L’Adozione e l’Affido sono due realtà che sembrano simili, ma che presentano differenze e caratteristiche proprie.
L’Adozione e l’Affido sono due realtà che sembrano simili, ma che presentano differenze e caratteristiche proprie.
Orticolario, l’evento per trasmettere ai più piccoli il rispetto per la natura , torna dal 3 al 6 ottobre 2024, a Villa Erba.
I benefici della musicoterapia per i bambini con autismo e alcuni interventi pratici che possono essere utilizzati sia dai terapeuti che dai genitori.
La settima edizione dell’evento è dedicata a famiglie ed educatori di bambini di età tra i 12 mesi e i 15 anni. Parteciperanno venti esperti in psicologia, educazione e genitorialità.
L’OE è una modalità d’apprendimento differente dalla classica poiché non parte dalla teoria, bensì dalla pratica diretta, effettuata in campo
Dall’11 al 13 aprile a Villa Bardini a Firenze letture animate, laboratori, live painting, spettacoli, talk per genitori e insegnanti, attività per le scuole e incontri con ospiti internazionali nello spin off del festival La città dei lettori.
I benefici della lettura ad alta voce sin dalla più tenera età.
Il piacere e la potenzialità della lettura ai bambini nella primissima infanzia.
Strategie per prepararsi a una lettura consapevole, utile e piacevole con i bambini 0-36 mesi.
Dal 2 all’8 ottobre 2023 a Terni. Tema della terza edizione sarà la leggerezza nelle sue diverse declinazioni.
Un libro che si rivolge ai ragazzi e ai loro educatori. Le grandi domande sui temi dell’educazione civica, le risposte di due esperti per stimolare il dibattito.
Le iniziative e i consigli di AIC per oltre 30.000 studenti celiaci
L’iniziativa promuove la lettura inclusiva nella fascia 0-6 anni
Con l’acquisto di un prodotto della collezione Chicco di Felicità, si contribuisce ad illuminare di speranza il futuro di tanti bambini.
L’evento on line gratuito propone una serie di appuntamenti con esperti su temi dell’educazione dei figli e del supporto ai genitori.
La Fondazione dà voce e forma alle testimonianze di studentesse e studenti raccolte nelle attività che realizza a Milano, Padova e Napoli.
Contiene le 14 canzoni in gara il 22, 23 e 24 dicembre su Rai1 e la bonus track Connessi.
Il progetto di accessibilità alla lettura voluto dalla casa editrice uovonero conta sulla partecipazione di oltre 90 librerie dislocate in tutta Italia
L’apertura è prevista nel 2023, con l’accoglienza settimanale di 50 bambini che saranno seguiti da un’équipe multi disciplinare.
Intervista a Matilde Battistini, Segretaria Generale di Associazione Mercurio, sul progetto “I colori delle emozioni”
Promosso dalla Fondazione Mission Bambini, il progetto è attivo a Bari, Catania, Napoli e Sesto San Giovanni (Milano)
Missione Sogni Onlus presenta il nuovo orto terapeutico nel Reparto Pediatrico Ospedale dei Bambini “Vittore Buzzi”- ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano.
I Servizi Sociali intervengono nelle diverse fasi del percorso adottivo con compiti specifici: vediamo quali
Con l’associazione “Forbici a Cuore” Christian Plotegher vuole portare il suo metodo in tutta Italia, per supportare quante più famiglie possibili
Vediamo i passi da compiere per l’affidamento di un minore, scelta che può fare davvero la differenza per un bambino in difficoltà
Tanti progetti e un unico motto: inventare ogni giorno la speranza
Tanti suggerimenti formulati da studiose e studiosi, da educatrici e da insegnanti esperti di lettura ad alta voce. Leggi il libro gratuitamente
Abbiamo intervistato Carla Tomasini, pediatra, specialista in nutrizione infantile e autrice del libro “lo svezzamento è vostro”.
Il robot Pepper diventa assistente dei professionisti in un laboratorio dedicato a ragazzi autistici. Scopri le potenzialità dell’intelligenza artificiale
Metti alla prova i tuoi bambini con le operazioni matematiche: impareranno divertendosi
Giocattoli innovativi tra elettronica e ingegneria tessile, abiti esperienziali e intelligenti per i più piccoli… Scoprili tutti nell’articolo
Ogni anno, oltre 10 milioni di oggetti, soprattutto vestiti e giocattoli, vengono perduti e riposti in scatole senza che nessuno le reclami nelle scuole.
I due volumi, per maschietto e femminuccia, sono stati studiati per affrontare il delicato passaggio dal pannolino al vasino in modo naturale, grazie a una divertente storia illustrata…
I bambini non conoscono il sistema e il galateo stradale con le sue regole, perciò lo imparano osservando gli adulti. Ma quanti comportamenti e atteggiamenti sbagliati veicoliamo senza quasi accorgercene?
I 13 consigli della Family Coach Nan Coosemans per genitori “disperati”: dallo sport insieme alle sfide ai fornelli, dai lavoretti in casa alle letture consigliate da altri coetanei.
Malattie psicosomatiche in aumento nei bambini: è l’allarme lanciato dall’Associazione Culturale Pediatri.
Anche quest’anno Commissione Difesa Vista Onlus (CDV) sarà presente alla manifestazione milanese con ottici, ortottisti e medici oculisti che realizzeranno test visivi gratuiti per tutta la famiglia, con l’obiettivo di sensibilizzare alla prevenzione.
Conosciamo l’Associazione Italiana Yoga per Bambini e i benefici di questa disciplina sui più piccoli.
Quando i nonni si occupano dei nipoti, la preoccupazione dei genitori è che possano crescere troppo viziati. L’importante è stabilire poche semplici regole e ogni tanto chiudere un occhio sulle cose meno importanti!
Pochi sanno che oltre la tradizionale scelta di affidare il bambino alla scuola è possibile optare per modalità di educazione apprendimento diverse.
Bambini Indaco, Cristallo, Arcobaleno: una categorizzazione che si basa sui colori che rispecchiano le caratteristiche energetiche e vitali delle loro capacità riflessive e cognitive, di intuito e percezione, disponibilità ed empatia.
Indicazioni per una decisione ragionata per far vivere al meglio al bambino il primo approccio di contatto comunitario verso il mondo esterno.
Un adeguato clima culturale e un corretto clima affettivo possono influenzare lo sviluppo del pensiero creativo nel bambino, ma sono i genitori a dover coordinare e organizzare esperienze di apprendimento e fornire stimoli per creare delle menti pensanti che usino la fantasia come elemento essenziale per la risoluzione dei problemi.
Il fenomeno del maltrattamento intrascolastico, se reiterato per lunghi periodi, può comportare gravi danni ai minori. È importante perciò che la scuola riesca a prevenire o ad impedire tempestivamente questa violenza e che i genitori siano capaci di ascoltare gli indicatori di malessere dei loro figli.
Riconnettersi alla natura e curare uno spazio verde ha diversi benefici per i bambini. Scopriamo quali.
Il Programma Baby Signs®, comunicazione gestuale sempre in accompagnamento al linguaggio verbale, permette a tutti i bambini dai 6 ai 24 mesi di comunicare a chi si prende cura di loro, i bisogni, gli interessi e gli stati d’animo prima di aver imparato a parlare.
L’inserimento all’asilo Nido è considerato un momento cruciale nella vita di un bambino, in quanto costituisce il primo vero passaggio da una dimensione intima e duale (genitore-figlio) ad una più allargata, socialmente attiva.
In cosa consiste il bullismo online e come combatterlo.
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!