Mangiare la verdura e ovviamente anche la frutta deve essere non solo un piacere, ma anche un divertimento: forse il trucco sta proprio in questo ma… come trasformare quest’azione in un divertimento?
Mangiare la verdura e ovviamente anche la frutta deve essere non solo un piacere, ma anche un divertimento: forse il trucco sta proprio in questo ma… come trasformare quest’azione in un divertimento?
Guida divertente all’alimentazione ”vegetale” dei bimbi.
Dalla prima colazione alle ore di sonno fino alla reidratazione
Realizzate con fibre vegetali e solo due ingredienti: il 99,9% di acqua e una goccia di estratto di frutta.
La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ha stilato un decalogo per rendere il rientro in classe un momento speciale e sereno, caratterizzato da emozioni positive.
È importante aiutare i genitori a scindere la diagnosi da loro figlio, a porre in essere delle azioni che sviluppino sempre di più le sue potenzialità, le sue abilità per renderlo il più indipendente possibile.
Rispetto a quando accade nel primo anno di vita, il bambino ora dovrebbe avere un’alimentazione diversificata e varia e quindi il latte dovrebbe essere una delle fonti di nutrimento senza ricoprire più quel ruolo fondamentale che aveva nel primo anno.
In psicologia, il costrutto di resilienza descrive la capacità di una persona di sfruttare le sue risorse interne per reagire a situazioni esterne sfavorevoli e sviluppare una personalità positiva.
Le maggiori associazioni e organizzazioni europee e mondiali nel campo ostetrico e ginecologico raccomandano fortemente l’assunzione di posizioni libere durante il travaglio. Ma quali sono le migliori in base alle fasi del parto?
Con l’aiuto di un esperto si può imparare a mangiare meglio già da prima del concepimento
Preparali a colazione o a merenda!
La gravidanza è un momento critico per la salute della madre e del feto, e l’infezione da toxoplasmosi può rappresentare un rischio significativo per entrambi.
Il metodo di Jamie Glowacki, autrice del libro “Oh cacca – educare al vasino – la guida per genitori moderni”.
La conferma arriva da un’indagine multicentrica di AIEOP.
Fondamentale anche il coinvolgimento dei genitori nella somministrazione del trattamento.
Il pinco panco è uno dei giochi più antichi che troviamo ancora oggi in quasi tutti i parchi pubblici. Non un semplice dondolo, ma molto di più.
Le scuole interessate all’iniziativa possono inoltrare la loro candidatura attraverso il sito di LOVVATI
Karolina, educatrice, ci racconta della sua esperienza con “l’asilo nel bosco”
I consigli utili a prevenire le principali problematiche che colpiscono il sistema scheletrico degli studenti
Uno studio sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale per studiare gli embrioni creati in vitro e ottimizzare i risultati delle procedure.
Missione Sogni Onlus presenta il nuovo orto terapeutico nel Reparto Pediatrico Ospedale dei Bambini “Vittore Buzzi”- ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano.
Conosciuta su Instagram come @ladottoressadeibambini, Valentina Paolucci, pediatra, dedica la sua vita online e offline ai più piccoli e ai genitori.
Oggi esistono metodi di prevenzione che riducono al minimo il rischio di lacerazione
Kellogg Italia lancia “Coltiviamo la bontà” e si impegna a promuovere un benessere olistico per singoli, pianeta e comunità.
Note anche come le malattie da raffreddamento, in realtà non è il calo delle temperature a esserne la causa. Impariamo a conoscerle e prevenirle
Pediatria territoriale, obesità infantile, bambini e pandemia: ne parliamo con la Prof.ssa Annamaria Staiano
Il calo d’appetito è una fase molto comune tra i bambini, che però causa preoccupazione nei genitori. Ecco qualche consiglio per affrontare la situazione
Vuoi preparare un dolce per sorprendere la tua mamma? Scopri la ricetta della torta di roselline di mele di Sonia Peronaci
Da marzo a settembre alle Industrie Fluviali di Roma, nove laboratori gratuiti per bambini. Scopri come partecipare!
In occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità, la Fondazione Walter Longo propone le dieci regole da seguire per un’alimentazione corretta sin da bambini
Per i bimbi più grandi, dai 6 mesi ai due anni, quali biberon sono più adatti?
Consigli e strategie per introdurre nelle abitudini alimentari dei bambini anche i cibi che non amano
Si definisce obeso un bambino che…
Perché è importante per il bambino non saltare la colazione? Cosa preparargli per iniziare la giornata in maniera sana?
Nasce il mercatino dell’usato online dove vendere e acquistare vestiti e accessori per bimbi.
Labirinti, sfide e indovinelli per sviluppare le capacità logiche e deduttive giocando
Quali strategie si possono adottare per introdurre nuovi alimenti che solitamente il bambino evita?
Metti alla prova i tuoi bambini con le operazioni matematiche: impareranno divertendosi
Tanti divertenti puzzle per bambini, per imparare a riconoscere le forme divertendosi
Giocattoli innovativi tra elettronica e ingegneria tessile, abiti esperienziali e intelligenti per i più piccoli… Scoprili tutti nell’articolo
Save the Children è la più importante organizzazione internazionale indipendente dedicata dal 1919 a salvare i bambini in pericolo e a promuovere i loro diritti.
Quali cibi aiutano a difenderci dai malanni di stagione? Quali sono i micronutrienti di cui abbiamo bisogno? Scopriamolo in questo articolo.
Terre des Hommes, grazie all’aiuto dei suoi psicologi esperti in emergenze, condivide un decalogo di buone prassi per vivere con equilibrio questi giorni così difficili.
Alcuni nutrienti sono essenziali per garantire delle efficaci difese e una loro carenza può ridurre in misura rilevante la capacità di far fronte all’invasione di patogeni. Vediamo i cibi consigliati per fortificare il nostro sistema immunitario.
I consigli della dott.ssa Monica Massa per insegnare ai figli a non avere paura.
Nasce anche il primo diario italiano della “Natura dal terrazzo”: tutti coinvolti in un’inedita operazione di Citizen Science “casalingo” sfruttando l’arrivo della primavera.
Hai appena scoperto di essere incinta? Ti consigliamo questo articolo con tanti consigli sui comportamenti da tenere e quelli da evitare in questo periodo così particolare della tua vita.
Passiamo tutta la nostra vita a cercare di essere felici, eppure esistono tanti momenti in cui lo siamo grazie agli altri. Gli esempi più classici sono le feste organizzate dai propri genitori…
Semplici consigli per un corretto sviluppo dell’organismo. L’importanza di un’adeguata alimentazione in gravidanza è intuitiva.
L’alimentazione in gravidanza: come superare il periodo delle nausee iniziali e i consigli su come strutturare al meglio i pasti.
L’importanza di una dieta equilibrata sin da bambini per condurre una vita sana.
Sentiamo spesso parlare di acido folico e il più delle volte in correlazione alla gravidanza. Ma cos’è questa preziosa molecola? Quali sono i suoi principali ed importanti benefici? Scopriamolo in questo articolo.
Curare la Salute è una campagna educazionale sulla corretta alimentazione e integrazione alimentare. Per conoscere meglio se il nostro stile alimentare è corretto è possibile effettuare il semplice Test della Piramide Alimentare. Scopri come.
Cosa fare quando compare questa fastidiosa reazione al contatto con i comuni insetti.
Dalla Toxoplasmosi alla Rosolia, quali sono i pericoli per le donne in gravidanza e come evitare il rischio di contrarre queste infezioni.
Perchè il latte materno è un alimento unico? Come accorgersi se è insufficiente per il bambino ed è necessario passare al latte artificiale? Ci sono cibi che è meglio evitare quando si allatta? La risposta a queste e molte altre domande in questo articolo.
Può essere considerato l’unico alimento esistente in natura. La sua unica funzione è, infatti, quella di nutrimento per i neonati dei mammiferi; animali o piante, pur potendo fungere da nutrimento, non lo sono primariamente e sono presenti in natura con finalità differenti.
Oggi un numero crescente di famiglie si interroga su come insegnare precocemente l’inglese ai propri figli. Gli studiosi sono d’accordo sul fatto che il bilinguismo non solo non è dannoso, ma al contrario offre diversi vantaggi.
Pensata per un ampio target di età, la linea prodotti Junior Construction è ideale per far divertire e sviluppare l’estro e la prima manualità anche dei più piccoli
Stick Pack Idrametic, è un integratore alimentare a base di Zenzero, Sali...
Chiudere con forza le labbra o tirar fuori la lingua impedendo al cibo d’entrare, procurarsi il vomito, lasciare la bocca socchiusa facendo cadere il contenuto, girare la testa di lato, respingere il piatto.
Una dieta equilibrata durante la gravidanza assicura alla madre e al bambino l’energia e i nutrienti necessari per mantenersi e crescere in buona salute…
La tosse è la risposta naturale dell’organismo per eliminare ogni ostacolo che impedisce la normale respirazione.
Serve a espellere aria dai polmoni in modo acuto e violento; può essere secca e a colpi…
Qualora i bambini presentino problemi legati ad un aumentato fabbisogno di Ferro o ad una sua ridotta assunzione, se non è sufficiente l’intervento sull’alimentazione quotidiana, è possibile ricorrere agli integratori alimentari
Negli ultimi vent’anni il ruolo della mensa è profondamente cambiato, assumendo compiti e obiettivi importanti per la salute presente e futura dei piccoli utenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!