Osservazione, comprensione e centralità della famiglia per la SIN che partecipa alla Giornata Mondiale NIDCAP
Osservazione, comprensione e centralità della famiglia per la SIN che partecipa alla Giornata Mondiale NIDCAP
Le raccomandazioni della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) per viaggiare sicuri e sereni con neonati e bambini di pochi mesi.
Lo studio si pone l’obiettivo di evitare il collasso dei reparti neonatali di terapia intensiva, nonché di difendere i bambini più fragili da un’infezione potenzialmente letale.
Abbattere le barriere delle terapie intensive neonatali e coinvolgere i genitori nelle cure è il primo passo per garantire benessere fisico e psicologico a tutta la famiglia
Dieci punti per trascorrere serenamente i mesi più caldi in famiglia
Una selezione di biberon per neonati. Trova il più adatto alle esigenze del tuo bambino
Contatto dei genitori, accesso h24 in TIN, vicinanza al neonato e alla sua famiglia fino alla dimissione, prolungamento del Follow-up da tre a sei anni, le priorità per la Società Italiana di Neonatologia
Per la Società Italiana di Neonatologia necessario tenere alta l’attenzione su questa problematica, tra le principali cause di morte neonatale
L’obiettivo è garantire la diffusione ed applicazione degli Standard Assistenziali Europei per la Salute del Neonato
Perché è sbagliato mettere i bambini seduti troppo presto?
Oltre 200 piazze, monumenti ed ospedali di tutta Italia illuminati di viola per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sulla nascita pretermine.
Dal momento del bagnetto a quello del cambio pannolino: gli accorgimenti per prendersi cura della pelle dei più piccoli.
Pediatri e nutrizionisti sono d’accordo nel definire che il latte materno rappresenti il miglior alimento per i neonati, in quanto è in grado di fornire tutti i nutrienti di cui hanno bisogno nella prima fase della loro vita
Ultimamente è diventata molto popolare l’acquaticità neonatale, cioè quell’attività in acqua dedicata ai bimbi da 3 mesi a 3 anni accompagnati dai loro genitori e sotto la guida esperta di un istruttore. I benefici che ne derivano sono molteplici.
In Humanitas San Pio X si “nasce e cresce” anche grazie all’arte. Consulta il programma degli incontri
La SIN promuove la diffusione degli interventi precoci di stimolazioni sensoriali dei piccoli prematuri
Già possibile effettuare prenotazione tramite ReCup e con impegnativa. Esame fondamentale per salute neonati prematuri e a termine
La SIN con UNIAMO e SIMGePeD sostiene l’urgenza di un piano nazionale per l’uniformità dello Screening Neonatale Esteso
La tragica scoperta del corpo senza vita di un neonato all’interno di una culla termica a...
Quali sono i bisogni fondamentali dei bambini?
Gli operatori sanitari che si trovano a operare nei diversi contesti di cura possono trovare...
SIN e SICP promuovono il latte materno e il latte umano donato anche per i piccoli cardiopatici
Cuori solidali e luce rossa nei monumenti per sensibilizzare
Realizzate con fibre vegetali e solo due ingredienti: il 99,9% di acqua e una goccia di estratto di frutta.
Dal 16 al 18 ottobre 2024 Roma si prepara ad accogliere i massimi esperti internazionali nel campo delle cure palliative pediatriche.
Il massaggio infantile non è solo una pratica di cura fisica, ma un autentico gesto d'amore...
AMBO affronterà temi cruciali come cambiamento climatico, inquinamento, interferenti endocrini, onde elettromagnetiche ed esposizione ai cellulari fin dalla prima infanzia.
Palloncino blu Sleepwear è una realtà artigianale che propone tutine e pigiamini di alta qualità, in bambù per neonati e bambini 0-6 anni, realizzati con cura e attenzione.
I lattanti sono particolarmente predisposti agli effetti della disidratazione, per la maggiore richiesta basale di liquidi, le maggiori perdite con la traspirazione e per l’incapacità di comunicare il senso di sete.
L’assistenza centrata sulla famiglia sta assumendo negli anni un ruolo sempre più crescente nell’assistenza sanitaria, a causa del maggior empowerment sperimentato dai genitori.
In Italia la SIDS colpisce circa 300 bambini l’anno. Vediamo come prevenirla
Recenti studi hanno evidenziato che il numero delle madri che ricorre all’ausilio virtuale per l’allattamento al seno attraverso i social media risulta essere in aumento
Il 7 aprile Terre des Hommes con SIMEUP e il sostegno di ANPAS, FIMP e Rete Ospedaliera contro il Maltrattamento Infantile, sarà presente in oltre 25 città italiane con punti di sensibilizzazione sulla sindrome del bambino scosso.
I benefici della lettura ad alta voce sin dalla più tenera età.
L’e-commerce apre il primo store fisico, con prodotti di alta qualità ed eco-sostenibili, tutto dedicato a neonati e bambini. Sarà anche spazio ricreativo per intrattenere i più piccoli, con un calendario ricco di eventi.
Abbigliamento di qualità, con capi realizzati a mano, con materiali anallergici e biologici, per la fascia 0-3 anni. Scopri il Codice Sconto per i lettori di Baby Magazine
BabyCoccola è il “lavino” componibile per rendere più comodo e più sicuro prendersi cura dell’igiene quotidiana dei nostri neonati.
AIBLUD e SIN si rivolgono alle mamme affinché si riesca a coprire il fabbisogno di latte umano per i neonati prematuri in Italia
La Società Italiana di Neonatologia (SIN) interviene in seguito ai recenti casi dei neonati affidati agli ospedali in Lombardia
Un regalo speciale per i nuovi genitori realizzato con materiali sostenibili come legno, stoffa e feltro
La data del parto si avvicina? Ricordati di preparare la valigia con tutto l’occorente per te e per il bambino. Ecco i nostri consigli
Quando recupera un neonato prematuro? Avrà delle conseguenze o svilupperà delle patologie? La risposta a queste e tante altre domande nell’articolo
Il Carnevale 2023 è alle porte. I vostri bambini hanno già scelto come mascherarsi? In questo articolo vi proponiamo qualche idea
Il 17 novembre alle ore 17:17, partecipa al flash mob degli abbracci
Al XXVIII Congresso Nazionale della SIN come gestire il rischio clinico e migliorare l’assistenza per i neonati
Guarda il video reallizato da SIN e SIP con tutte le indicazioni per i genitori
Abbiamo chiesto al dr. Luca Giansanti, medico veterinario romano, qualche consiglio per i futuri genitori
Un riconoscimento ufficiale verrà attribuito ai Centri di Neonatologia e di Ginecologia ed Ostetricia, che riusciranno ad implementare la politica aziendale
Rinunciare ad un bicchiere per la salute del neonato è l’appello della Società Italiana di Neonatologia, che sostiene la campagna Zero alcol, zero FASD.
Dormire con i propri bimbi ha dei benifici o è solo un “vizio”?
In programma a dal 2 al 4 settembre 2022, è il luogo ideale dove allenare la creatività e far nascere idee, a qualunque età.
Uno studio di UNIMORE apre nuove prospettive per ridurre sempre più precocemente il rischio di pre-eclampsia, fin dal primo trimestre di gravidanza.
Alla base dello sviluppo della dermatite atopica ci sono i difetti della funzione barriera e l’iper-reattività cutanea che si manifestano soprattutto nei primi anni di vita
I bambini possono soffrire di carie? Come distinguere la carie dalla semplici macchie?
Gli infermieri delle neonatologie italiane: professionisti preparati e sempre presenti a fianco del neonato e della sua famiglia
Sapevi che il ciuccio non va zuccherato? Quali sono i rischi per i dentini?
I trattamenti osteopatici sono un’ottima soluzione per risolvere il problema del reflusso nei più piccoli.
SIN e UNIAMO stanno collaborando con il Ministero della Salute, affinché si ampli il pannello di screening neonatale esteso nazionale
Prevenzione e diagnosi tempestive sono fondamentali per migliorare gli esiti anche a lungo termine
L’appello delle società scientifiche dell’area perinatale e delle federazioni professionali sanitarie
Ci sono dei casi in cui l’adozione tutela i bambini in particolari situazioni di difficoltà.
I suggerimenti dell’osteopata per la prevenzione e il trattamento della plagiocefalia dei neonati.
Denatalità, allattamento al seno, terapie intensive neonatali: abbiamo parlato di questo e tanto altro con il neopresidente della Società Italiana di Neonatologia
Il presidente Orfeo sottolinea come l’Italia dovrebbe seguire l’esempio dei Paesi che prevedono la fortificazione di farine con acido folico
Obiettivo garantire ad ogni neonato il diritto di essere curato con i più elevati standard organizzativi ed assistenziali
L’allattamento al seno permette anche di trasmettere al neonato gli anticorpi anti-Sars-CoV-2 sviluppati dalla madre a seguito dell’infezione naturale o della vaccinazione
Scopri come si manifesta questa malattia infettiva esantematica e cosa puoi fare per alleviare i sintomi
Infiammazione della pelle che colpisce spesso i bambini, in particolare i neonati e i lattanti
I neonatologi lanciano l’allarme nella Giornata Mondiale del latte donato
Uno dei momenti essenziali per promuovere un sano sviluppo del neonato
Tutti i benefici dell’attività motoria a pancia in giù per il neonato. Quando cominciare? Per quanto tempo è necessario fare esercizio?
Per la Festa della Mamma scegli un regalo che sia anche un gesto d’amore
Qual è la funzione di questa caratteristica anatomica del cranio dei neonati?
Piccole carezze col suo shop online offre una selezione accurata di prodotti di qualità...
Morbidi e colorati materassini di peluche per fare il bagnetto al tuo bambino anche dentro al lavandino
Il sonno del bambino è tra gli argomenti più dibattuti dai genitori. Perché si sveglia la notte? Ci sono dei trucchi per farlo riposare meglio?
Sai perché si aspetta qualche minuto prima di tagliare il cordone ombelicale che lega mamma e neonato?
Dalla nursery ospedaliera, a quella realizzata in asilo nido o in casa: scopriamo tutte i significati di questo termine
Il libro dedicato a tutte quelle mamme che avrebbero voluto allattare, ma non sono riuscite a farlo.
Trovare il biberon migliore può essere davvero difficile: quale tettarella è più adatta? Quale formato è il migliore? Cosa sono i sistemi anticolica? Questo articolo vi aiuterà a saperne di più
Vaschetta con o senza supporto? O meglio optare per un seggiolino da bagno? E se in casa non ho la vasca? In questo articolo vi aiutiamo a saperne di più
Separare il neonato dalla mamma, se positiva al Covid-19, è necessario? Leggi i risultati dello studio pubblicato su Jama Pediatrics.
“Il diario della mia terapia” è un percorso di gioco per bambini con malattie metaboliche per un approccio morbido alle terapie infusive.
Problemi del sonno o micro-risvegli fisiologici? Come far dormire bene il bambino? Tutte le risposte nell’articolo.
Scopri i cinque geni del passato venuti al mondo prima del termine
Nel lettone o nella culla? In camera da letto o nella cameretta? Qual è la sistemazione migliore per far dormire i bebè?
Telo realizzato con tessuti delicati utile per..
Il neuroblastoma è un raro tipo di tumore maligno che purtroppo colpisce soprattutto i neonati e i bambini…
La crosta lattea, in inglese “nightcap”, “cuffia da notte”, è una dermatite seborroica…
La pratica che consiste nel portare con sé i bambini attraverso…
L’anencefalia è una gravissima malformazione che, insieme alla spina bifida e l’ecefalocele, rientra nel gruppo di difetti del tubo neurale
Prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie delle…
Madri asintomatiche e paucisintomatiche possono allattare? Le nuove tecnologie possono aiutare le neomamme?
Quando e come allattare? Il neonato sta mangiando abbastanza? I miti da sfatare…
Giocattoli innovativi tra elettronica e ingegneria tessile, abiti esperienziali e intelligenti per i più piccoli… Scoprili tutti nell’articolo
Tantissime attività, suddivise per fasce d’età, partendo dalle coccole per i neonati fino ai giochi più elaborati per i bambini più grandi…
Si possono bere bibite fredde mentre si allatta? E mangiare cibi piccanti? Scopri le risposte a queste ed altre domande nell’articolo
La Fiera del Bambino Naturale si svolge nell’arco di un intero weekend. Si tratta di un evento dedicato a bambini e genitori, alle…
L’invito alle mamme della Società Italiana di Neonatologia (SIN) a tutela dei neonati prematuri
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!