Fino al 31 maggio 2023 tutti gli ospedali interessati possono compilare il questionario di auto-candidatura sul sito dedicato all’iniziativa www.bollinirosa.it.
Fino al 31 maggio 2023 tutti gli ospedali interessati possono compilare il questionario di auto-candidatura sul sito dedicato all’iniziativa www.bollinirosa.it.
Visite gratuite negli Ospedali Bollini Rosa di Fondazione Onda
L’irritazione tipica della zona dei genitali e del sederino del bebè preoccupa spesso le mamme, ma non è pericolosa. Per risolverla, in genere bastano alcune piccole attenzioni igieniche.
Appena nato il bambino presenta dei piccoli brufoletti? L’acne del neonato non è preoccupante e non necessita di alcuna terapia.
Questa malattia esantematica si distingue per il caratteristico esantema “ad albero di Natale”
Quali sono le malattie esantematiche? Come distinguerle?
Caratterizzata da un’esantema che può sembrare preoccupante, ma che scompare generalmente in 48h
Anche conosciuta come “malattia della guancia schiaffeggiata”. Vediamo come riconoscerla
Tra le malattie infettive che si contraggono più facilmente durante l’infanzia. Scopri come riconoscerla
Sintomi, terapia, vaccino: tutte le informazioni su questa malattia esantematica
Infiammazione della pelle che colpisce spesso i bambini, in particolare i neonati e i lattanti
Cosa accade al di là della superficie cutanea? Perché in determinati momenti della nostra vita la pelle reagisce con fastidiose eruzioni?
A cosa è dovuta quella macchia scura che in gravidanza attraversa il pancione dal pube all’ombelico?
L’orticaria papulosa è una dermatite caratterizzata da papule orticarioidi e pruriginose dovute a…
Il termine intertrigine viene utilizzato in dermatologia per…
A causa del lockdown i bambini potrebbero sviluppare carenza da Vitamina D
L’esposizione della pelle ai raggi ultravioletti rompe il legame chimico di uno dei suoi anelli ciclici trasformando questo grasso in un poliene a catena aperta (previtamina D). La vitamina D regola importanti funzioni, e quasi tutte le cellule del corpo umano possiedono recettori per questo straordinario ormone.
Cosa fare e quali comportamenti evitare quando compare la dermatite da pannolino.
La crosta lattea, in inglese “nightcap”, “cuffia da notte”, è una dermatite seborroica, un disturbo cutaneo diffuso nei più piccoli. La guarigione decorre spontaneamente e può essere facilitata con alcuni accorgimenti. Può manifestarsi fin dalle prime settimane/mesi di vita, può permanere fino ai 3 anni o anche insorgere verso l’undicesimo anno di età.
Le creme cortisoniche, antibiotiche e antimicotiche, non andrebbero applicate in mancanza di una vera e propria visita medica, in quanto potrebbero talora falsare l’esito di eventuali tamponi o fuorviare il medico al momento della visita dermatologica.
Le Coccole che fanno crescere sani e forti. Massaggiare il proprio bambino nelle prime settimane di vita fa bene sia a lui che alla mamma: i vantaggi non riguardano solo il benessere fisico, ma anche un migliore sviluppo cerebrale ed emotivo.
La terapia dell’eczema in età pediatrica dipende dalle aree interessate e dalla variante clinica.
La pelle dei bambini è molto delicata e facilmente soggetta a micosi. Ecco quali sono le più frequenti e come si manifestano.
Falsi miti e curiosità sui fratelli gemelli
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!