Sorprendi i nonni con una poesia o una filastrocca a loro dedicata
Sorprendi i nonni con una poesia o una filastrocca a loro dedicata
“I nonni sono come i supereroi. Non dovrebbero morire mai.” (Fausto Brizzi)
È stata istituita da Papa Francesco in onore ai nonni, punto di riferimento di grande importanza per tutti i nipoti. Scopri quando verrà celebrata.
Un regalo originale per nonni e nipoti
Quando i nonni si occupano dei nipoti, la preoccupazione dei genitori è che possano crescere troppo viziati. L’importante è stabilire poche semplici regole e ogni tanto chiudere un occhio sulle cose meno importanti!
Il magico rapporto fra nonni e nipoti è qualcosa di unico, da preservare e proteggere.
Quando la famiglia si allarga, si sa, le attenzioni sono tutte per i nuovi arrivati. Oggi...
Il pinco panco è uno dei giochi più antichi che troviamo ancora oggi in quasi tutti i parchi pubblici. Non un semplice dondolo, ma molto di più.
Mamma e papà italiani si avvicinano all’identikit del genitore ideale, ma c’è da lavorare sulla pazienza. Parola agli 8-14enni.
C’è urgenza di parlare di bambini ed adolescenti al tempo del covid, di prenderci cura della loro salute mentale e capire cosa e come hanno vissuto.
Lettere per conoscere l’adozione e progettare una società più accogliente
Imparare la corretta alimentazione sperimentando ricette gustose con genitori e nonni
I bambini possono soffrire di carie? Come distinguere la carie dalla semplici macchie?
Il tema di questa edizione che si terrà dal 16 al 21 maggio sarà: “Fatica genitoriale: trasformare i conflitti in occasioni di complicità”.
Non sappiamo gli effetti che l’esposizione massiva alla tecnologia, fin dalle prime ore di vita, potrà avere sui bambini, ma è certo che è ora di cambiare il modo di educare al digitale.
Aperte le selezioni per i solisti della nuova edizione: una piattaforma web dedicata per caricare i video degli aspiranti piccoli cantanti
Nasce la campagna “Nelle tue mani” per sciogliere i dubbi dei genitori sulla vaccinazione antinfluenzale pediatrica
L’adozione nazionale: tutti gli step dalla dichiarazione di disponibilità al provvedimento d’adozione.
Un gruppo di mamme freelance che si confrontano e cercano di trovare soluzioni per concentrarsi sulla propria carriera, senza trascurare i figli
In occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità, la Fondazione Walter Longo propone le dieci regole da seguire per un’alimentazione corretta sin da bambini
Consigli e strategie per introdurre nelle abitudini alimentari dei bambini anche i cibi che non amano
Scopri i vantaggi di un piano pensionistico individuale per il tuo bambino
Questo libro vuole favorire la comunicazione tra generazioni, affinché lo scontro tra modelli educativi diversi non porti ad inutili tensioni e litigi.
Anche i familiari potranno riscuotere il bonus baby sitter “speciale” previsto dal decreto Cura Italia.
Le mamme tirano le somme dopo la quarantena. Quali effetti positivi ha avuto nella relazione con figli il lockdown e come si preparano le famiglie a riprendere la vita sociale? Leggi i risultati del sondaggio FABA.
Guarda il video in cui i bambini, dal buio, chiedono agli adulti di essere ascoltati e la video lettera con l’appello alla ministre Azzolina, Bonetti e Catalfo
Scopri i risultati del sondaggio e i consigli della dottoressa Marta Calderaro, neuropsichiatra infantile, per la gestione delle visite mediche e dei più piccoli in casa.
Terre des Hommes, grazie all’aiuto dei suoi psicologi esperti in emergenze, condivide un decalogo di buone prassi per vivere con equilibrio questi giorni così difficili.
Più di 4.600 mamme hanno risposto alle domande su nuove abitudini, timori e speranze di questo periodo dominato dall’emergenza sanitaria.
Non esistono genitori perfetti e la genitorialità non va idealizzata. Vediamo come superare i momenti difficili, ascoltando i propri bisogni e quelli del bambino.
I sistemi anti-abbandono per i bambini in auto sono diventati obbligatori: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla nuova norma.
Passiamo tutta la nostra vita a cercare di essere felici, eppure esistono tanti momenti in cui lo siamo grazie agli altri. Gli esempi più classici sono le feste organizzate dai propri genitori…
Ritornare bambini per vivere la genitorialità con genuinità e freschezza: è questo il segreto per crescere bambini felici.
Le regole per favorire l’adattamento dei bambini alla nuova esperienza, in modo graduale e senza ansia e preoccupazioni.
Le applicazioni più scaricate dalle mamme per monitorare la gravidanza e annotare tutti i cambiamenti di mamma e bambino durante i nove mesi col pancione
Gli esperti la chiamano “amnesia dissociativa”: un momentaneo vuoto di memoria che può farci completamente dimenticare parte della nostra giornata o convincere di aver svolto una determinata azione, quando in realtà non lo abbiamo fatto. Si pensa che questa sia la causa principale della tragedia dei “bambini abbandonati” in auto.
Le multinazionali hanno scoperto nel bambino un formidabile consumatore, resistente anche ad una crisi economica come quella che stiamo vivendo. Dalla moda, ai cartoni i modelli di riferimento sono cambiati, favorendo una “precocità” che troppo spesso si declina in un abbattimento delle successive tappe di sviluppo, così che lo stile di vita di una bambina di 11- 12 anni può confondersi con quello di una diciottenne, con tutti i rischi connessi ad una simile degenerazione.
Quando i genitori “fanno squadra” tutto sembra meno difficile e i cambiamenti possono essere affrontati in modo più sereno.
Imparare a gestire l’ansia è importante sia per la mamma che per lo sviluppo del bambino. Quest’ultimo rischia infatti di sviluppare una forte…
All’origine dello scarso rispetto per l’infanzia e le sue prerogative vi è la considerazione che questa sia esclusivamente una fase preparatoria all’età adulta, e in quest’ottica il praticare tante attività risponde all’esigenza di costruire un perfetto futuro per il proprio figlio.
Oggi un numero crescente di famiglie si interroga su come insegnare precocemente l’inglese ai propri figli. Gli studiosi sono d’accordo sul fatto che il bilinguismo non solo non è dannoso, ma al contrario offre diversi vantaggi.
Quando si diventa genitori? Quando il figlio nasce o quando si ha la notizia di aspettare un bambino o una bambina? Si comincia a diventare genitori realmente quando ci domandiamo: “Come faccio ad educare mio figlio?”
Il Programma Baby Signs®, comunicazione gestuale sempre in accompagnamento al linguaggio verbale, permette a tutti i bambini dai 6 ai 24 mesi di comunicare a chi si prende cura di loro, i bisogni, gli interessi e gli stati d’animo prima di aver imparato a parlare.
Cosa significa esattamente essere zia?
Cosa definisce il rapporto di zialità?
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!