La Fiera del Bambino Naturale si svolge nell’arco di un intero weekend. Si tratta di un evento dedicato a bambini e genitori, alle…
La Fiera del Bambino Naturale si svolge nell’arco di un intero weekend. Si tratta di un evento dedicato a bambini e genitori, alle…
Nasce anche il primo diario italiano della “Natura dal terrazzo”: tutti coinvolti in un’inedita operazione di Citizen Science “casalingo” sfruttando l’arrivo della primavera.
La data del parto si avvicina? Ricordati di preparare la valigia con tutto l’occorente per te e per il bambino. Ecco i nostri consigli
Vaschetta con o senza supporto? O meglio optare per un seggiolino da bagno? E se in casa non ho la vasca? In questo articolo vi aiutiamo a saperne di più
Attività creative e tanto divertimento per far compagnia ai bambini durante le vacanze di Natale.
Il dr. Marco Grassi ha eseguito su una 34enne con successo il settimo teglio cesareo.
Il cesareo è una procedura chirurgica che permette la nascita del bambino attraverso…
Le endorfine sono conosciute come l’ormone “della felicità e del benessere”. Sapevate che svolgono un ruolo fondamentale nel momento del parto?
Scopri tutti i vantaggi dell’ortoterapia insieme ai bambini
Scuotendo fortemente un bambino tenuto per le braccia o al busto si può provocare…
Il pavor notturno è un fenomeno di natura neurologica non preoccupante che si manifesta con…
Testi e fiabe possono essere utili a superare questa fase delicata per i bambini. Scopri i libri consigliati
Disturbo di natura psicosomatica che…
Serie di malformazioni congenite che si sviluppano…
Il termine concepimento indica il momento della fecondazione dell’ovulo da parte…
Museo dei Bambini Società Cooperativa Sociale Onlus gestisce EXPLORA, un museo privato permanente dedicato ai bambini, alle scuole e alle famiglie.
Perché il mio bambino non mangia? Perché non ha mai appetito? Perché l’ora dei pasti deve essere…
L’atteggiamento che una società riserva all’infanzia indica il grado di civiltà e i valori...
Quando e come allattare? Il neonato sta mangiando abbastanza? I miti da sfatare…
Quali strategie si possono adottare per introdurre nuovi alimenti che solitamente il bambino evita?
Un’associazione che ha lo scopo di far nascere una famiglia di famiglie, nella quale, come in ogni famiglia, ognuno ha un ruolo e lo svolge con amore, pazienza, disponibilità, solidarietà a favore degli altri.
Nasce nel 2008 ed è il primo villaggio in Italia esclusivamente dedicato ai più piccoli.
Viene dedicato ogni anno ad un diverso Paese rappresentato da giochi, musiche, danze e specialità gastronomiche. Scopri il tema di quest’anno
Abitudini viziate nel bambino: cosa fare?
Metti alla prova i tuoi bambini con le operazioni matematiche: impareranno divertendosi
Il portale che mette in contatto i genitori con le baby-sitter del proprio quartiere per consentire loro di provvedere alla custodia dei bambini.
Giocattoli innovativi tra elettronica e ingegneria tessile, abiti esperienziali e intelligenti per i più piccoli… Scoprili tutti nell’articolo
I consigli del primario di Pediatria dell’Ospedale Fatebenefratelli per trascorrere le ferie in sicurezza con i bambini
I due volumi, per maschietto e femminuccia, sono stati studiati per affrontare il delicato passaggio dal pannolino al vasino in modo naturale, grazie a una divertente storia illustrata…
Si possono bere bibite fredde mentre si allatta? E mangiare cibi piccanti? Scopri le risposte a queste ed altre domande nell’articolo
Scopri come piantare gli alberi nella foresta dedicata al personaggio più amato dai bambini.
Scopri quali sono i tempi corretti per lo sviluppo del linguaggio verbale e quando è necessario rivolgersi ad un logopedista affinché il vostro bambino impari ad esprimersi con linearità e precisione.
Un sito dal quale è possibile scaricare e stampare gratuitamente tantissimi disegni pronti da colorare.
A cosa serve l’ospetatia pediatrica e quali disturbi e problematiche legate all’infanzia può risolvere?
Un olio Evo biologico dal sapore particolarmente delicato e dalle grandi qualità nutraceutiche, che lo rendono adatto all’alimentazione dei più piccoli. Scopri tutte le proprietà e i benefici di Ugo per il tuo bambino nell’articolo.
Ci si prepara a ritornare tra i banchi di scuola in sicurezza. Ecco le indicazioni degli esperti per la riapertura degli istituti scolastici.
Affrontare la morte per i bambini può essere difficile. Ecco qualche consiglio per aiutarli a dire addio ad una persona cara.
L’associazione “La casa di sabbia Onlus” adatta i giocattoli in modo che possano essere utilizzati anche da bambini con disabilità. Scopri come.
INFORMATIVA GDPR 2016/679Oggetto: Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e...
Scopri i consigli dell’OMS e degli esperti per affrontare la vita da mamma e l’allattamento senza stress anche in questo periodo difficile.
Anche l’Unicef ha divulgato una guida in 8 punti, condivisa anche dal Ministero della Salute, per aiutare i genitori a spiegare la situazione che stiamo attraversando ai bambini.
Un imprenditore e una psicologa lanciano un video virale che spiega ai bambini come lavarsi correttamente le mani. Obiettivo: raccogliere fondi per gli ospedali italiani.
Eleonora Pea sui social intrattiene i piccoli spettatori con un palinsesto ricco di giochi, laboratori e tanto amore per la natura.
Qual è il momento giusto per adottare un cane se abbiamo dei bambini? E viceversa, come possiamo preparare il nostro cane all’arrivo di un bambino?
Dagli ultrasuoni al test del DNA fetale, come scoprire il sesso del bambino e quante settimane è necessario aspettare.
Come sintonizzarsi col proprio bambino, ascoltando i suoi bisogni e imparando a comunicare e interagire con lui.
In ogni episodio le mamme raccontano le loro esperienza di vita e gli esperti danno preziosi consigli e informazioni.
Dai congedi parentali speciali al bonus “baby-sitter”, tutte le agevolazioni per i genitori previste dal decreto “Cura Italia”.
Ecco tutti i suggerimenti della psicologa e psicoterapeuta Sara Sainaghi per tranquillizzare i bambini, aiutarli a rilassarsi e dormire meglio.
Alcuni consigli per i genitori alle prese con la mancanza di sonno dei propri bambini, per aiutarli nel processo di regolarizzazione del ritmo circadiano.
Rimedi naturali e consigli per alleviare la tosse dei bambini, senza ricorrere ai medicinali.
La fascia porta bebè non è solo una ‘tendenza’ da imitare, piuttosto rappresenta la scelta di un genitore che desidera beneficiare di una serie di vantaggi per il bambino e per il genitore a livello fisico e relazionale.
Ogni anno dall’1 al 7 Ottobre, viene celebrata un’intera settimana per l’allattamento materno, una settimana ricca di molte iniziative, dibattiti, flash mob, tavole rotonde…
Dal momento del bagnetto a quello del cambio pannolino: gli accorgimenti per prendersi cura della pelle dei più piccoli.
“Ho la sindrome di Asperger e questo vuol dire che qualche volta sono un po’ diversa dalla norma. E nelle giuste circostanze essere diversa è un superpotere”. (Greta Thunberg)
Il focus sui temi affrontati durante il XXV Congresso SIN che ha voluto fare il punto sulle sfide da affrontare nei prossimi anni.
Dal 20 dicembre il brano Happy Days sarà disponibile sulle principali piattaforme di musica in streaming. Per ogni download sarà donato 1 euro a sostegno dei progetti delle Onlus Comitato Maria Letizia Verga e di ABEO Verona.
Vantaggi solo ipotizzati e troppi rischi. La Società Italiana di Neonatologia la esclude tra le modalità di parto. Negli ultimi mesi sono aumentate le richieste di Lotus birth in Italia, alcuni ospedali la consentono, mentre altri stanno valutando la possibilità di inserirla tra le modalità previste per partorire.
Allattare è la cosa più naturale del mondo, siamo mammiferi, siamo nate per questo… ciò non toglie che il binomio mamma-neonato deve imparare… insieme e con pazienza.
Quando si deve ricorrere al parto cesareo? E perchè, quando possibile, è sempre preferibile il parto naturale?
Ma qual è il latte migliore da dare ai nostri piccoli nelle varie fasi di crescita? Prima dello svezzamento se il latte di mamma scarseggia, le formule per lattanti sono gli unici prodotti in grado di sostituirlo, perché capaci di soddisfare il fabbisogno nutrizionale nei primi mesi di vita.
L’allenamento ideale che favorisce la salute e l’umore di mamma e bambino, primo passo per una gravidanza felice e un post partum sereno. Maurizio Damilano e la sua associazione sono felici di condividere con tutte le mamme italiane un decalogo per praticare nel modo migliore il Fitwalking.
Il bullismo crea disagio e sofferenza sia in chi lo subisce che in chi lo esercita: non stare fermi a guardare è un dovere dei grandi e un diritto dei piccoli. Ma come aiutare le vittime e i bulli?
Una guida per aiutare i genitori ad orientarsi nel mondo dello sport, per scegliere con consapevolezza l’attività più giusta da proporre ai propri bambini.
La SIN ha messo a punto alcune semplici indicazioni da seguire anche con l’aiuto del pediatra/neonatologo che accompagna mamma e neonato fino all’uscita dall’ospedale e nei primi mesi di vita.
I motivi per cui la riscoperta del gioco libero e spontaneo è importante per il bambino.
Tra le attività sportive più consigliate in gravidanza ci sono i corsi in acqua che hanno diversi benefici per le donne in attesa. Vediamo quali sono e come si articolano le lezioni.
I consigli per laboratori di arte, musica e natura per educare i bambini sia dal punto di vista artistico che musicale.
Scopriamo quali sono i farmaci che interferiscono con l’allattamento e quali invece possono essere assunti dalla madre con tranquillità, consultando il pediatra.
Ritornare bambini per vivere la genitorialità con genuinità e freschezza: è questo il segreto per crescere bambini felici.
Le regole per favorire l’adattamento dei bambini alla nuova esperienza, in modo graduale e senza ansia e preoccupazioni.
Come la psicomotricità funzionale può aiutare la nuova famiglia, con momenti di divertimento da trascorrere insieme, allentando lo stress.
Il desiderio di ritorno al passato ultimamente colpisce anche le donne in gravidanza e molte scelgono l’opzione del parto in casa. Vediamo come organizzarsi al meglio e quando potrebbe essere rischioso per la salute di mamma e figlio.
Cosa fare e quali comportamenti evitare quando compare la dermatite da pannolino.
I problemi di peso e l’obesità infantile sono una realtà sempre più allarmante nel nostro Paese. La prevenzione è l’unica arma vincente per contrastare la pandemia del secolo.
La bellezza della relazione tra madre e figlia e la sua evoluzione nel tempo: tra contrasti, ricerca degli spazi, rifiuti, ma soprattutto amore.
L’importanza di riscoprire la natura insieme ai vostri bambini.
I pregiudizi sulla figura dello psicologo, specialmente quando si parla di bambini, sono ancora oggi duri a morire. Sfatiamo qualche mito e cerchiamo di capire come la psicoterapia può aiutare i più piccoli a superare disagi e difficoltà.
Quando i genitori non sono pronti ad accettare un possibile problema dei propri bambini.
I kit didattici di SmartBugs sono stati ideati per riavvicinare i bambini alla natura ed alla vita all’aria aperta, attraverso un’esperienza semplice ma molto emozionante, che non verrà mai dimenticata. Questi kit infatti permettono di allevare facilmente i bruchi di alcune specie di farfalle italiane, osservandone così il meraviglioso ciclo vitale e liberando in natura, alla fine dell’esperienza, le farfalle.
Quali sono le paure e le ansie che possono insorgere nel bambino o nell’adolescente che scopre di essere celiaco e come affrontarle.
Cosa si nasconde dietro questa cattiva abitudine e come risolvere questo disturbo.
Insieme a Bambino Mio, che si è consolidato anno dopo anno fino a diventare il marchio di pannolini lavabili più diffuso a livello internazionale, sfatiamo i miti sui pannolini riutilizzabili e vi aiutiamo a capire perchè dovreste preferirli a quelli usa e getta.
Sono ancora troppo poche le donne che si prendono cura del proprio perineo in gravidanza e non solo. Ma perchè è così importante allenarlo e conoscerlo?
In questo articolo vediamo come il gioco crea le basi per lo sviluppo equilibrato del bambino.
Alcune piante officinali possono aiutare le ghiandole mammarie nella produzione di latte. Vediamo quali sono e come agiscono.
I rimedi naturali per prevenire le punture di zanzara e alleviare il prurito.
Caldo torrido,umidità, sbalzi di temperatura, inquinamento e insetti, sono le preoccupazioni di mamma e papà. Ecco alcune regole per una corretta esposizione al sole…
Tanti consigli utili per scegliere i prodotti più indicati per la pelle del bambino e della mamma dopo il parto.
Quando interagiamo con i bambini è fondamentale insegnare loro ad esprimere le proprie emozioni, ascoltandoli e comprendendoli. Ciò non significa che si debba permettere lo sfogo a tutti gli impulsi, ma bisogna far capire loro che esiste un limite tra quello che desiderano e ciò che sentono.
Il Piano Nascita è un accordo scritto e firmato tra la partoriente e la struttura in cui la donna decide di dare alla luce il proprio bambino. La donna, in base alle proprie esigenze, formula delle richieste specifiche rispetto a cosa desidera e a cosa si aspetta, a partire dal luogo del parto fino all’assistenza.
Analizziamo l’importanza dell’esame clinico e scopriamo quali sono i consigli per risolvere questo tipo di problema.
Le modalità con cui i nostri bambini e ragazzi sono esposti alla lingua straniera sono ancora datate. L’approccio dovrebbe essere meno libresco o scolastico perché lo studio tradizionale va bene per imparare le nuove parole, ma non aiuta ad acquisire fonetica e sintassi. Sarebbe consigliabile perciò creare situazioni di full-immersion, parlando in lingua in classe, oppure andando a fare soggiorni all’estero.
Cosa fare se il bambino soffre di stitichezza? Ecco i consigli per risolvere il problema senza ricorrere a lassativi aggressivi per la flora intestinale in formazione.
Alcuni consigli su come intervenire quando si presentano dolori addominali.
Quando i genitori “fanno squadra” tutto sembra meno difficile e i cambiamenti possono essere affrontati in modo più sereno.
Imparare a gestire l’ansia è importante sia per la mamma che per lo sviluppo del bambino. Quest’ultimo rischia infatti di sviluppare una forte…
Una fotocamera per bambini dai parametri piuttosto modesti ma molto carina e molto resistente. Indicata per i bimbi che amano lanciare le cose!
Tra i tanti modi di prepararsi, psicologicamente e fisicamente, al momento del parto la...
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!