Rimandati circa 35.000 trattamenti per un totale stimato di 4.500 nascite in meno. Scopri quali sono i provvedimenti adottati dalla Società Italiana Riproduzione Umana (Siru) per gestire l’emergenza.
Rimandati circa 35.000 trattamenti per un totale stimato di 4.500 nascite in meno. Scopri quali sono i provvedimenti adottati dalla Società Italiana Riproduzione Umana (Siru) per gestire l’emergenza.
I vostri figli cominciano a manifestare sintomi di disagio durante la quarantena? Ecco i consigli del pediatra per comprendere il significato di questi malesseri e cercare di superarli nel migliore dei modi.
Scopri i consigli dell’OMS e degli esperti per affrontare la vita da mamma e l’allattamento senza stress anche in questo periodo difficile.
I 13 consigli della Family Coach Nan Coosemans per genitori “disperati”: dallo sport insieme alle sfide ai fornelli, dai lavoretti in casa alle letture consigliate da altri coetanei.
Anche l’Unicef ha divulgato una guida in 8 punti, condivisa anche dal Ministero della Salute, per aiutare i genitori a spiegare la situazione che stiamo attraversando ai bambini.
Terre des Hommes, grazie all’aiuto dei suoi psicologi esperti in emergenze, condivide un decalogo di buone prassi per vivere con equilibrio questi giorni così difficili.
Più di 4.600 mamme hanno risposto alle domande su nuove abitudini, timori e speranze di questo periodo dominato dall’emergenza sanitaria.
Consulenza digitale alle donne in gravidanza ed alle mamme che allattano al seno, consigli per la sicurezza e la salute per sé e il proprio bambino.
I dieci consigli della Società italiana di pediatria preventiva e sociale per passare il tempo in casa con i bambini in modo costruttivo.
Sul web in tanti hanno messo a disposizione dei contenuti video per spiegare con un linguaggio semplice e, perchè no, divertente e positivo, il momento di emergenza che stiamo vivendo. Ne abbiamo scelto qualcuno per voi.
Dai congedi parentali speciali al bonus “baby-sitter”, tutte le agevolazioni per i genitori previste dal decreto “Cura Italia”.
Quando recupera un neonato prematuro? Avrà delle conseguenze o svilupperà delle patologie? La risposta a queste e tante altre domande nell’articolo
Trascorrere più tempo all’aria aperta può fare la differenza
Oltre 200 piazze, monumenti ed ospedali di tutta Italia illuminati di viola per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sulla nascita pretermine.
L’allattamento al seno permette anche di trasmettere al neonato gli anticorpi anti-Sars-CoV-2 sviluppati dalla madre a seguito dell’infezione naturale o della vaccinazione
Uno dei momenti essenziali per promuovere un sano sviluppo del neonato
Separare il neonato dalla mamma, se positiva al Covid-19, è necessario? Leggi i risultati dello studio pubblicato su Jama Pediatrics.
Un concorso di disegno gratuito
Spesso accompagnato da pianto e urla, il capriccio nei bambini può avere innumerevoli significati: a volte futile ostinazione…
Le ragadi sono fessurazioni del capezzolo, possono trovarsi sulla punta o alla base…
Infiammazione del tessuto mammario che può comparire durante l’allattamento
A causa del lockdown i bambini potrebbero sviluppare carenza da Vitamina D
Un testo teatrale destinato ai i bambini della scuola primaria, per aiutarli a prendere coscienza delle proprie emozioni
I consigli del primario di Pediatria dell’Ospedale Fatebenefratelli per trascorrere le ferie in sicurezza con i bambini
Alcune informazioni e consigli per i proprietari di animali in relazione al contagio da Coronavirus.
L’invito alle mamme della Società Italiana di Neonatologia (SIN) a tutela dei neonati prematuri
Ecco tutte le novità introdotte dal “Decreto Rilancio” che riguardano le famiglie. Dal congedo parentale, al bonus baby sitter e vacanza, fino ai finanziamenti a centri estivi e scuole.
Guarda il video in cui i bambini, dal buio, chiedono agli adulti di essere ascoltati e la video lettera con l’appello alla ministre Azzolina, Bonetti e Catalfo
Da che età è possibile utilizzare la mascherina? Come indossarla e quale scegliere per i vostri bambini? L’associazione culturale pediatri risponde a tutte queste domande in questo articolo.
L’INPS comunica la proroga dei termini per la fruizione del congedo parentale speciale. Scopri fino a quando è possibile fare richiesta.
Un imprenditore e una psicologa lanciano un video virale che spiega ai bambini come lavarsi correttamente le mani. Obiettivo: raccogliere fondi per gli ospedali italiani.
Eleonora Pea sui social intrattiene i piccoli spettatori con un palinsesto ricco di giochi, laboratori e tanto amore per la natura.
L’analisi, condotta dal dott. Giancarlo Isaia e dal dott Enzo Medico, ha evidenziato che una buona percentuale di italiani affetta da Covid presenta un deficit di Vitamina D.
Ecco alcuni suggerimenti smart che permettono di divertirsi e studiare anche a casa.
Nasce anche il primo diario italiano della “Natura dal terrazzo”: tutti coinvolti in un’inedita operazione di Citizen Science “casalingo” sfruttando l’arrivo della primavera.
Tante ricette, alcune speciali dedicate alla festà del papà per trascorrere ai fornelli questi giorni senza scuola.
Qualche idea per tenere impegnati i bambini in casa con giochi e attività da fare tutti insieme.
Tutte le informazioni e i primi studi che riguardano il comportamento del nuovo Coronavirus in donne in attesa e in allattamento e i rischi per i più piccoli.
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!