C’è urgenza di parlare di bambini ed adolescenti al tempo del covid, di prenderci cura della loro salute mentale e capire cosa e come hanno vissuto.
C’è urgenza di parlare di bambini ed adolescenti al tempo del covid, di prenderci cura della loro salute mentale e capire cosa e come hanno vissuto.
Dieci regole pratiche per aiutare i genitori a tenere lontane le ansie inutili, ma anche per evitare i rischi del “fai da te”
Trascorrere più tempo all’aria aperta può fare la differenza
L’allattamento al seno permette anche di trasmettere al neonato gli anticorpi anti-Sars-CoV-2 sviluppati dalla madre a seguito dell’infezione naturale o della vaccinazione
Separare il neonato dalla mamma, se positiva al Covid-19, è necessario? Leggi i risultati dello studio pubblicato su Jama Pediatrics.
Madri asintomatiche e paucisintomatiche possono allattare? Le nuove tecnologie possono aiutare le neomamme?
Un testo teatrale destinato ai i bambini della scuola primaria, per aiutarli a prendere coscienza delle proprie emozioni
I consigli del primario di Pediatria dell’Ospedale Fatebenefratelli per trascorrere le ferie in sicurezza con i bambini
Alcune informazioni e consigli per i proprietari di animali in relazione al contagio da Coronavirus.
L’invito alle mamme della Società Italiana di Neonatologia (SIN) a tutela dei neonati prematuri
L’INPS comunica la proroga dei termini per la fruizione del congedo parentale speciale. Scopri fino a quando è possibile fare richiesta.
L’analisi, condotta dal dott. Giancarlo Isaia e dal dott Enzo Medico, ha evidenziato che una buona percentuale di italiani affetta da Covid presenta un deficit di Vitamina D.
I consigli della dott.ssa Monica Massa per insegnare ai figli a non avere paura.
Tutte le informazioni e i primi studi che riguardano il comportamento del nuovo Coronavirus in donne in attesa e in allattamento e i rischi per i più piccoli.
I neuropsichiatri infantili (SINPIA): “Necessario attuare strategie preventive su educazione alimentare e promozione salute psichica dei ragazzi”
Aumentare i posti letto disponibili ed integrarli con una rete di TIN allargate per la gestione del lattante/bambino critico
Riprende il progetto di Dog-Pet Therapy con i bambini ospedalizzati di For a Smile Onlus
L’area green, unica nel suo genere tra i parchi e giardini esterni degli ospedali italiani, potrà contribuire a rendere meno stressante per i bambini l’attesa di un esame e le giornate di ricovero.
L’evento on line gratuito propone una serie di appuntamenti con esperti su temi dell’educazione dei figli e del supporto ai genitori.
Quando recupera un neonato prematuro? Avrà delle conseguenze o svilupperà delle patologie? La risposta a queste e tante altre domande nell’articolo
La conferma arriva da un’indagine multicentrica di AIEOP.
Fondamentale anche il coinvolgimento dei genitori nella somministrazione del trattamento.
Cinque cortometraggi animati prodotti da IK Produzioni per Slow News
I risultati di un nuovo studio SIP per indagare i potenziali problemi associati all’esposizione dei minori ai social media.
Guarda il video reallizato da SIN e SIP con tutte le indicazioni per i genitori
Le scuole interessate all’iniziativa possono inoltrare la loro candidatura attraverso il sito di LOVVATI
Un riconoscimento ufficiale verrà attribuito ai Centri di Neonatologia e di Ginecologia ed Ostetricia, che riusciranno ad implementare la politica aziendale
Dal 10 al 16 ottobre un’esposizione collettiva promossa da Associazione Mercurio
Il Progetto Smile House è un modello di eccellenza sanitaria ideato per seguire i pazienti e le famiglie dalla diagnosi prenatale fino al termine della crescita.
Gli infermieri delle neonatologie italiane: professionisti preparati e sempre presenti a fianco del neonato e della sua famiglia
Mamma, papà cos’è la guerra?
I consigli per le donne che a causa delle restrizioni Covid, si ritrovano senza i partner in sala parto.
L’appello delle società scientifiche dell’area perinatale e delle federazioni professionali sanitarie
Oltre 200 piazze, monumenti ed ospedali di tutta Italia illuminati di viola per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sulla nascita pretermine.
Timidi segnali di ripresa della raccolta ma i livelli pre-covid sono ancora lontani.
Fino al 20 novembre puoi dare una possibilità a tanti bambini che non possono essere curati nel loro Paese
Denatalità, allattamento al seno, terapie intensive neonatali: abbiamo parlato di questo e tanto altro con il neopresidente della Società Italiana di Neonatologia
Dall’8 al 12 settembre la casa del Mantegna ospiterà momenti di lettura, gioco ed esplorazione per i più piccoli.
Come essere certi di acquistare un prodotto sicuro per i bambini? Le indicazioni di TÜV Italia
Pediatria territoriale, obesità infantile, bambini e pandemia: ne parliamo con la Prof.ssa Annamaria Staiano
Un documentario racconta difficoltà e speranze di famiglie e bambini
I neonatologi lanciano l’allarme nella Giornata Mondiale del latte donato
Uno dei momenti essenziali per promuovere un sano sviluppo del neonato
Riconosci tempestivamente un difetto visivo poco noto ma molto insidioso. Da giugno, con “Progetto Elisa”, visite gratuite con oculisti e ortottisti.
Per la Festa della Mamma scegli un regalo che sia anche un gesto d’amore
Per la festa della mamma Hoopy ti regala una lezione gratuita. Scopri il codice da inserire e divertiti!
Tutti i provvedimenti a beneficio dei genitori disposti dal nuovo decreto legge. Scopri chi può richiederli
Da marzo a settembre alle Industrie Fluviali di Roma, nove laboratori gratuiti per bambini. Scopri come partecipare!
Leggi la storia di Martina che soffre di artrite idiopatica giovanile e grazie ai progressi della medicina può realizzare il sogno di diventare mamma.
Infiammazione del tessuto mammario che può comparire durante l’allattamento
A causa del lockdown i bambini potrebbero sviluppare carenza da Vitamina D
Cosa fare nel weekend con i bambini? Se siete in zona, a Sarzana, in provincia di La Spezia, si svolgerà la XVII edizione del Festival della Mente a tema “sogno”
Anche i familiari potranno riscuotere il bonus baby sitter “speciale” previsto dal decreto Cura Italia.
Viking Blog ha intervistato un campione rappresentativo di 1000 donne italiane tra i 25 e i 45 anni sul tema maternità e lavoro. Scopri i risultati dell’indagine.
Ecco tutte le novità introdotte dal “Decreto Rilancio” che riguardano le famiglie. Dal congedo parentale, al bonus baby sitter e vacanza, fino ai finanziamenti a centri estivi e scuole.
Il feto può subire danni se la mamma si sottopone a un esame radiologico? E l’ecografia, che è l’esame principale per i controlli periodici in gravidanza a quale rischio espone il feto? L’AIFM risponde a queste ed altre domande in questo articolo.
Rimandati circa 35.000 trattamenti per un totale stimato di 4.500 nascite in meno. Scopri quali sono i provvedimenti adottati dalla Società Italiana Riproduzione Umana (Siru) per gestire l’emergenza.
Da che età è possibile utilizzare la mascherina? Come indossarla e quale scegliere per i vostri bambini? L’associazione culturale pediatri risponde a tutte queste domande in questo articolo.
Scopri i consigli dell’OMS e degli esperti per affrontare la vita da mamma e l’allattamento senza stress anche in questo periodo difficile.
Anche l’Unicef ha divulgato una guida in 8 punti, condivisa anche dal Ministero della Salute, per aiutare i genitori a spiegare la situazione che stiamo attraversando ai bambini.
Quali cibi aiutano a difenderci dai malanni di stagione? Quali sono i micronutrienti di cui abbiamo bisogno? Scopriamolo in questo articolo.
Terre des Hommes, grazie all’aiuto dei suoi psicologi esperti in emergenze, condivide un decalogo di buone prassi per vivere con equilibrio questi giorni così difficili.
Eleonora Pea sui social intrattiene i piccoli spettatori con un palinsesto ricco di giochi, laboratori e tanto amore per la natura.
Alcuni nutrienti sono essenziali per garantire delle efficaci difese e una loro carenza può ridurre in misura rilevante la capacità di far fronte all’invasione di patogeni. Vediamo i cibi consigliati per fortificare il nostro sistema immunitario.
Consulenza digitale alle donne in gravidanza ed alle mamme che allattano al seno, consigli per la sicurezza e la salute per sé e il proprio bambino.
Qualche idea per tenere impegnati i bambini in casa con giochi e attività da fare tutti insieme.
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!