Il diabete che colpisce le donne in gravidanza
Il diabete che colpisce le donne in gravidanza
L’appello dei medici AIGO in occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità
In 9 “opuscoli video” tutte le informazioni utili per le famiglie con bambini diabetici dall’alimentazione, al controllo della glicemia, lo sport, la scuola, fino all’adolescenza.
L’aumento del peso in gravidanza è un evento normale e dipende dalla crescita del feto, del...
I consigli della SIP per proteggere il cuore dei più piccoli.
Recenti studi hanno evidenziato che il numero delle madri che ricorre all’ausilio virtuale per l’allattamento al seno attraverso i social media risulta essere in aumento
Quando si mette in atto l’induzione del parto? Cosa bisogna sapere e quali sono i rischi?
In occasione della Giornata Mondiale delle Cardiopatie Congenite, la Società Italiana di Neonatologia e la Società Italiana di Cardiologia Pediatrica e delle Cardiopatie Congenite sensibilizzano le famiglie sull’importanza delle nuove metodiche emergenti nella diagnosi genetica pre e postnatale.
I disturbi più comuni legati alla gravidanza, oltre quelli a carico dell’apparato muscolo-scheletrico, sono i disturbi di natura viscerale come il reflusso gastroesofageo, in cui il trattamento osteopatico può essere considerato di supporto alle terapie consigliate dal medico di base.
Con l’aiuto di un esperto si può imparare a mangiare meglio già da prima del concepimento
Nove giorni di approfondimenti ed eventi per sfatare falsi miti e fake news su celiachia e dieta senza glutine
Quando recupera un neonato prematuro? Avrà delle conseguenze o svilupperà delle patologie? La risposta a queste e tante altre domande nell’articolo
Una dieta personalizzata e ben pianificata può aiutare il concepimento e migliora la possibilità di impianto dell’embrione.
Uno studio di UNIMORE apre nuove prospettive per ridurre sempre più precocemente il rischio di pre-eclampsia, fin dal primo trimestre di gravidanza.
Negli ultimi anni si sta tentando di superare la vecchia rappresentazione, che vede il parto strettamente legato ad un concetto di sofferenza biblica
Perché l’allattamento dovrebbe essere una questione di sanità pubblica?
Una complicanza che può sopraggiungere in gravidanza da tenere sotto controllo
Clinica Baviera Italia spiega quali sono i problemi più comuni alla vista riscontrati dalle donne incinte e le loro possibili cause
Stai provando a rimanere incinta? Ricorda che il periodo preconcezionale è molto importante per il bambino.
Per te i consigli del ginecologo
In occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità, la Fondazione Walter Longo propone le dieci regole da seguire per un’alimentazione corretta sin da bambini
Detta anche labioschisi è una malformazione congenita che interessa il labbro superiore. Scopri come si presenta e quali sono le cause
L’anencefalia è una gravissima malformazione che, insieme alla spina bifida e l’ecefalocele, rientra nel gruppo di difetti del tubo neurale
Si definisce obeso un bambino che…
È possibile fare sport in gravidanza? Quali sono le attività motorie più consigliate?
Quando e come allattare? Il neonato sta mangiando abbastanza? I miti da sfatare…
Alcuni consigli per i genitori alle prese con la mancanza di sonno dei propri bambini, per aiutarli nel processo di regolarizzazione del ritmo circadiano.
L’obesità infantile rappresenta, soprattutto per i Paesi industrializzati, un’emergenza sanitaria e purtroppo l’Italia continua a detenere il primato negativo europeo di bambini e adolescenti con un peso eccessivo. Un problema che necessita di essere affrontato, se si pensa che l’obesità rappresenta anche un fattore che favorisce lo sviluppo di alcune forme tumorali.
Pediatri e nutrizionisti sono d’accordo nel definire che il latte materno rappresenti il miglior alimento per i neonati, in quanto è in grado di fornire tutti i nutrienti di cui hanno bisogno nella prima fase della loro vita
L’allenamento ideale che favorisce la salute e l’umore di mamma e bambino, primo passo per una gravidanza felice e un post partum sereno. Maurizio Damilano e la sua associazione sono felici di condividere con tutte le mamme italiane un decalogo per praticare nel modo migliore il Fitwalking.
L’importanza di una dieta equilibrata sin da bambini per condurre una vita sana.
Il diabete mellito, sia di tipo 1 che di tipo 2, interessa in maniera sempre più frequente la fascia d’età che va dai 0 ai 14 anni.
L’Acido Folico di per se non è metabolicamente attivo, ovvero dopo l’assorbimento nell’intestino deve essere attivato per poter esplicare le sue funzioni.
La percentuale dei bambini italiani in sovrappeso risulta molto più elevata che nel resto d’Europa: 1 bambino su 4 è sovrappeso ed 1 su 10 è obeso, con una tendenza pericolosamente vicina a quella degli Stati Uniti. Oggi bisogna sensibilizzare maggiormente i pazienti sull’importanza della prevenzione.
La pelle dei bambini è molto delicata e facilmente soggetta a micosi. Ecco quali sono le più frequenti e come si manifestano.
I bambini vanno allattati in maniera esclusiva al seno per i primi sei mesi e, una volta iniziata l’integrazione con i cibi solidi, almeno fino ai due anni di vita.
Negli ultimi vent’anni il ruolo della mensa è profondamente cambiato, assumendo compiti e obiettivi importanti per la salute presente e futura dei piccoli utenti
Alimentazione, oculistica e ginecologia pediatrica: si concentrano su queste tre macro aree i...
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!