Il libro racconta gioie e dolori della paternità, ma soprattutto raccoglie tanti consigli e informazioni utili dal concepimento ai primi mesi del neonato.
Il libro racconta gioie e dolori della paternità, ma soprattutto raccoglie tanti consigli e informazioni utili dal concepimento ai primi mesi del neonato.
Scopri tutti gli articoli e gli approfondimenti dedicati ai papà che, oggi più che mai, svolgono un ruolo fondamentale nella vita dei figli, al pari delle mamme.
Questo libro narra la vera storia d’amore di Carlo Tumino e Christian De Florio che, sfidando i pregiudizi sono riusciti a realizzare il loro sogno di diventare genitori
L’arrivo di un bambino stravolge la vita dei neogenitori. In questo articolo i sintomi a cui prestare attenzione e come affrontare la depressione post partum.
Alcuni consigli per aiutarvi ad affrontare con i vostri figli l’argomento della separazione nel migliore dei modi.
La storia dell’amicizia tra Ben e Pinguino, un legame che spinge a superare i propri limiti.
La data del parto si avvicina? Ricordati di preparare la valigia con tutto l’occorente per te e per il bambino. Ecco i nostri consigli
Leggi la storia di Martina che soffre di artrite idiopatica giovanile e grazie ai progressi della medicina può realizzare il sogno di diventare mamma.
“Il diario della mia terapia” è un percorso di gioco per bambini con malattie metaboliche per un approccio morbido alle terapie infusive.
Un libro per spiegare in maniera divertente e semplice ai bambini la magia del concepimento
Questo concetto è stato elaborato dal pedo-psichiatra Michel Soulè e indica…
Come nasce una mamma? Sei pronta a diventarlo? Leggi gli articoli e gli approfondimenti dedicati a te, che svogli il lavoro più difficile e bello del mondo.
Consigli e strategie per introdurre nelle abitudini alimentari dei bambini anche i cibi che non amano
Un concorso di disegno gratuito
Nel lettone o nella culla? In camera da letto o nella cameretta? Qual è la sistemazione migliore per far dormire i bebè?
Scuotendo fortemente un bambino tenuto per le braccia o al busto si può provocare…
Papà e mamma si dividono, tutto cambia e il mondo è capovolto: certezze e sicurezze…
Testi e fiabe possono essere utili a superare questa fase delicata per i bambini. Scopri i libri consigliati
Questo libro, nella sua semplicità tratta temi importanti verbalizzando non solo la fatica di questo via-vai tra una casa e l’altra, ma anche il bisogno di…
Disturbo di natura psicosomatica che…
Pratica che consiste nel non separare la…
Perché è importante per il bambino non saltare la colazione? Cosa preparargli per iniziare la giornata in maniera sana?
Labirinti, sfide e indovinelli per sviluppare le capacità logiche e deduttive giocando
Abitudini viziate nel bambino: cosa fare?
GenGle è un social network molto poco virtuale: ha l’obiettivo di far conoscere e incontrare genitori single.
Alice Mangione e Gianmarco Pozzoli, in arte The Pozzolis Family, si raccontano in questo testo che è sia un romanzo divertente sia un toccante diario personale.
Un testo teatrale destinato ai i bambini della scuola primaria, per aiutarli a prendere coscienza delle proprie emozioni
Tanti esercizi e consigli che mamma e papà potranno mettere in pratica per coinvolgere nel modo giusto i bambini e spingerli ad apprendere, con strumenti coinvolgenti e divertenti.
Questo libro vuole favorire la comunicazione tra generazioni, affinché lo scontro tra modelli educativi diversi non porti ad inutili tensioni e litigi.
Conoscere e comprendere il proprio bambino è indispensabile per un sonno tranquillo, ma ci sono tanti accorgimenti che si possono adottare per rendere tutto ancora più semplice: il pediatra li propone in questo prezioso volume.
I Capolavori dei nostri Very Important BabyInviaci le sue opere! Una galleria dedicata a...
babymagazine.it è la versione on line della rivista cartacea Baby Magazine dedicata al mondo...
La rubrica Baby App contiene le recensioni di app per bambini, mamme e papà: giochi, libri,...
Questa sezione contiene articoli redatti da esperti del settore medico scientifico...
Scopri come piantare gli alberi nella foresta dedicata al personaggio più amato dai bambini.
Il portale web che risponde alle domande dei genitori sulla merenda dei più piccoli.
Un sito dal quale è possibile scaricare e stampare gratuitamente tantissimi disegni pronti da colorare.
La separazione è un momento difficile per una famiglia, ma ricordate che i vostri figli vogliono solo vedervi felici. Seguire delle regole precise può aiutare i più piccoli e gli adolescenti ad attraversare con maggiore serenità questa fase: vediamo quali sono.
Guarda il video in cui i bambini, dal buio, chiedono agli adulti di essere ascoltati e la video lettera con l’appello alla ministre Azzolina, Bonetti e Catalfo
Scopri i risultati del sondaggio e i consigli della dottoressa Marta Calderaro, neuropsichiatra infantile, per la gestione delle visite mediche e dei più piccoli in casa.
La piattaforma gratuita ambisce ad essere la più grande, completa e divertente raccolta di giochi creata anche grazie al contributo degli utenti della rete.
Scopri i consigli dell’OMS e degli esperti per affrontare la vita da mamma e l’allattamento senza stress anche in questo periodo difficile.
Più di 4.600 mamme hanno risposto alle domande su nuove abitudini, timori e speranze di questo periodo dominato dall’emergenza sanitaria.
I passi basilari per aiutare i figli a diventare autonomi, tracciando un cammino che parte dai primi giorni di vita fino all’adolescenza.
Alcuni nutrienti sono essenziali per garantire delle efficaci difese e una loro carenza può ridurre in misura rilevante la capacità di far fronte all’invasione di patogeni. Vediamo i cibi consigliati per fortificare il nostro sistema immunitario.
La piattaforma online di babysitting che permette l’interazione tra babysitter e genitori, ha deciso di aiutare le mamme e i papà che lavorano in smart working.
Consulenza digitale alle donne in gravidanza ed alle mamme che allattano al seno, consigli per la sicurezza e la salute per sé e il proprio bambino.
I dieci consigli della Società italiana di pediatria preventiva e sociale per passare il tempo in casa con i bambini in modo costruttivo.
Non esistono genitori perfetti e la genitorialità non va idealizzata. Vediamo come superare i momenti difficili, ascoltando i propri bisogni e quelli del bambino.
Come sintonizzarsi col proprio bambino, ascoltando i suoi bisogni e imparando a comunicare e interagire con lui.
Tante ricette, alcune speciali dedicate alla festà del papà per trascorrere ai fornelli questi giorni senza scuola.
Alcuni consigli per i genitori alle prese con la mancanza di sonno dei propri bambini, per aiutarli nel processo di regolarizzazione del ritmo circadiano.
Sei una neomamma del milanese e hai difficoltà ad adattarti al tuo nuovo ruolo di genitore? Ti senti fragile e hai paura di non riuscire a legare con il tuo bambino? Le operatrici dell’Associazione Caf possono aiutarti in questo nuovo cammino.
Hai appena scoperto di essere incinta? Ti consigliamo questo articolo con tanti consigli sui comportamenti da tenere e quelli da evitare in questo periodo così particolare della tua vita.
La fascia porta bebè non è solo una ‘tendenza’ da imitare, piuttosto rappresenta la scelta di un genitore che desidera beneficiare di una serie di vantaggi per il bambino e per il genitore a livello fisico e relazionale.
Ogni anno dall’1 al 7 Ottobre, viene celebrata un’intera settimana per l’allattamento materno, una settimana ricca di molte iniziative, dibattiti, flash mob, tavole rotonde…
Sabato 1 e domenica 2 febbraio 2020, presso i padiglioni della Fiera Millenaria di Gonzaga, spazio non solo a fasce e marsupi di ogni tipo, ma anche a workshop informativi, incontri, laboratori per i piccoli accompagnatori e tanto altro.
L’analisi della psicologa Francesca Romana Manni promuove a pieni voti la serie animata tanto amata dai bambini, mettendone in luce la valenza educativa. Scopriamo quali sono i punti forti di questo cartone.
Quando i nonni si occupano dei nipoti, la preoccupazione dei genitori è che possano crescere troppo viziati. L’importante è stabilire poche semplici regole e ogni tanto chiudere un occhio sulle cose meno importanti!
Come annunciare l’arrivo di un altro bambino, gestire la gelosia e favorire la relazione tra fratelli.
Mangiare la verdura e ovviamente anche la frutta deve essere non solo un piacere, ma anche un divertimento: forse il trucco sta proprio in questo ma… come trasformare quest’azione in un divertimento?
Tra le attività sportive più consigliate in gravidanza ci sono i corsi in acqua che hanno diversi benefici per le donne in attesa. Vediamo quali sono e come si articolano le lezioni.
L’adolescenza, ben lungi dall’essere una “malattia”, come vorrebbero far credere coloro che ne enfatizzano gli aspetti critici, costituisce un importante momento di cambiamento e di evoluzione praticamente su tutti i fronti. Un passaggio delicato, durante il quale la presenza dei genitori è ancora molto importante.
I consigli per laboratori di arte, musica e natura per educare i bambini sia dal punto di vista artistico che musicale.
Ritornare bambini per vivere la genitorialità con genuinità e freschezza: è questo il segreto per crescere bambini felici.
Un atteggiamento positivo in gravidanza favorisce la serenità del bambino? Il feto può percepire le nostre emozioni?
Una riflessione sul difficile ruolo del genitore e su quali sono gli errori da non fare quando si cresce un bambino.
Le regole per favorire l’adattamento dei bambini alla nuova esperienza, in modo graduale e senza ansia e preoccupazioni.
A tre anni, l’ingresso alla scuola materna, non sempre è facile e vissuto con allegria, per alcuni bambini poi, presenta particolari disagi e sofferenza. La consulenza psicologica per i genitori può permettere ai genitori di approfondire i veri motivi che sono dietro al rifiuto della scuola, e a individuare la soluzione adeguata.
Le applicazioni più scaricate dalle mamme per monitorare la gravidanza e annotare tutti i cambiamenti di mamma e bambino durante i nove mesi col pancione
Il desiderio di ritorno al passato ultimamente colpisce anche le donne in gravidanza e molte scelgono l’opzione del parto in casa. Vediamo come organizzarsi al meglio e quando potrebbe essere rischioso per la salute di mamma e figlio.
Consigli sull’alimentazione da seguire per dare la giusta carica ai bambini, così da affrontare il ritorno a scuola con energia, limitando affaticamento e stanchezza.
Il vissuto della paternità è spesso stato trascurato, ma diventare padre è un processo altrattanto complesso rispetto a quello della madre. Vediamo quali sono le sfide che si trovano ad affrontare i nuovi papà.
Le bugie rappresentano un momento fisiologico nello sviluppo cognitivo del bambino. Quando dobbiamo preoccuparci?
Caldo torrido,umidità, sbalzi di temperatura, inquinamento e insetti, sono le preoccupazioni di mamma e papà. Ecco alcune regole per una corretta esposizione al sole…
Muoversi fa bene fin da piccolissimi, ma quale attività scegliere e quando è davvero possibile cominciare?
Semplici consigli pratici per mamma e papà!
La separazione di mamma e papà può essere difficile per i bambini. Ecco qualche consiglio per aiutarli ad affrontare la situazione.
I consigli per la cura dei dentini e su come affrontare la prima visita dal dentista.
Consigli per non perdersi le vacanze e trovare il coraggio per viaggiare anche con i bambini.
Perchè non dovreste allarmarvi se il vostro bambino fino ai 3-4 anni non si relaziona con gli altri bambini.
Le strategie per affrontare i capricci e la rabbia conseguente ai “no” dei genitori. Dare regole ai bambini significa fargli percepire l’adulto come punto fermo, il quale darà al bambino una sorta di muro entro cui stare e oltre al quale non può andare.
I primi passi, le prime paroline, le prime esperienze di autonomia: quanto è importante la presenza dei genitori nel raggiungimento di ogni piccolo traguardo?
Nei momenti di grande emozione, i bambini perdono facilmente i loro oggetti. Per esempio all’inizio della scuola. Grazie a StickerKid nessuno perderà più nulla.
Per ogni bimbo, infatti, nei primi due anni e mezzo si consumano mediamente 5000 pannolini usa-e-getta: di Pop-In, invece, ne servono solo 20, dalla nascita al vasino.
Ultimamente è diventata molto popolare l’acquaticità neonatale, cioè quell’attività in acqua dedicata ai bimbi da 3 mesi a 3 anni accompagnati dai loro genitori e sotto la guida esperta di un istruttore. I benefici che ne derivano sono molteplici.
Cose di Cuore è negozio online dedicato alla personalizzazione e alla vendita di oggetti ricamati e decorati a mano.
Sta destando sempre più l’attenzione di numerosi studiosi in tutto il mondo, il fenomeno dei...
Il massaggio del bambino è un’antica tradizione, presente nelle culture di molti paesi che recentemente è stata riscoperta e si sta espandendo anche nel mondo occidentale.
Da un vezzeggiativo siculo NiKu NiKu (piccolo piccolo) l’idea di creare tutto il...
I capricci si verificano di solito intorno ai due anni, età in cui in media uno su cinque li fa almeno due volte al giorno; non si può invece definirli tali prima dei 5-6 mesi d’età. Il Dottor Leo Venturelli, Pediatra SIPPS, dà alcuni consigli ai genitori per evitare comportamenti scorretti e potenzialmente dannosi nei confronti dei propri figli.
“Voglio anch’io un fratellino come lo hanno tutti miei amici”. E spesso questa richiesta si fa pressante ed insistente…
“è grazie a mio padre che so migliaia di piccole cose: sui frutti selvatici, sugli abitanti...
Quanto è importante esprimere i propri sentimenti anche con le parole? Accettazione, sicurezza e appartenenza costituiscono veramente un bisogno vitale per ogni bambino, che non può vivere senza.
Quanto è importante per i bambini essere abbracciati?
Come sopravvivere a Natale (e oltre)
L’insufficienza di Ferro in gravidanza è un problema che non deve mai essere sottovalutato.
Il Programma Baby Signs®, comunicazione gestuale sempre in accompagnamento al linguaggio verbale, permette a tutti i bambini dai 6 ai 24 mesi di comunicare a chi si prende cura di loro, i bisogni, gli interessi e gli stati d’animo prima di aver imparato a parlare.
“Una delle domande che mi viene fatta più spesso è: come fai a gestirli tutti? Così incentivata da marito e amiche, ho deciso di aprire un blog che si chiama 4gemellispasso”.
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!