La dislessia è un disturbo specifico dell’apprendimento di origine…
La dislessia è un disturbo specifico dell’apprendimento di origine…
Il metodo di “W LA DISLESSIA!” è innovativo e si differenzia da tutti gli altri già esistenti in quanto fa perno non solo sull’individuo dislessico ma su tutto il contesto che lo circonda, coinvolgendo in prima persona la famiglia e la scuola.
L'Associazione WLADISLESSIA è una ONLUS nata con l'obiettivo di creare un metodo per aiutare...
Come utilizzare l’intelligenza artificiale rendendola utile agli studenti e agli insegnanti.
I disturbi dello spettro autistico rappresentano una condizione eterogenea e possono manifestarsi in modo diverso tra le persone e in diverse fasi della vita di ciascuno.
Ne praliamo col Prof. Abutalebi, Neurologo specializzato in deficit cognitivi, e la dr.ssa Letorio, Psicologa.
Il progetto di accessibilità alla lettura voluto dalla casa editrice uovonero conta sulla partecipazione di oltre 90 librerie dislocate in tutta Italia
L’inchiostro blu e la font ad alta leggibilità facilitano la lettura e la rendono più piacevole e inclusiva, anche per i bimbi con dislessia.
L’inchiostro blu e la font ad alta leggibilità utilizzati per questo libro facilitano la lettura e la rendono più piacevole e inclusiva, anche per i bimbi con dislessia.
L’acronimo DSA sta per “Disturbi speciali dell’apprendimento” e indica una serie di problematiche che…
Il Metodo Writing Codex® è finalizzato ad aiutare il bambino a recuperare le proprie capacità di scrittura, a sviluppare potenzialità…
Deficit attentivo rilevabile soprattutto o inizialmente in età…
Cosa sono i B.E.S e come la musica può aiutare l’inclusione dei ragazzi a scuola e nel gruppo, riducendo i comportamenti problematici.
Scopri come la musica può aiutare i bambini in difficoltà a migliorare determinate competenze, permettendo, allo stesso tempo, di dare sfogo alla frustrazione e le tensioni.
Quali sono le difficoltà incontrate dai bambini affetti da dislessia? Come riconoscere il problema?
I cambiamenti attraversati in età evolutiva, soprattutto durante l’adolescenza, possono causare l’insorgere di disturbi e disagi a volte difficili da individuare tempestivamente.
ll ritardo o disturbo specifico del linguaggio (DSL) rappresenta una condizione frequente in...
Se un bambino ha difficoltà di attenzione e concentrazione, di controllo degli impulsi e del livello di attività, allora potrebbe avere un Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività.
Disponibile e scaricabile gratuitamente dal sito dell’Istituto, il Quaderno nasce per...
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!