Il mondo delle famiglie contemporanee e i nuovi modelli di genitorialità raccontati dalla giornalista e scrittrice Francesca Barra.
Il mondo delle famiglie contemporanee e i nuovi modelli di genitorialità raccontati dalla giornalista e scrittrice Francesca Barra.
Come può un genitore riconoscere prontamente l’insorgere di problematiche posturali?
L’obiettivo è garantire la diffusione ed applicazione degli Standard Assistenziali Europei per la Salute del Neonato
Rivolta a tutti i protagonisti coinvolti in una nuova nascita, la guida si basa sui dati della ricerca internazionale “The Parenting Index”
Oltre 200 piazze, monumenti ed ospedali di tutta Italia illuminati di viola per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sulla nascita pretermine.
Un libro e un web doc per gettare uno sguardo nuovo sulla cultura legata al periodo perinatale
GenGle è un social network molto poco virtuale: ha l’obiettivo di far conoscere e incontrare genitori single.
La psicoterapeuta Philippa Perry spiega cosa realmente conta e cosa invece è importante evitare nel rapporto con i figli: i do’s e i don’ts del parenting.
Tanti esercizi e consigli che mamma e papà potranno mettere in pratica per coinvolgere nel modo giusto i bambini e spingerli ad apprendere, con strumenti coinvolgenti e divertenti.
Questo libro vuole favorire la comunicazione tra generazioni, affinché lo scontro tra modelli educativi diversi non porti ad inutili tensioni e litigi.
Restare incinta e crescere un bambino negli Stati Uniti, dove l’educazione sessuale e il sistema sanitario presentano delle gravi lacune, non è una cosa semplice e l’autrice ha deciso di raccontare difficoltà, ansie, paure e gioie…
Cosa accade quando i bambini diventano testimoni di continui conflitti tra i genitori?
La separazione è un momento difficile per una famiglia, ma ricordate che i vostri figli vogliono solo vedervi felici. Seguire delle regole precise può aiutare i più piccoli e gli adolescenti ad attraversare con maggiore serenità questa fase: vediamo quali sono.
Affrontare la morte per i bambini può essere difficile. Ecco qualche consiglio per aiutarli a dire addio ad una persona cara.
I bambini non conoscono il sistema e il galateo stradale con le sue regole, perciò lo imparano osservando gli adulti. Ma quanti comportamenti e atteggiamenti sbagliati veicoliamo senza quasi accorgercene?
Terre des Hommes, grazie all’aiuto dei suoi psicologi esperti in emergenze, condivide un decalogo di buone prassi per vivere con equilibrio questi giorni così difficili.
Una riflessione sul difficile ruolo del genitore e su quali sono gli errori da non fare quando si cresce un bambino.
Per valutare la correggibilità o la rigidità del piattismo si fa ricorso a tre test clinici: esame della volta plantare in scarico, valutazione in punta di piedi e test dell’alluce…
Cari genitori i vostri figli hanno bisogno non solo di cibo,cure o quant’altro ma anche di protezione psicologica e affettiva. Non proteggeteli eccessivamente evitando di parlare con loro di…
Quando i genitori “fanno squadra” tutto sembra meno difficile e i cambiamenti possono essere affrontati in modo più sereno.
MIOS è un sistema che sia datta perfettamentealle sfide della vita attiva e moderna, offrendo una vasta gamma di opzioni personalizzate. Il suo nuovo sistema di viaggio 4 in 1 può essere personalizzato aggiungendo diversi accessori su un singolo telaio.
I gruppi di sostegno per le mamme sono uno strumento utile per vivere meglio la genitorialità, ma anche la coppia. Conoscendo le esperienze altrui, condividendo le proprie e mettendo a fuoco se stessi specchiandosi negli altri si intraprende un importante cammino di crescita e confronto.
Quando si diventa genitori? Quando il figlio nasce o quando si ha la notizia di aspettare un bambino o una bambina? Si comincia a diventare genitori realmente quando ci domandiamo: “Come faccio ad educare mio figlio?”
L’iniziativa promuove la lettura inclusiva nella fascia 0-6 anni
Dalla conciliazione alla depressione post partum i temi affrontati con esperti. Un progetto de La Grande Casa scs e Mission Bambini ETS
L’area green, unica nel suo genere tra i parchi e giardini esterni degli ospedali italiani, potrà contribuire a rendere meno stressante per i bambini l’attesa di un esame e le giornate di ricovero.
Con l’acquisto di un prodotto della collezione Chicco di Felicità, si contribuisce ad illuminare di speranza il futuro di tanti bambini.
Nove giorni di approfondimenti ed eventi per sfatare falsi miti e fake news su celiachia e dieta senza glutine
La guida per affrontare con serenità e consapevolezza la gravidanza e i primi tre mesi di una nuova vita
La questione delle regole è più complessa di quanto immaginiamo, non si tratta di volontà del bambino, ma di funzionamento neurofisiologico.
Scopri il codice sconto dedicato ai lettori di Baby Magazine per ottenere le spese di spedizione gratuite
L’evento on line gratuito propone una serie di appuntamenti con esperti su temi dell’educazione dei figli e del supporto ai genitori.
L’iniziativa, promossa dalle Associazioni di pediatri insieme a Fondazione Carolina e Meta, vuole sensibilizzare le famiglie sull’utilizzo dei dispositivi digitali da parte di bambini e adolescenti
La Fondazione dà voce e forma alle testimonianze di studentesse e studenti raccolte nelle attività che realizza a Milano, Padova e Napoli.
I promessi sposi per bambini e genitori curiosi
Un regalo speciale per i nuovi genitori realizzato con materiali sostenibili come legno, stoffa e feltro
Una selezione di biberon per neonati. Trova il più adatto alle esigenze del tuo bambino
La data del parto si avvicina? Ricordati di preparare la valigia con tutto l’occorente per te e per il bambino. Ecco i nostri consigli
Il metodo di Jamie Glowacki, autrice del libro “Oh cacca – educare al vasino – la guida per genitori moderni”.
Un libro che insegna ai genitori come educare i figli di 20-30 mesi all’uso del vasino, attraverso un metodo in sei fasi
Le parole, che utilizziamo quando parliamo con qualcuno, non sono neutre, perché veicolano un messaggio oltre il loro significato. Analizzeremo alcune espressioni usate comunemente, che invece meritano attenzione.
Quali sono i rischi della posizione podalica del feto? In questo caso è possibile il parto naturale?
La conferma arriva da un’indagine multicentrica di AIEOP.
Fondamentale anche il coinvolgimento dei genitori nella somministrazione del trattamento.
Una dieta personalizzata e ben pianificata può aiutare il concepimento e migliora la possibilità di impianto dell’embrione.
Chiara Bosia, psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale spiega ai genitori le strategie per rispondere ai propri piccoli, aiutandoli nel loro percorso di crescita
Un libro per fornire ai genitori strumenti utili e consigli preziosi per rispondere in modo efficace ai tanti “perché” del proprio bambino
Secondo gli esperti di Clinica Baviera più della metà dei bambini italiani potrebbe avere un disturbo visivo
Contiene le 14 canzoni in gara il 22, 23 e 24 dicembre su Rai1 e la bonus track Connessi.
Il progetto di accessibilità alla lettura voluto dalla casa editrice uovonero conta sulla partecipazione di oltre 90 librerie dislocate in tutta Italia
Il pinco panco è uno dei giochi più antichi che troviamo ancora oggi in quasi tutti i parchi pubblici. Non un semplice dondolo, ma molto di più.
Contatto dei genitori, accesso h24 in TIN, vicinanza al neonato e alla sua famiglia fino alla dimissione, prolungamento del Follow-up da tre a sei anni, le priorità per la Società Italiana di Neonatologia
Il 17 novembre alle ore 17:17, partecipa al flash mob degli abbracci
Trio o duo? Quali sono le differenze? Tanti modelli tra cui scegliere!
L’apertura è prevista nel 2023, con l’accoglienza settimanale di 50 bambini che saranno seguiti da un’équipe multi disciplinare.
Enciclopedia per la Famiglia
Una raccolta dei termini che tutti i genitori dovrebbero conoscere che va oltre il concetto di dizionario. Un vero e proprio motore di ricerca: per ogni parola troverai approfondimenti, notizie, suggerimenti di letture sul tema e molto altro…
Guarda il video reallizato da SIN e SIP con tutte le indicazioni per i genitori
Molti omicidi si potrebbero evitare se si ponesse l’attenzione su una donna che presenta disagi e difficoltà, sia in contesti patologici sia nelle famiglie “normali”.
Abbiamo chiesto al dr. Luca Giansanti, medico veterinario romano, qualche consiglio per i futuri genitori
Le scuole interessate all’iniziativa possono inoltrare la loro candidatura attraverso il sito di LOVVATI
Dal 22 al 24 settembre si è svolto il 9.baby Generalife Symposium, l’annuale appuntamento scientifico dedicato alla medicina e alla biologia della riproduzione.
La scoperta della gravidanza porta con sé uno sconvolgimento psico-emotivo che avvia la trasformazione della coppia. Fare squadra fin dai primi momenti può generare molti benefici
Quali sono i cinque errori commessi più comunemente dai genitori per spingere il bambino a camminare?
"Dicono che gli orchi non esistono più, invece esistono ancora. Il mio papà è una persona...
Dona i tuoi lavori e aiuta così i bimbi leucemici in cura al Policlinico San Matteo di Pavia.
Dal 10 al 16 ottobre un’esposizione collettiva promossa da Associazione Mercurio
Mamma e papà italiani si avvicinano all’identikit del genitore ideale, ma c’è da lavorare sulla pazienza. Parola agli 8-14enni.
Sopravvivi alle tue piccole pesti: confessioni, attività e idee da (e per) due genitori esauriti
Piccole, ma efficaci, strategie da mettere n pratica già a partire da settembre, ben prima che la stagione fredda faccia il suo ingresso.
Dormire con i propri bimbi ha dei benifici o è solo un “vizio”?
In programma a dal 2 al 4 settembre 2022, è il luogo ideale dove allenare la creatività e far nascere idee, a qualunque età.
Un aiuto per il pagamento della retta dell’asilo nido e l’assistenza domiciliare, in caso idi bambini con meno di tre anni, affetti da gravi patologie croniche.
Il team di Petit BamBou e Alice Curzi, psicologa ed esperta di mindfulness, ci hanno dato alcuni consigli su come portare la pratica in famiglia o a scuola
Giocare, apprendere e divertirsi a scoprire l’universo dei denti con un progetto educativo per i bambini dai 4 ai 10 anni sviluppato da un team di professionisti
Le avventure del piccolo Giovanni alle prese con il primo dentino che cade e con i batteri nemici della bocca
È partita la campagna crowdfunding per trasformare alcuni reparti e zone dell’Ospedale e renderli ancora più “a misura di bambino”
I consigli dell’Igienista dentale per scegliere lo spazzolino adatto ai bambini
Il Progetto Smile House è un modello di eccellenza sanitaria ideato per seguire i pazienti e le famiglie dalla diagnosi prenatale fino al termine della crescita.
Promosso dalla Fondazione Mission Bambini, il progetto è attivo a Bari, Catania, Napoli e Sesto San Giovanni (Milano)
Abbiamo voluto fare chiarezza proponendo le domande più frequenti di mamme e papà al dr. Lorenzo Norsa, pediatra del reparto di epatologia, gastroenterologia e trapianti dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Fondazione Don Gnocchi mette a disposizione dei piccoli pazienti servizi di riabilitazione basati sul supporto di innovativi dispositivi tecnologici
Lettere per conoscere l’adozione e progettare una società più accogliente
La tua azienda si occupa di genitorialità e infanzia? Sostieni Baby Magazine!Quali sono i...
Imparare la corretta alimentazione sperimentando ricette gustose con genitori e nonni
Alla base dello sviluppo della dermatite atopica ci sono i difetti della funzione barriera e l’iper-reattività cutanea che si manifestano soprattutto nei primi anni di vita
Il cordone ombelicale (CO) chiamato anche funicolo ricorda la tubatura che collega il...
Conosciuta su Instagram come @ladottoressadeibambini, Valentina Paolucci, pediatra, dedica la sua vita online e offline ai più piccoli e ai genitori.
Un itirenarario sulle Dolomiti che trasforma i più piccoli e i loro genitori in esploratori
I bambini possono soffrire di carie? Come distinguere la carie dalla semplici macchie?
Un accompagnamento alla nascita ispirato dalle opere del museo per rispondere a tante domande sulla gravidanza e sull’arrivo di un bambino.
L’obiettivo delle pratiche pensate per le mamme è quello di dare loro degli strumenti semplici per vivere con più consapevolezza, più pace e più energia.
Gli infermieri delle neonatologie italiane: professionisti preparati e sempre presenti a fianco del neonato e della sua famiglia
I suggerimenti della pediatra Maria Enrica Quirico per combattere i disturbi tipici dei nove mesi con i fiori e i medicinali omeopatici
L’allestimento, a cura di Ospedali Dipinti dell’artista Silvio Irilli, è stato donato dal Gruppo Chiesi alla Pediatria d’urgenza del Maggiore
Dal 20 al 22 maggio l’unico evento in Italia dove trovare oltre 18mila mq allestiti con 2.500 di tavoli di gioco, tutti da provare.
I migliori libri sui temi della gravidanza, della maternità e della genitorialità, senza dimenticare le letture per bambini, selezionati dalla nostra redazione.
Puoi scoprirlo con il tool gratuito di Cercapasseggini che permette di verificare quali passeggini sono ammessi come bagaglio a mano
Il tema di questa edizione che si terrà dal 16 al 21 maggio sarà: “Fatica genitoriale: trasformare i conflitti in occasioni di complicità”.
Lettere per raccontare la famiglia adottiva da più prospettive, dalla decisione della coppia alla ricerca delle origini del ragazzo ormai adulto.
Abbiamo intervistato Chiara Di Pietro, ginecologa romana che parla di ginecologia, donne, sesso e gravidanza, sfatando falsi miti su Tik Tok e Instagram
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!