Il tempo che si trascorre all'aperto va considerato come un tempo ed uno spazio di qualità...
Il tempo che si trascorre all'aperto va considerato come un tempo ed uno spazio di qualità...
La capacità di gestire le proprie emozioni non è una competenza che i bambini hanno quando nascono, ma che necessita di essere appresa, allenata e affinata nella relazione con i primi adulti di riferimento. Come accompagnare i figli nello sviluppo di questa abilità?
La Fondazione dà voce e forma alle testimonianze di studentesse e studenti raccolte nelle attività che realizza a Milano, Padova e Napoli.
Intervista a Matilde Battistini, Segretaria Generale di Associazione Mercurio, sul progetto “I colori delle emozioni”
Dal 10 al 16 ottobre un’esposizione collettiva promossa da Associazione Mercurio
Scopri il percorso educativo di Associazione Mercurio alla scoperta della consapevolezza emotiva dal 24 al 28 maggio 2022
Scopri l’attività proposta da svolgere insieme al tuo bambino per aiutarlo ad esprimere le emozioni attraverso l’arte e la musica.
Quando interagiamo con i bambini è fondamentale insegnare loro ad esprimere le proprie emozioni, ascoltandoli e comprendendoli. Ciò non significa che si debba permettere lo sfogo a tutti gli impulsi, ma bisogna far capire loro che esiste un limite tra quello che desiderano e ciò che sentono.
La celebrazione del Natale, arricchita da tradizioni e simboli specifici, offre l’occasione per riflettere sul valore della condivisione, della solidarietà e della pace.
Nello studio di una lingua il gioco è uno degli elementi fondamentali per mantenere vivi interesse e motivazione.
Quando si sente il bisogno di rallentare, ci si può immergere in un ambiente naturale insieme ai figli, beneficiando della sua energia riposante e calmante.
Il cerchio è un prezioso percorso di condivisione, apprendimento e trasformazione.
Crea fiabe personalizzabili per bambini dai 2 ai 6 anni, con storie moderne e illustrazioni uniche, realizzate a mano.
Bambini e genitori possono diventare protagonisti di una storia su misura, con avatar personalizzati, nomi e soprannomi a scelta.
Il progetto Arrampi_care è promosso a Torino dall’associazione SASP ed è rivolto a bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico.
Palloncino blu Sleepwear è una realtà artigianale che propone tutine e pigiamini di alta qualità, in bambù per neonati e bambini 0-6 anni, realizzati con cura e attenzione.
La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ha stilato un decalogo per rendere il rientro in classe un momento speciale e sereno, caratterizzato da emozioni positive.
I benefici della musicoterapia per i bambini con autismo e alcuni interventi pratici che possono essere utilizzati sia dai terapeuti che dai genitori.
La genitorialità è un viaggio di crescita in cui ogni genitore sarà spinto dai propri figli a toccare e superare i propri limiti, i propri timori, le proprie fatiche e rigidità. Si cammina insieme, si cresce insieme.
L’iniziativa è promossa da Fondazione Mus-e Italia. Coinvolti circa 800 bambini, di cui oltre 600 alunni di 30 classi delle scuole primarie e 150 piccoli ricoverati in 4 ospedali pediatrici di 6 città italiane.
La settima edizione dell’evento è dedicata a famiglie ed educatori di bambini di età tra i 12 mesi e i 15 anni. Parteciperanno venti esperti in psicologia, educazione e genitorialità.
È importante aiutare i genitori a scindere la diagnosi da loro figlio, a porre in essere delle azioni che sviluppino sempre di più le sue potenzialità, le sue abilità per renderlo il più indipendente possibile.
Un progetto per supportare le donne durante il delicato momento del post partum.
I benefici della lettura ad alta voce sin dalla più tenera età.
Scopri come scegliere un buon insegnante di inglese per tuo figlio.
Un buon insegnante è colui che trasmette non solo regole grammaticali, ma anche curiosità e passione. Trova un insegnante madrelingua inglese con la guida di Novakid per un insegnante quasi perfetto.
Affinché i ragazzi e i bambini di cui ci occupiamo non crescano con l’idea che nella vita per avere successo sia necessario avere solo dei buoni vuoti a scuola, è necessario introdurre un concetto basilare, quello di educazione all’intelligenza emotiva.
Antoniano e Zecchino d’Oro offrono percorsi di musicoterapia ai bambini con disturbi dello spettro autistico
Dal 2 all’8 ottobre 2023 a Terni. Tema della terza edizione sarà la leggerezza nelle sue diverse declinazioni.
Riprende il progetto di Dog-Pet Therapy con i bambini ospedalizzati di For a Smile Onlus
La logopedia non è solo riabilitazione della parola per la correzione esclusiva dei difetti di pronuncia, ma una disciplina che affronta la fisiopatologia della comunicazione in senso olistico.
Ne praliamo col Prof. Abutalebi, Neurologo specializzato in deficit cognitivi, e la dr.ssa Letorio, Psicologa.
Associazione Mercurio torna all’ADI Design Museum di Milano dal 17 al 21 Maggio 2023 con una nuova MOSTRA-EVENTO, a sostegno del percorso educativo “La Palestra delle Emozioni”.
L’area green, unica nel suo genere tra i parchi e giardini esterni degli ospedali italiani, potrà contribuire a rendere meno stressante per i bambini l’attesa di un esame e le giornate di ricovero.
L’evento on line gratuito propone una serie di appuntamenti con esperti su temi dell’educazione dei figli e del supporto ai genitori.
Un albo illustrato doppio che insegna quanto le emozioni possono influenzare la nostra vita e quanto l’approccio personale sia in grado di cambiare la nostra percezione del mondo
Chiara Bosia, psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale spiega ai genitori le strategie per rispondere ai propri piccoli, aiutandoli nel loro percorso di crescita
Il pinco panco è uno dei giochi più antichi che troviamo ancora oggi in quasi tutti i parchi pubblici. Non un semplice dondolo, ma molto di più.
Il 17 novembre alle ore 17:17, partecipa al flash mob degli abbracci
I risultati di un nuovo studio SIP per indagare i potenziali problemi associati all’esposizione dei minori ai social media.
La storia del piccolo maialino vietnamita di nome Pumba e della sua famiglia comune
La gamma ampia e completa di Fila per accompagnare gli studenti nel loro percorso fin dai primi approcci con la penna
In programma a dal 2 al 4 settembre 2022, è il luogo ideale dove allenare la creatività e far nascere idee, a qualunque età.
GIOTTO firma il back to school a colori. Matite, pennarelli, colle e tutto il necessario per dare forma all’espressione creativa di bambini e ragazzi.
Il team di Petit BamBou e Alice Curzi, psicologa ed esperta di mindfulness, ci hanno dato alcuni consigli su come portare la pratica in famiglia o a scuola
È partita la campagna crowdfunding per trasformare alcuni reparti e zone dell’Ospedale e renderli ancora più “a misura di bambino”
C’è urgenza di parlare di bambini ed adolescenti al tempo del covid, di prenderci cura della loro salute mentale e capire cosa e come hanno vissuto.
Prepararsi all’eventualità di affrontare i giorni del baby blues prima della nascita è un’ottima strategia per mitigarne gli effetti
Lettere per conoscere l’adozione e progettare una società più accogliente
La collana chiama angeli è un regalo perfetto per una donna incinta, un portafortuna da portare sempre con sè. Mamma e figlio si lasceranno cullare dal dolce suono, rafforzando il loro legame già nel pancione.
I suggerimenti della pediatra Maria Enrica Quirico per combattere i disturbi tipici dei nove mesi con i fiori e i medicinali omeopatici
L’allestimento, a cura di Ospedali Dipinti dell’artista Silvio Irilli, è stato donato dal Gruppo Chiesi alla Pediatria d’urgenza del Maggiore
Lettere per raccontare la famiglia adottiva da più prospettive, dalla decisione della coppia alla ricerca delle origini del ragazzo ormai adulto.
Il feto è dotato di sensibilità, ha una vita psichica, è in stretta relazione sia con la madre che con l’ambiente in cui questa vive ed è in grado di memorizzare, ha capacità di apprendimento e prova delle emozioni.
I colori di Mies van Hout e le poesie dei più celebri autori nederlandesi per ragazzi, nella traduzione poetica
di Nicola Cinquetti
Mamma, papà cos’è la guerra?
Imparare a sciare? Meglio con i Maestri! E con i giusti sussidi didattici è ancora più divertente
I consigli per le donne che a causa delle restrizioni Covid, si ritrovano senza i partner in sala parto.
Piccoli artisti è il contest che promuove la creatività dei bambini. Scopri come partecipare
Ripensare il parco giochi come palestra per crescere ed allenare l’autostima di bambine e bambini
Le Fiabe delle Opere Liriche raccontate da Paolo Menconi e con la Presentazione del Maestro Josè Carreras che, con Domingo e Pavarotti, ha calcato i Teatri più famosi del mondo.
Tutte le risposte che cerchi sulla tua gravidanza
Rivolta a tutti i protagonisti coinvolti in una nuova nascita, la guida si basa sui dati della ricerca internazionale “The Parenting Index”
A Bologna corsi di danza, teatro, musica per i più piccoli, ma anche laboratori e momenti di confronto e sostegno per i genitori.
Un metodo d’insegnamento mentalmente, emotivamente e fisicamente equilibrato per apprendere una nuova lingua
Quali sono le parole giuste per parlare della morte ai bambini? Come possono aiutarci favole e canzoni?
Le strategie per crescere figli sicuri di sè e gli atteggiamenti sbagliati che possono minare l’autostima dei bambini
Cosa accade al di là della superficie cutanea? Perché in determinati momenti della nostra vita la pelle reagisce con fastidiose eruzioni?
Adozione: da dove cominciare? Le prime cose da sapere per gli aspiranti genitori
Scopri come dare il tuo contributo
Il libro che abbatte gli stereotipi culturali sulla genitorialità
Il robot Pepper diventa assistente dei professionisti in un laboratorio dedicato a ragazzi autistici. Scopri le potenzialità dell’intelligenza artificiale
Il progetto di Parole Fertili è completamente gratuito ed è rivolto alle donne che hanno ricevuto una diagnosi di infertilità e che stanno affrontando un percorso di Procreazione Medicalmente Assistita
Dette anche “false contrazioni”, quando si presentano possono creare molta preoccupazione nella futura mamma. In realtà però sono innocue. Sai cos’è a provocarle?
Un libro frutto dell’attento lavoro di figure specializzate, come le consulenti professionali in allattamento IBCLC (International Board Certified Lactation Consultant)
Tante canzoncine con musica e testo, da cantare a Carnevale
“Il diario della mia terapia” è un percorso di gioco per bambini con malattie metaboliche per un approccio morbido alle terapie infusive.
Un libro che raccoglie più di 50 storie di chi ha vissuto l’esperienza della Procreazione Medicalmente Assistita
Consigli e strategie per introdurre nelle abitudini alimentari dei bambini anche i cibi che non amano
Dieci fiabe illustrate che rappresentano alcune delle “situazioni tipo” che il bambino figlio di genitori separati può vivere…
Perchè leggere favole ai bambini prima di andare a letto? Cosa fare se il sonno tarda comunque ad arrivare?
Labirinti, sfide e indovinelli per sviluppare le capacità logiche e deduttive giocando
Tanti divertenti puzzle per bambini, per imparare a riconoscere le forme divertendosi
Un testo teatrale destinato ai i bambini della scuola primaria, per aiutarli a prendere coscienza delle proprie emozioni
Tantissime attività, suddivise per fasce d’età, partendo dalle coccole per i neonati fino ai giochi più elaborati per i bambini più grandi…
Un libro amico, per bambini dai 6 agli 11 anni, da utilizzare con l’aiuto di un adulto per crescere bambini sereni e felici, ideale per tutta la famiglia.
Questo libro narra la vera storia d’amore di Carlo Tumino e Christian De Florio che, sfidando i pregiudizi sono riusciti a realizzare il loro sogno di diventare genitori
Scarica e stampa gratuitamente tanti disegni pronti da colorare.
Cosa sono i B.E.S e come la musica può aiutare l’inclusione dei ragazzi a scuola e nel gruppo, riducendo i comportamenti problematici.
Il Museo d’Arte Cinese di Parma, in attesa di poter riprendere i laboratori per bambini, lancia l’iniziativa sul web, con quattro appuntamenti per il mese di giugno, ogni giovedì.
Affrontare la morte per i bambini può essere difficile. Ecco qualche consiglio per aiutarli a dire addio ad una persona cara.
Scopri come la musica può aiutare i bambini in difficoltà a migliorare determinate competenze, permettendo, allo stesso tempo, di dare sfogo alla frustrazione e le tensioni.
Scopri i consigli dell’OMS e degli esperti per affrontare la vita da mamma e l’allattamento senza stress anche in questo periodo difficile.
Le strategie per far sì che bambini e adolescenti riescano ad inserirsi nel gruppo senza paura di mostrare la propria personalità e sostenere le proprie idee.
I 13 consigli della Family Coach Nan Coosemans per genitori “disperati”: dallo sport insieme alle sfide ai fornelli, dai lavoretti in casa alle letture consigliate da altri coetanei.
Come utilizzare dei laboratori musicali per prevenire o demolire il fenomeno del bullismo.
Terre des Hommes, grazie all’aiuto dei suoi psicologi esperti in emergenze, condivide un decalogo di buone prassi per vivere con equilibrio questi giorni così difficili.
I passi basilari per aiutare i figli a diventare autonomi, tracciando un cammino che parte dai primi giorni di vita fino all’adolescenza.
I consigli della dott.ssa Monica Massa per insegnare ai figli a non avere paura.
Come sintonizzarsi col proprio bambino, ascoltando i suoi bisogni e imparando a comunicare e interagire con lui.
Ecco tutti i suggerimenti della psicologa e psicoterapeuta Sara Sainaghi per tranquillizzare i bambini, aiutarli a rilassarsi e dormire meglio.
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!