L’atteggiamento che una società riserva all’infanzia indica il grado di civiltà e i valori...
L’atteggiamento che una società riserva all’infanzia indica il grado di civiltà e i valori...
Labirinti, sfide e indovinelli per sviluppare le capacità logiche e deduttive giocando
Scopriamo un’altra attività da proporre ai bambini per renderli felici, coniugando insime arte e musica per dare forma alle emozioni.
Quali sono le difficoltà incontrate dai bambini affetti da dislessia? Come riconoscere il problema?
In questo articolo vediamo come il gioco crea le basi per lo sviluppo equilibrato del bambino.
Il disegno è l’espressione più autentica e originale del bambino e anche un grande mezzo di comunicazione. Ma come si evolvono le capacità grafiche dei più piccoli a seconda dell’età? Scopriamolo in quest’articolo.
Quando interagiamo con i bambini è fondamentale insegnare loro ad esprimere le proprie emozioni, ascoltandoli e comprendendoli. Ciò non significa che si debba permettere lo sfogo a tutti gli impulsi, ma bisogna far capire loro che esiste un limite tra quello che desiderano e ciò che sentono.
Bambini Indaco, Cristallo, Arcobaleno: una categorizzazione che si basa sui colori che rispecchiano le caratteristiche energetiche e vitali delle loro capacità riflessive e cognitive, di intuito e percezione, disponibilità ed empatia.
L’intelligenza è solo questione di geni? Quanto sono importanti gli stimoli che il bambino riceve nell’ambiente familiare durante i primi anni di vita?
In 70 anni interamente dedicati a ideare e produrre giochi educativi per bambini, Quercetti non ha mai perso la sua identità e non è mai scesa a compromessi.
Sta destando sempre più l’attenzione di numerosi studiosi in tutto il mondo, il fenomeno dei...
Con l’inizio della scuola per certi bambini e per certi genitori inizia una vera e propria battaglia: una dura competizione.
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!