Come la psicomotricità funzionale può aiutare la nuova famiglia, con momenti di divertimento da trascorrere insieme, allentando lo stress.
Come la psicomotricità funzionale può aiutare la nuova famiglia, con momenti di divertimento da trascorrere insieme, allentando lo stress.
I programmi individuali di motricità e musicoterapia vengono realizzati con specifici brani musicali per stimolare e/o migliorare le abilità sensoriali, percettivo-motorie di bambini con handicap fisici-mentali.
Una scatolina esagonale che richiama le cellette dell’alveare contenente 3 salsicciotti e gli strumenti utili per dare forma ai laboriosi insetti.
Mani in pasta per preparare un dono speciale alla mamma
130 pagine con 60 schede educative e curiosità
Siglata la convenzione tra Università di Milano e Fondazione Mariani per il LAMB – Laboratorio per l’Analisi del Movimento nel Bambino “Pierfranco e Luisa Mariani”
La Fondazione dà voce e forma alle testimonianze di studentesse e studenti raccolte nelle attività che realizza a Milano, Padova e Napoli.
L’apertura è prevista nel 2023, con l’accoglienza settimanale di 50 bambini che saranno seguiti da un’équipe multi disciplinare.
Novità imperdibili e di gran fascino anche per artisti e creativi di ogni età
Quali sono i cinque errori commessi più comunemente dai genitori per spingere il bambino a camminare?
GIOTTO firma il back to school a colori. Matite, pennarelli, colle e tutto il necessario per dare forma all’espressione creativa di bambini e ragazzi.
Strumenti per colorare e modellare tutte le sfumature della pelle
Ginnastica a pancia in giù per favorire lo sviluppo neuromotorio del neonato
Scopri tutti i vantaggi dell’ortoterapia insieme ai bambini
L’attività fisica è importante anche per i più piccoli, ma quali sono gli sport più adatti ad ogni età?
I dieci consigli della Società italiana di pediatria preventiva e sociale per passare il tempo in casa con i bambini in modo costruttivo.
Sabato 1 e domenica 2 febbraio 2020, presso i padiglioni della Fiera Millenaria di Gonzaga, spazio non solo a fasce e marsupi di ogni tipo, ma anche a workshop informativi, incontri, laboratori per i piccoli accompagnatori e tanto altro.
Indicazioni per una decisione ragionata per far vivere al meglio al bambino il primo approccio di contatto comunitario verso il mondo esterno.
Riconnettersi alla natura e curare uno spazio verde ha diversi benefici per i bambini. Scopriamo quali.
Disponibile e scaricabile gratuitamente dal sito dell’Istituto, il Quaderno nasce per...
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!