L’area green, unica nel suo genere tra i parchi e giardini esterni degli ospedali italiani, potrà contribuire a rendere meno stressante per i bambini l’attesa di un esame e le giornate di ricovero.
L’area green, unica nel suo genere tra i parchi e giardini esterni degli ospedali italiani, potrà contribuire a rendere meno stressante per i bambini l’attesa di un esame e le giornate di ricovero.
L’appello delle società scientifiche dell’area perinatale e delle federazioni professionali sanitarie
L’importanza di coinvolgere i papà dalla gravidanza, al parto, fino al post partum
Dodici mesi di genitorialità raccontate da un papà. La rivincita di tutti i padri costretti al triste appellativo di “mammo”
Una selezione di filastrocche e poesie da poter recitare per la festa del papà e in ogni occasione speciale
Il libro racconta gioie e dolori della paternità, ma soprattutto raccoglie tanti consigli e informazioni utili dal concepimento ai primi mesi del neonato.
Scopri tutti gli articoli e gli approfondimenti dedicati ai papà che, oggi più che mai, svolgono un ruolo fondamentale nella vita dei figli, al pari delle mamme.
Questo libro narra la vera storia d’amore di Carlo Tumino e Christian De Florio che, sfidando i pregiudizi sono riusciti a realizzare il loro sogno di diventare genitori
Alcuni consigli per aiutarvi ad affrontare con i vostri figli l’argomento della separazione nel migliore dei modi.
Dalla prima colazione alle ore di sonno fino alla reidratazione
Il nuovo progetto di Fondazione Hapax è pensato per chi si rapporta ogni giorno con bambine, bambini e
adolescenti. Ogni incontro terminerà con uno sportello di ascolto attivo per porre domande agli esperti, sciogliere dubbi, condividere esperienze.
Crea fiabe personalizzabili per bambini dai 2 ai 6 anni, con storie moderne e illustrazioni uniche, realizzate a mano.
Bambini e genitori possono diventare protagonisti di una storia su misura, con avatar personalizzati, nomi e soprannomi a scelta.
La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ha stilato un decalogo per rendere il rientro in classe un momento speciale e sereno, caratterizzato da emozioni positive.
L’assistenza centrata sulla famiglia sta assumendo negli anni un ruolo sempre più crescente nell’assistenza sanitaria, a causa del maggior empowerment sperimentato dai genitori.
La community Instagram di genitori di bambini che per preservare lo sviluppo delle vie visive devono ogni giorno, per anni, mettere una bendina sull’occhio.
Percorriamo insieme i sette passi verso la nuova abilità.
La genetica medica predittiva riveste un ruolo fondamentale per una genitorialità consapevole, offrendo la possibilità di prevedere e prevenire eventuali anomalie cromosomiche nei bambini.
La settima edizione dell’evento è dedicata a famiglie ed educatori di bambini di età tra i 12 mesi e i 15 anni. Parteciperanno venti esperti in psicologia, educazione e genitorialità.
È importante aiutare i genitori a scindere la diagnosi da loro figlio, a porre in essere delle azioni che sviluppino sempre di più le sue potenzialità, le sue abilità per renderlo il più indipendente possibile.
In occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo il 2 aprile, una poesia per far comprendere ai più piccoli cos’è l’autismo.
Nel corso della mattinata di mercoledì 20 marzo saranno presentate tutte le fasi dell’assistenza che rappresentano i punti di forza del punto nascita.
Diventa un genitore consapevole e informato. Approfondisci gli argomenti sul libro, sostieni l’esame online e conquista la Patente del Genitore!
Gli interrogativi più frequenti in pediatria
Il dispenser Baby Brezza Formula Pro Advanced con un un semplice tocco mescola, riscalda ed eroga automaticamente la formula in polvere.
Come guidare i vostri figli in questo perido così delicato di cambiamenti e sfide emotive.
A quattro anni, a due, o addirittura prima dell’anno? A che età è meglio cominciare a imparare l’inglese?
L’e-commerce apre il primo store fisico, con prodotti di alta qualità ed eco-sostenibili, tutto dedicato a neonati e bambini. Sarà anche spazio ricreativo per intrattenere i più piccoli, con un calendario ricco di eventi.
Abbattere le barriere delle terapie intensive neonatali e coinvolgere i genitori nelle cure è il primo passo per garantire benessere fisico e psicologico a tutta la famiglia
Guida pratica per saper osservare e accompagnare nella crescita i bambini da 0 a 12 mesi
L’appuntamento con Cuochi per un giorno – che compie 11 anni – è il 7 e l’8 ottobre presso il Club La Meridiana, alle porte di Modena.
Dieci punti per trascorrere serenamente i mesi più caldi in famiglia
FERTI·LILY® è un aiuto al concepimento che non coinvolge ormoni, medici o procedure mediche. Può essere utilizzata facilmente da soli a casa e quindi non interferisce con l’intimità e il romanticismo.
Perché donare il sangue cordonale è importante? Ce lo spiega ADISCO Odv,
Una scatolina esagonale che richiama le cellette dell’alveare contenente 3 salsicciotti e gli strumenti utili per dare forma ai laboriosi insetti.
L’evento on line gratuito propone una serie di appuntamenti con esperti su temi dell’educazione dei figli e del supporto ai genitori.
Un giorno Alice si fa piccola piccola e si nasconde nello zaino della mamma zoologa… È l’inizio di un viaggio intercontinentale dalla giungla all’Antartide, dove l’amore per l’avventura e gli animali si fonde con il piacere della lettura.
Il mondo delle famiglie contemporanee e i nuovi modelli di genitorialità raccontati dalla giornalista e scrittrice Francesca Barra.
La data del parto si avvicina? Ricordati di preparare la valigia con tutto l’occorente per te e per il bambino. Ecco i nostri consigli
Chiara Bosia, psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale spiega ai genitori le strategie per rispondere ai propri piccoli, aiutandoli nel loro percorso di crescita
Contatto dei genitori, accesso h24 in TIN, vicinanza al neonato e alla sua famiglia fino alla dimissione, prolungamento del Follow-up da tre a sei anni, le priorità per la Società Italiana di Neonatologia
Enciclopedia per la Famiglia
Una raccolta dei termini che tutti i genitori dovrebbero conoscere che va oltre il concetto di dizionario. Un vero e proprio motore di ricerca: per ogni parola troverai approfondimenti, notizie, suggerimenti di letture sul tema e molto altro…
La storia di un ragazzo che nei panni di Spiderman fa brillare i sorrisi dei bambini in ospedale
La scoperta della gravidanza porta con sé uno sconvolgimento psico-emotivo che avvia la trasformazione della coppia. Fare squadra fin dai primi momenti può generare molti benefici
Ofmom SynterActTM BIMBI è una miscela “sinterattiva” che agisce e si attiva con le pietanze come ad esempio latte, succhi, frullati o pappe.
"Dicono che gli orchi non esistono più, invece esistono ancora. Il mio papà è una persona...
Mamma e papà italiani si avvicinano all’identikit del genitore ideale, ma c’è da lavorare sulla pazienza. Parola agli 8-14enni.
Sopravvivi alle tue piccole pesti: confessioni, attività e idee da (e per) due genitori esauriti
Dormire con i propri bimbi ha dei benifici o è solo un “vizio”?
L’esogestazione è la fase successiva all’endogestazione, cioè la gravidanza vera e propria.
Perdite post-partum: cosa sono, quanto durano e perché si verificano
Le operazioni sono state realizzate all’Ospedale Papa Giovanni XXIII con la collaborazione del Gaslini di Genova
Il Progetto Smile House è un modello di eccellenza sanitaria ideato per seguire i pazienti e le famiglie dalla diagnosi prenatale fino al termine della crescita.
Abbiamo voluto fare chiarezza proponendo le domande più frequenti di mamme e papà al dr. Lorenzo Norsa, pediatra del reparto di epatologia, gastroenterologia e trapianti dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
La nuova edizione andrà in onda su Rai1 a novembre con la direzione artistica di Carlo Conti
Prepararsi all’eventualità di affrontare i giorni del baby blues prima della nascita è un’ottima strategia per mitigarne gli effetti
Lettere per conoscere l’adozione e progettare una società più accogliente
Conosciuta su Instagram come @ladottoressadeibambini, Valentina Paolucci, pediatra, dedica la sua vita online e offline ai più piccoli e ai genitori.
L’obiettivo delle pratiche pensate per le mamme è quello di dare loro degli strumenti semplici per vivere con più consapevolezza, più pace e più energia.
Gli infermieri delle neonatologie italiane: professionisti preparati e sempre presenti a fianco del neonato e della sua famiglia
Lettere per raccontare la famiglia adottiva da più prospettive, dalla decisione della coppia alla ricerca delle origini del ragazzo ormai adulto.
Abbiamo intervistato Chiara Di Pietro, ginecologa romana che parla di ginecologia, donne, sesso e gravidanza, sfatando falsi miti su Tik Tok e Instagram
I risvegli del bambino sono fisiologici e hanno una loro funzione anche per lo sviluppo del cervello. Per cui, mamme e papà, il vostro bambino è assolutamente normale!
Il feto è dotato di sensibilità, ha una vita psichica, è in stretta relazione sia con la madre che con l’ambiente in cui questa vive ed è in grado di memorizzare, ha capacità di apprendimento e prova delle emozioni.
Cosa succede quando un bambino non riceve l’assistenza e le cure necessarie dalla sua famiglia d’origine?
Mamma, papà cos’è la guerra?
Non sappiamo gli effetti che l’esposizione massiva alla tecnologia, fin dalle prime ore di vita, potrà avere sui bambini, ma è certo che è ora di cambiare il modo di educare al digitale.
Come capire se la bassa statura è indice di un problema nella crescita? Il punto di vista dell’endocrinologo pediatrico
I consigli per le donne che a causa delle restrizioni Covid, si ritrovano senza i partner in sala parto.
Come preparare gli ambienti per guidare i più piccoli verso l’autonomia e l’indipendenza
Il primo libro di Meghan, Duchessa di Sussex, in testa alla classifica The New York Times
Tutte le risposte che cerchi sulla tua gravidanza
Rivolta a tutti i protagonisti coinvolti in una nuova nascita, la guida si basa sui dati della ricerca internazionale “The Parenting Index”
Oltre 200 piazze, monumenti ed ospedali di tutta Italia illuminati di viola per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sulla nascita pretermine.
Denatalità, allattamento al seno, terapie intensive neonatali: abbiamo parlato di questo e tanto altro con il neopresidente della Società Italiana di Neonatologia
Sapevi che la cura dell’igiene orale del bambino inizia già prima che siano spuntati i primi dentini?
Quali aspetti valutare per scegliere il passeggino giusto?
compilando il form riceveretegratuitamente a casala rivista Baby Magazine Inviatemi la...
A Bologna corsi di danza, teatro, musica per i più piccoli, ma anche laboratori e momenti di confronto e sostegno per i genitori.
Un libro esilarante da leggere ad alta voce, per giocare con le parole, il loro significato e soprattutto il loro suono, per scoprire le meraviglie che la nostra lingua ci riserva.
Dall’8 al 12 settembre la casa del Mantegna ospiterà momenti di lettura, gioco ed esplorazione per i più piccoli.
Tutti i vantaggi di questo programma di preparazione al parto, che aiuta la futura mamma ad arrivare più consapevole e serena al travaglio.
Ginnastica a pancia in giù per favorire lo sviluppo neuromotorio del neonato
Un programma completo di accompagnamento alla nascita, che aiuta a ridurre ansia e paura, per un’esperienza positiva di parto
Le strategie per crescere figli sicuri di sè e gli atteggiamenti sbagliati che possono minare l’autostima dei bambini
Tante idee per organizzare la festa in cui mamma e papà scoprono il sesso del bambino insieme ad amici e familiari
L’adozione nazionale: tutti gli step dalla dichiarazione di disponibilità al provvedimento d’adozione.
Un documentario racconta difficoltà e speranze di famiglie e bambini
Adozione: da dove cominciare? Le prime cose da sapere per gli aspiranti genitori
Uno dei momenti essenziali per promuovere un sano sviluppo del neonato
Tutti i benefici dell’attività motoria a pancia in giù per il neonato. Quando cominciare? Per quanto tempo è necessario fare esercizio?
Alterazione dello sperma caratterizzata dalla presenza di un gran numero di spermatozoi malformati.
Un gruppo di mamme freelance che si confrontano e cercano di trovare soluzioni per concentrarsi sulla propria carriera, senza trascurare i figli
Alterazione della motilità degli spermatozoi che può causare infertilità maschile
Un approccio che prende in considerazione le esigenze del bambino e affronta uno dei grandi demoni di tutti i genitori: il capriccio
Con questo termine si indica il primo ciclo mestruale dopo il parto. Il ritorno delle mestruazioni varia da donna a donna ed è strettamente legato all’allattamento al seno.
Baby Magazine è accanto ai genitori di oggi, per supportarli nel difficile compito di crescere gli adulti di domani e costruire un futuro migliore. La rivista cartacea gratuita e la community online, dove puoi trovare articoli scritti da esperti e notizie verificate, guidano mamma e papà a vivere la genitorialità con maggiore consapevolezza e senza paure.
Il sonno del bambino è tra gli argomenti più dibattuti dai genitori. Perché si sveglia la notte? Ci sono dei trucchi per farlo riposare meglio?
“I nonni sono come i supereroi. Non dovrebbero morire mai.” (Fausto Brizzi)
È stata istituita da Papa Francesco in onore ai nonni, punto di riferimento di grande importanza per tutti i nipoti. Scopri quando verrà celebrata.
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!