere”. (Greta Thunberg)
L’analisi della psicologa Francesca Romana Manni promuove a pieni voti la serie animata tanto amata dai bambini, mettendone in luce la valenza educativa. Scopriamo quali sono i punti forti di questo cartone.
Quali sono le difficoltà incontrate dai bambini affetti da dislessia? Come riconoscere il problema?
Il metodo di “W LA DISLESSIA!” è innovativo e si differenzia da tutti gli altri già esistenti in quanto fa perno non solo sull’individuo dislessico ma su tutto il contesto che lo circonda, coinvolgendo in prima persona la famiglia e la scuola.
Una terapia precoce è importante per superare questo disturbo che può creare ansia e disagio nel bambino
La fobia del dentista spesso comincia da bambini. In questo articolo piccoli suggerimenti per aiutare i piccoli pazienti a superare l’ansia.
Le regole per favorire l’adattamento dei bambini alla nuova esperienza, in modo graduale e senza ansia e preoccupazioni.
Sono diversi i disturbi psichici che compaiono dopo la gravidanza; Maternity Blues è una forma clinica di depressione temporanea e passeggera, che si manifesta dopo la nascita del figlio.
Il significato e le emozioni nascoste dietro l’uso dei colori. Con questo articolo Paolo Michetti vi guida nell’interpretazione dei disegni dei vostri bambini.
Possibili cause, diagnosi e terapie di questa deviazione permanente del piede dovuta ad alterazioni legamentose, tendinee, muscolari, capsulari ed anche ossee.
Cosa si nasconde dietro questa cattiva abitudine e come risolvere questo disturbo.
Quando interagiamo con i bambini è fondamentale insegnare loro ad esprimere le proprie emozioni, ascoltandoli e comprendendoli. Ciò non significa che si debba permettere lo sfogo a tutti gli impulsi, ma bisogna far capire loro che esiste un limite tra quello che desiderano e ciò che sentono.
A volte sono proprio i genitori a far nascere la paura del buio nei bambini. In quest’articolo vediamo come rassicurarli e aiutarli a vivere l’assenza di luce con tranquillità.
I cambiamenti attraversati in età evolutiva, soprattutto durante l’adolescenza, possono causare l’insorgere di disturbi e disagi a volte difficili da individuare tempestivamente.
La vergogna di vivere un malessere interiore mentre tutto il mondo intorno continua a ripetere che si sta vivendo uno dei momenti più belli nella vita di una donna…
Indicazioni per una decisione ragionata per far vivere al meglio al bambino il primo approccio di contatto comunitario verso il mondo esterno.
Leggere a tre anni può essere una tappa importante, ma non necessaria per lo sviluppo psicofisico, emotivo e intellettuale del bambino. Le proposte, poi, dovrebbero svolgersi senza coercizioni, ossia dovrebbero essere…
Un’équipe di neurologi ha verificato e pubblicato sulla rivista dell’Accademia Americana delle Scienze “PNAS” che il trattamento dei disturbi del linguaggio con la musicoterapia vocale in particolare e la pratica strumentale più in generale, potenzia…
Il consiglio della dottoressa Maria Letizia Rotolo, psicologa e psicoterapeuta, alle mamme: “Amate di più voi stesse, per amare gli altri”.
Il disagio infantile è un’emergenza che sta assumendo dimensioni davvero allarmanti. Secondo...
Il relax mentale, come quello fisico, comincia dalla corretta respirazione, profonda e ritmica, accompagnata da esercizi di visualizzazione positiva. Immaginare il bambino al sicuro e tranquillo nel proprio ventre, ascoltarne i movimenti…
Molti bambini tendono ad isolarsi, ad evitare situazioni di gioco comune, e perfino una festa...
Chiudere con forza le labbra o tirar fuori la lingua impedendo al cibo d’entrare, procurarsi il vomito, lasciare la bocca socchiusa facendo cadere il contenuto, girare la testa di lato, respingere il piatto.
La musicoterapia è un canale di comunicazione privilegiato per i bambini iperattivi visto il loro interesse per la musica e offre la possibilità di scaricare le tensioni accumulate grazie all’utilizzo dello strumentario e ad una combinazione…
Una buona respirazione porta ossigeno a tutte le cellule e gli organi del corpo, ma il respiro è anche nutrimento per l’anima e vibrazione sottile che passa nella comunicazione tra noi e gli altri.
L’incidenza delle infezioni respiratorie è massima nei primi due anni di vita, fino a 6-7 episodi per anno. Ciò è valido per i paesi anglosassoni e scandinavi, dove la socializzazione è più precoce, ma sicuramente…
Riguardo l’allattamento, le domande che molte mamme si pongono riguardano la frequenza con cui allattare e l’alimentazione della mamma.
Gli integratori alimentari costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, come vitamine, minerali, o altri ingredienti che possono aiutare a sostenere le normali funzioni del sistema immunitario di grandi e piccini.
Se un bambino ha difficoltà di attenzione e concentrazione, di controllo degli impulsi e del livello di attività, allora potrebbe avere un Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività.
L'Associazione WLADISLESSIA è una ONLUS nata con l'obiettivo di creare un metodo per aiutare...
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!