Osservazione, comprensione e centralità della famiglia per la SIN che partecipa alla Giornata Mondiale NIDCAP
Osservazione, comprensione e centralità della famiglia per la SIN che partecipa alla Giornata Mondiale NIDCAP
Realtà immersiva, stimolazione multisensoriale, attrezzature studiate per l’infanzia: i nuovi laboratori realizzati grazie al sostegno di Fondazioni, aziende e donatori sono stati inaugurati il 21 novembre.
L’assistenza centrata sulla famiglia sta assumendo negli anni un ruolo sempre più crescente nell’assistenza sanitaria, a causa del maggior empowerment sperimentato dai genitori.
La settima edizione dell’evento è dedicata a famiglie ed educatori di bambini di età tra i 12 mesi e i 15 anni. Parteciperanno venti esperti in psicologia, educazione e genitorialità.
Per convincere un figlio a studiare, che sia l’inglese o qualsiasi altra materia, premi e punizioni non servono. Quello che serve è aiutare ragazzi e ragazze a trovare la giusta motivazione allo studio.
A quattro anni, a due, o addirittura prima dell’anno? A che età è meglio cominciare a imparare l’inglese?
Per quanto cercato, atteso e desiderato, un figlio inevitabilmente comporta un cambiamento del rapporto di coppia.
In aumento i disturbi muscolo scheletrici nei giovani. Come prevenirli? I consigli dei dottori dell’Associazione Italiana Chiropratici per intervenire in tempo, evitando la tendenza sempre più frequente all’abuso di farmaci fin dalla tenera età.
Affinché i ragazzi e i bambini di cui ci occupiamo non crescano con l’idea che nella vita per avere successo sia necessario avere solo dei buoni vuoti a scuola, è necessario introdurre un concetto basilare, quello di educazione all’intelligenza emotiva.
Novakid, la scuola d’inglese per bambini e bambine.
Per iniziare un nuovo anno scolastico nel migliore dei modi e con tanta energia, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ha stilato un Decalogo in aiuto degli alunni e dei loro genitori
Una scatolina esagonale che richiama le cellette dell’alveare contenente 3 salsicciotti e gli strumenti utili per dare forma ai laboriosi insetti.
Su Diario Creativo tre progetti laboratoriali all’insegna del pensiero creativo e della sostenibilità e la possibilità di condividere online i lavori svolti in classe
L’iniziativa di ABIO Napoli per regalare un sorriso ai bambini in ospedale. Puoi scegliere il gioco da donare dalla lista su Amazon.
La scoperta della gravidanza porta con sé uno sconvolgimento psico-emotivo che avvia la trasformazione della coppia. Fare squadra fin dai primi momenti può generare molti benefici
Mamma e papà italiani si avvicinano all’identikit del genitore ideale, ma c’è da lavorare sulla pazienza. Parola agli 8-14enni.
La gamma ampia e completa di Fila per accompagnare gli studenti nel loro percorso fin dai primi approcci con la penna
In programma a dal 2 al 4 settembre 2022, è il luogo ideale dove allenare la creatività e far nascere idee, a qualunque età.
I bambini ricoverati in Ortopedia e Reumatologia Pediatrica potranno proseguire gli studi durante il ricovero
Un modello che si propone di far ritrovare ai bambini fiducia in se stessi e nelle proprie capacità
Scopri come partecipare sabato 11 giugno
Strumenti per colorare e modellare tutte le sfumature della pelle
Scopri il percorso educativo di Associazione Mercurio alla scoperta della consapevolezza emotiva dal 24 al 28 maggio 2022
Una linea cosmetica sicura e dermatologicamente testata per portare allegria e colore alle feste di compleanno e ai party a tema
Piccoli artisti è il contest che promuove la creatività dei bambini. Scopri come partecipare
I Servizi Sociali intervengono nelle diverse fasi del percorso adottivo con compiti specifici: vediamo quali
Un numero crescente di bambini si accosta alle certificazioni di inglese. Un ottimo stimolo per tutti i piccoli che hanno già “digerito” la prima fase della loro alfabetizzazione linguistica
Vediamo i passi da compiere per l’affidamento di un minore, scelta che può fare davvero la differenza per un bambino in difficoltà
Dall’8 al 12 settembre la casa del Mantegna ospiterà momenti di lettura, gioco ed esplorazione per i più piccoli.
Conosciamo l’adozione internazionale.
L’iter da seguire verso una famiglia multietnica
Cosa fare se il tuo bambino grida sempre e arriva a fine giornata senza voce?
Il robot Pepper diventa assistente dei professionisti in un laboratorio dedicato a ragazzi autistici. Scopri le potenzialità dell’intelligenza artificiale
Sorprendi i nonni con una poesia o una filastrocca a loro dedicata
Baby Magazine è accanto ai genitori di oggi, per supportarli nel difficile compito di crescere gli adulti di domani e costruire un futuro migliore. La rivista cartacea gratuita e la community online, dove puoi trovare articoli scritti da esperti e notizie verificate, guidano mamma e papà a vivere la genitorialità con maggiore consapevolezza e senza paure.
Non è veramente Carnevale senza divertenti filastrocche e poesie da recitare!
Tante canzoncine con musica e testo, da cantare a Carnevale
Testi e fiabe possono essere utili a superare questa fase delicata per i bambini. Scopri i libri consigliati
Labirinti, sfide e indovinelli per sviluppare le capacità logiche e deduttive giocando
Il portale che mette in contatto i genitori con le baby-sitter del proprio quartiere per consentire loro di provvedere alla custodia dei bambini.
Un servizio a 360 gradi che abbraccia tutti gli aspetti legati alla nascita e alla crescita di un figlio senza trascurare nessuna sfumatura.
Valuta i prodotti per mamme e bambini favorendo una scelta consapevole.
Si avvale della professionalità di medici per discutere e confrontarsi su ogni aspetto legato alla crescita del proprio figlio.
Le esperienze, i consigli dei nostri esperti saranno un sostegno per quanti vivono questa meravigliosa esperienza.
Scarica e stampa gratuitamente tanti disegni pronti da colorare.
Affrontare la morte per i bambini può essere difficile. Ecco qualche consiglio per aiutarli a dire addio ad una persona cara.
Scopri i risultati del sondaggio e i consigli della dottoressa Marta Calderaro, neuropsichiatra infantile, per la gestione delle visite mediche e dei più piccoli in casa.
Scopri le risorse gratuite pensate da Cambridge English per i bambini, per imparare l’inglese divertendosi.
La musica, nella prima infanzia, è uno dei principali mezzi di comunicazione tra adulto e bambino. Scopriamo le sue grandi potenzialità.
I 13 consigli della Family Coach Nan Coosemans per genitori “disperati”: dallo sport insieme alle sfide ai fornelli, dai lavoretti in casa alle letture consigliate da altri coetanei.
Più di 4.600 mamme hanno risposto alle domande su nuove abitudini, timori e speranze di questo periodo dominato dall’emergenza sanitaria.
Qual è il momento giusto per adottare un cane se abbiamo dei bambini? E viceversa, come possiamo preparare il nostro cane all’arrivo di un bambino?
La piattaforma online di babysitting che permette l’interazione tra babysitter e genitori, ha deciso di aiutare le mamme e i papà che lavorano in smart working.
I consigli della dott.ssa Monica Massa per insegnare ai figli a non avere paura.
Quali sono le difficoltà incontrate dai bambini affetti da dislessia? Come riconoscere il problema?
Il metodo di “W LA DISLESSIA!” è innovativo e si differenzia da tutti gli altri già esistenti in quanto fa perno non solo sull’individuo dislessico ma su tutto il contesto che lo circonda, coinvolgendo in prima persona la famiglia e la scuola.
Organizzare delle attività didattiche, per la scuola primaria, in grado di coniugare l’arte e la musica può rappresentare per i bambini uno stimolo a sviluppare la loro creatività e ad esprimere le proprie emozioni.
Un adeguato clima culturale e un corretto clima affettivo possono influenzare lo sviluppo del pensiero creativo nel bambino, ma sono i genitori a dover coordinare e organizzare esperienze di apprendimento e fornire stimoli per creare delle menti pensanti che usino la fantasia come elemento essenziale per la risoluzione dei problemi.
Oggi un numero crescente di famiglie si interroga su come insegnare precocemente l’inglese ai propri figli. Gli studiosi sono d’accordo sul fatto che il bilinguismo non solo non è dannoso, ma al contrario offre diversi vantaggi.
Sono dotati di personalità autonome e molto spesso anche conflittuali, ma legati da un rapporto d’affetto quasi indissolubile che può anche limitare l’incontro con il mondo.
Negli ultimi vent’anni il ruolo della mensa è profondamente cambiato, assumendo compiti e obiettivi importanti per la salute presente e futura dei piccoli utenti
Se un bambino ha difficoltà di attenzione e concentrazione, di controllo degli impulsi e del livello di attività, allora potrebbe avere un Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività.
Disponibile e scaricabile gratuitamente dal sito dell’Istituto, il Quaderno nasce per...
L'Associazione WLADISLESSIA è una ONLUS nata con l'obiettivo di creare un metodo per aiutare...
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!