Il progetto nasce grazie alla collaborazione fra ABN Onlus e Leonardo3 Museum.
Il progetto nasce grazie alla collaborazione fra ABN Onlus e Leonardo3 Museum.
All’interno di questo Unico e Innovativo kit puoi trovare tutto l’occorrente necessario per prepararti alla degenza in clinica o struttura ospedaliera, con un occhio attento all’igiene e alla praticità, per Te e per il tuo Bebè.
Fino al 31 maggio 2025 è aperta la candidatura per gli ospedali per entrare a far parte del circuito Bollino Rosa 2026-2027 di Fondazione Onda ETS.
Next Fertility ProCrea offre trattamenti avanzati con un approccio multidisciplinare, coniugando competenze scientifiche, tecnologia all’avanguardia in un ambiente accogliente e confortevole.
La SIN con UNIAMO e SIMGePeD sostiene l’urgenza di un piano nazionale per l’uniformità dello Screening Neonatale Esteso
I consigli della SIP per proteggere il cuore dei più piccoli.
L’ordinamento italiano prevede la possibilità di procedere con le pratiche dell’adozione secondo tre diverse modalità. Tre diversi approcci che, attraverso il Tribunale dei minori, creano tre tipi di adozione differente
I lattanti sono particolarmente predisposti agli effetti della disidratazione, per la maggiore richiesta basale di liquidi, le maggiori perdite con la traspirazione e per l’incapacità di comunicare il senso di sete.
Come riconoscere il cosiddetto “occhio pigro”?
Le raccomandazioni della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) per viaggiare sicuri e sereni con neonati e bambini di pochi mesi.
In Italia la SIDS colpisce circa 300 bambini l’anno. Vediamo come prevenirla
Un progetto per supportare le donne durante il delicato momento del post partum.
Individuare e curare le situazioni a rischio nelle donne significa tutelare anche un sano sviluppo psichico dei bambini. Per questo è importante che medici, psicologi e operatori sanitari siano formati e informati sull’argomento.
Pediatra H24 è molto più di un’app: è la tua guida affidabile per la salute dei bambini, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Grazie a un team di pediatri specializzati, puoi ottenere consulenze personalizzate e professionali.
Porte aperte nei centri Genera sabato 9 marzo.
Lo studio si pone l’obiettivo di evitare il collasso dei reparti neonatali di terapia intensiva, nonché di difendere i bambini più fragili da un’infezione potenzialmente letale.
In occasione della Giornata Mondiale delle Cardiopatie Congenite, la Società Italiana di Neonatologia e la Società Italiana di Cardiologia Pediatrica e delle Cardiopatie Congenite sensibilizzano le famiglie sull’importanza delle nuove metodiche emergenti nella diagnosi genetica pre e postnatale.
Speciale concerto di Natale per donare l’atmosfera delle feste ai piccoli pazienti della clinica pediatrica De Marchi. Ospite d’eccezione Giorgio Vanni.
Le maggiori associazioni e organizzazioni europee e mondiali nel campo ostetrico e ginecologico raccomandano fortemente l’assunzione di posizioni libere durante il travaglio. Ma quali sono le migliori in base alle fasi del parto?
Da cosa dipendono le coliche e come intervenire?
FERTI·LILY® è un aiuto al concepimento che non coinvolge ormoni, medici o procedure mediche. Può essere utilizzata facilmente da soli a casa e quindi non interferisce con l’intimità e il romanticismo.
Su iniziativa dell’Osservatorio sulle Fratture da Fragilità (OFF) presieduto dalla Prof.ssa Maria Luisa Brandi, 3mila donne saranno sottoposte a esame diagnostico con la tecnologia R.E.M.S
La logopedia non è solo riabilitazione della parola per la correzione esclusiva dei difetti di pronuncia, ma una disciplina che affronta la fisiopatologia della comunicazione in senso olistico.
Bilanciamento tra efficacia terapeutica e sicurezza del farmaco per ritrovare l’equilibrio e una vita piena di possibilità
Ne praliamo col Prof. Abutalebi, Neurologo specializzato in deficit cognitivi, e la dr.ssa Letorio, Psicologa.
L’area green, unica nel suo genere tra i parchi e giardini esterni degli ospedali italiani, potrà contribuire a rendere meno stressante per i bambini l’attesa di un esame e le giornate di ricovero.
La tiroide è una ghiandola con un importanza enorme in ginecologia. Un suo malfunzionamento, infatti, può causare diversi problemi in fase di concepimento e in gravidanza.
Siglata la convenzione tra Università di Milano e Fondazione Mariani per il LAMB – Laboratorio per l’Analisi del Movimento nel Bambino “Pierfranco e Luisa Mariani”
La Società Italiana di Neonatologia (SIN) interviene in seguito ai recenti casi dei neonati affidati agli ospedali in Lombardia
Fino al 31 maggio 2023 tutti gli ospedali interessati possono compilare il questionario di auto-candidatura sul sito dedicato all’iniziativa www.bollinirosa.it.
Le ultime novità scientifiche e tecnologiche e le best practices dai massimi esperti nazionali nel programma 2023 di EuTylia Academy
Quali sono i rischi della posizione podalica del feto? In questo caso è possibile il parto naturale?
Secondo gli esperti di Clinica Baviera più della metà dei bambini italiani potrebbe avere un disturbo visivo
Prenditi cura del tuo bambino con il pannolino adatto ad in ogni fase della crescita
Al XXVIII Congresso Nazionale della SIN come gestire il rischio clinico e migliorare l’assistenza per i neonati
Rinunciare ad un bicchiere per la salute del neonato è l’appello della Società Italiana di Neonatologia, che sostiene la campagna Zero alcol, zero FASD.
Informazioni sulle malattie infettive in gravidanza, validate da un gruppo di specialisti dell’Università di Firenze e dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, a portata di telefono cellulare.
La sepsi materna è un sinonimo di “infezione complicata” che si verifica in gravidanza o dopo il parto
Le avventure del piccolo Giovanni alle prese con il primo dentino che cade e con i batteri nemici della bocca
Uno studio sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale per studiare gli embrioni creati in vitro e ottimizzare i risultati delle procedure.
I consigli dell’Igienista dentale per scegliere lo spazzolino adatto ai bambini
Il Progetto Smile House è un modello di eccellenza sanitaria ideato per seguire i pazienti e le famiglie dalla diagnosi prenatale fino al termine della crescita.
Conosciuta su Instagram come @ladottoressadeibambini, Valentina Paolucci, pediatra, dedica la sua vita online e offline ai più piccoli e ai genitori.
Una sorta di navigatore per guidare le future mamme entro il mondo complesso e in continuo divenire della medicina
I trattamenti osteopatici sono un’ottima soluzione per risolvere il problema del reflusso nei più piccoli.
Perché si manifestano le coliche? Esiste una terapia? Il pediatra risponde
Come capire se la bassa statura è indice di un problema nella crescita? Il punto di vista dell’endocrinologo pediatrico
Prevenzione e diagnosi tempestive sono fondamentali per migliorare gli esiti anche a lungo termine
Oltre 200 piazze, monumenti ed ospedali di tutta Italia illuminati di viola per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sulla nascita pretermine.
Obiettivo garantire ad ogni neonato il diritto di essere curato con i più elevati standard organizzativi ed assistenziali
Un programma completo di accompagnamento alla nascita, che aiuta a ridurre ansia e paura, per un’esperienza positiva di parto
Pediatria territoriale, obesità infantile, bambini e pandemia: ne parliamo con la Prof.ssa Annamaria Staiano
Cosa fare se il tuo bambino grida sempre e arriva a fine giornata senza voce?
Cosa accade al di là della superficie cutanea? Perché in determinati momenti della nostra vita la pelle reagisce con fastidiose eruzioni?
Clinica Baviera Italia spiega quali sono i problemi più comuni alla vista riscontrati dalle donne incinte e le loro possibili cause
Le donne che soffrono di patologie tiroidee possono affrontare la gravidanza? E se la disfunzione della tiroide si manifesta quando si è in attesa? I consigli degli endocrinologi
Leggi la storia di Martina che soffre di artrite idiopatica giovanile e grazie ai progressi della medicina può realizzare il sogno di diventare mamma.
Uno studio dell’UC Davis MIND Institute su topi gravidi ha mostrato che un eccesso di acido folico danneggia lo sviluppo cerebrale della prole.
La sindrome di Williams è una rara malattia genetica che si manifesta già dalla nascita o…
Tanti giochi educativi per il tuo bambino da scaricare su tablet e smartphone.
Scopri i risultati del sondaggio e i consigli della dottoressa Marta Calderaro, neuropsichiatra infantile, per la gestione delle visite mediche e dei più piccoli in casa.
Cosa si intende per affaticamento visivo digitale e come sfocia nella miopia? Quali sono i consigli per proteggere i nostri occhi e quelli dei bambini, sempre più a contatto con gli schermi?
Un imprenditore e una psicologa lanciano un video virale che spiega ai bambini come lavarsi correttamente le mani. Obiettivo: raccogliere fondi per gli ospedali italiani.
Quali cibi aiutano a difenderci dai malanni di stagione? Quali sono i micronutrienti di cui abbiamo bisogno? Scopriamolo in questo articolo.
Quando si deve ricorrere al parto cesareo? E perchè, quando possibile, è sempre preferibile il parto naturale?
Ma qual è il latte migliore da dare ai nostri piccoli nelle varie fasi di crescita? Prima dello svezzamento se il latte di mamma scarseggia, le formule per lattanti sono gli unici prodotti in grado di sostituirlo, perché capaci di soddisfare il fabbisogno nutrizionale nei primi mesi di vita.
Sono diversi i disturbi psichici che compaiono dopo la gravidanza; Maternity Blues è una forma clinica di depressione temporanea e passeggera, che si manifesta dopo la nascita del figlio.
Per valutare la correggibilità o la rigidità del piattismo si fa ricorso a tre test clinici: esame della volta plantare in scarico, valutazione in punta di piedi e test dell’alluce…
Tanti consigli utili per scegliere i prodotti più indicati per la pelle del bambino e della mamma dopo il parto.
Qual è il compito di questa figura e perchè dovrebbe essere un punto di riferimento durante il periodo della gravidanza, il parto e il puerperio.
Come riconoscere questa malattia esantematica e i rischi in gravidanza.
Diagnosi e terapia di questa patologia a carico del muscolo sternocleidomastoideo.
Il 70% dei casi di asma e la metà delle riniti allergiche in età pediatrica è causato da acari della polvere. Ecco come prevenire e affrontare le allergie da acari…
Le creme cortisoniche, antibiotiche e antimicotiche, non andrebbero applicate in mancanza di una vera e propria visita medica, in quanto potrebbero talora falsare l’esito di eventuali tamponi o fuorviare il medico al momento della visita dermatologica.
La percentuale dei bambini italiani in sovrappeso risulta molto più elevata che nel resto d’Europa: 1 bambino su 4 è sovrappeso ed 1 su 10 è obeso, con una tendenza pericolosamente vicina a quella degli Stati Uniti. Oggi bisogna sensibilizzare maggiormente i pazienti sull’importanza della prevenzione.
Il massaggio del bambino è un’antica tradizione, presente nelle culture di molti paesi che recentemente è stata riscoperta e si sta espandendo anche nel mondo occidentale.
Il disagio infantile è un’emergenza che sta assumendo dimensioni davvero allarmanti. Secondo...
Chiudere con forza le labbra o tirar fuori la lingua impedendo al cibo d’entrare, procurarsi il vomito, lasciare la bocca socchiusa facendo cadere il contenuto, girare la testa di lato, respingere il piatto.
La terapia dell’eczema in età pediatrica dipende dalle aree interessate e dalla variante clinica.
La pelle dei bambini è molto delicata e facilmente soggetta a micosi. Ecco quali sono le più frequenti e come si manifestano.
L’incidenza delle infezioni respiratorie è massima nei primi due anni di vita, fino a 6-7 episodi per anno. Ciò è valido per i paesi anglosassoni e scandinavi, dove la socializzazione è più precoce, ma sicuramente…
Una dieta equilibrata durante la gravidanza assicura alla madre e al bambino l’energia e i nutrienti necessari per mantenersi e crescere in buona salute…
Semplice consultazione per la pratica clinica anche dei medici di medicina generale che si avvicinano al mondo del bambino
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!