Dal 22 al 30 aprile, in occasione della (H)Open Week sulla Salute della Donna di Fondazione Onda ETS, iniziative e materiale informativo presso gli ospedali aderenti al network Bollino Rosa.
Dal 22 al 30 aprile, in occasione della (H)Open Week sulla Salute della Donna di Fondazione Onda ETS, iniziative e materiale informativo presso gli ospedali aderenti al network Bollino Rosa.
In occasione della Giornata Internazionale della Donna ASL Roma 3 e AS Roma tornano di nuovo...
L’appello dei medici AIGO in occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità
In Italia la SIDS colpisce circa 300 bambini l’anno. Vediamo come prevenirla
Il 19 giugno visite e servizi gratuiti in oltre 160 Ospedali Bollino Rosa di Fondazione Onda ETS
Il 7 aprile Terre des Hommes con SIMEUP e il sostegno di ANPAS, FIMP e Rete Ospedaliera contro il Maltrattamento Infantile, sarà presente in oltre 25 città italiane con punti di sensibilizzazione sulla sindrome del bambino scosso.
Il progetto di screening nazionale Sight for Kids è coordinato dai Lions e supportato da ZEISS, azienda con oltre 175 anni di esperienza nel settore dell’ottica.
La gravidanza è un momento critico per la salute della madre e del feto, e l’infezione da toxoplasmosi può rappresentare un rischio significativo per entrambi.
Continuano gli screening gratuiti organizzati da “Il progetto di Elisa”
La percentuale dei bambini italiani in sovrappeso risulta molto più elevata che nel resto d’Europa: 1 bambino su 4 è sovrappeso ed 1 su 10 è obeso, con una tendenza pericolosamente vicina a quella degli Stati Uniti. Oggi bisogna sensibilizzare maggiormente i pazienti sull’importanza della prevenzione.
L’incidenza delle infezioni respiratorie è massima nei primi due anni di vita, fino a 6-7 episodi per anno. Ciò è valido per i paesi anglosassoni e scandinavi, dove la socializzazione è più precoce, ma sicuramente…
Potrai prenotare in oltre 110 Ospedali Bollino Rosa di Fondazione Onda ETS Fondazione Onda...
Zucchero filato, racconta la quotidianità di un bambino dalla pelle chiara come la neve e dai capelli soffici come zucchero filato.
Sabato 7 giugno, a partire dalle 8.30, l’Aula Magna del Centro Fijlkam a Ostia ospiterà il 2° Incontro Pediatrico-Neonatologico dell’Ospedale G.B. Grassi di Ostia
I meccanismi attraverso i quali il latte materno riduce il rischio di NEC includono l’abbassamento del pH gastrico, il miglioramento della motilità intestinale e la riduzione del rischio di disbiosi intestinale, grazie all’effetto antimicrobico garantito da fattori prebiotici e probiotici presenti nel latte materno.
Comprendere la SAF non è solo importante per le famiglie adottive che potrebbero trovarsi ad accogliere bambini con questa sindrome, ma è un monito per tutte le donne sull’importanza di limitare l’uso di alcol.
Dal 28 al 31 maggio oltre 2.000 pediatri a Napoli. La città al centro, ma focus su salute, prevenzione e nuove sfide globali dell’infanzia.
Fondazione Onda ETS supporta lo studio Made in Family
Ci sarà anche l’angolo dedicato alla prevenzione con la “Banca delle Visite”, l che insieme ai medici di Clarassistenza offrirà un servizio di screening del cuore con Ecg gratuiti.
Situata nel cuore di Bologna, Next Fertility GynePro rappresenta un punto di riferimento per la salute, offrendo un approccio multidisciplinare e personalizzato.
Al Grassi di Ostia lunedì 28 aprile visite ginecologiche a donne tra 40 e 60 anni
In occasione delle Giornate nazionali di prevenzione della Sindrome del Bambino Scosso infopoint per informare sui rischi e su come prevenirli a cura di Terre des Hommes.
Se non lo vedi subito, non è detto che il danno non ci sia. Questo è lo slogan da proporre. È necessario chiarire che non esiste una quantità minima di alcol che può essere considerata “sicura”.
Fino al 31 maggio 2025 è aperta la candidatura per gli ospedali per entrare a far parte del circuito Bollino Rosa 2026-2027 di Fondazione Onda ETS.
La SIN promuove la diffusione degli interventi precoci di stimolazioni sensoriali dei piccoli prematuri
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, SINPIA punta i riflettori sulla necessità di sviluppare e implementare linee di indirizzo per garantire la continuità delle cure.
Già possibile effettuare prenotazione tramite ReCup e con impegnativa. Esame fondamentale per salute neonati prematuri e a termine
La SIN con UNIAMO e SIMGePeD sostiene l’urgenza di un piano nazionale per l’uniformità dello Screening Neonatale Esteso
Fondazione Onda ETS, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si...
Aperte le iscrizioni al corso organizzato dalla Fondazione Don Luigi Di Liegro, con lezioni anche online da febbraio ad aprile.
SIN e SICP promuovono il latte materno e il latte umano donato anche per i piccoli cardiopatici
Il nuovo ambulatorio offre prestazioni assistenziali diagnostiche e terapeutiche a bambini e adolescenti (da 0 a 17 anni) affetti da problematiche riguardanti l’apparato gastroenterico.
Ecco i consigli degli esperti e di Commissione Difesa Vista per tutelare i più piccoli e godersi le feste in tutta sicurezza.
I consigli della SIP per proteggere il cuore dei più piccoli.
Dal 22 al 26 ottobre in città il festival diffuso di Terre des Hommes. Incontri, spettacoli, laboratori, tornei sportivi dedicati ai più giovani.
Il 18 ottobre visite e servizi gratuiti in oltre 160 ospedali con il Bollino Rosa di Fondazione Onda ETS
Le oltre 130 strutture del network Bollino Rosa e i presidi dedicati alla salute mentale che hanno aderito all’iniziativa offriranno gratuitamente visite psichiatriche, colloqui psicologici, sportelli di ascolto, somministrazione di test, info point, conferenze e distribuzione di materiale informativo per ansia, depressione, schizofrenia, disturbi dell’umore e del sonno, psicosi e disturbi del comportamento alimentare.
Il tempo che si trascorre all'aperto va considerato come un tempo ed uno spazio di qualità...
L’OE è una modalità d’apprendimento differente dalla classica poiché non parte dalla teoria, bensì dalla pratica diretta, effettuata in campo
In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda organizza dal 18 al 24 aprile la nona edizione dell'(H)Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
La prima guida completa sulla salute visiva dei più piccoli
Individuare e curare le situazioni a rischio nelle donne significa tutelare anche un sano sviluppo psichico dei bambini. Per questo è importante che medici, psicologi e operatori sanitari siano formati e informati sull’argomento.
I neuropsichiatri infantili (SINPIA): “Necessario attuare strategie preventive su educazione alimentare e promozione salute psichica dei ragazzi”
Lo screening per la rosolia non viene più raccomandato. Sarà invece offerto a tutte le donne in gravidanza quello del Cytomegalovirus.
Julivo è un olio extravergine di oliva di alta qualità dedicato all’alimentazione infantile.
Il nuovo racconto illustrato di Simona Paolella, psicoterapeuta dell’infanzia, che alimenta la solidarietà in partnership con l’Ass. Foodbusters ODV e Ass. Claet APS
Premiate 367 realtà nel nostro Paese. Il riconoscimento assegnato gli ospedali impegnati, in tutte le regioni italiane, nella promozione della medicina di genere, distinguendosi per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili e non solo.
In aumento i disturbi muscolo scheletrici nei giovani. Come prevenirli? I consigli dei dottori dell’Associazione Italiana Chiropratici per intervenire in tempo, evitando la tendenza sempre più frequente all’abuso di farmaci fin dalla tenera età.
Dal 2 all’8 ottobre 2023 a Terni. Tema della terza edizione sarà la leggerezza nelle sue diverse declinazioni.
Dieci punti per trascorrere serenamente i mesi più caldi in famiglia
Su iniziativa dell’Osservatorio sulle Fratture da Fragilità (OFF) presieduto dalla Prof.ssa Maria Luisa Brandi, 3mila donne saranno sottoposte a esame diagnostico con la tecnologia R.E.M.S
Durante il lavaggio dei dentini, molti genitori si accorgono che in uno o più denti è...
Dalla conciliazione alla depressione post partum i temi affrontati con esperti. Un progetto de La Grande Casa scs e Mission Bambini ETS
Nove giorni di approfondimenti ed eventi per sfatare falsi miti e fake news su celiachia e dieta senza glutine
L’obiettivo è sensibilizzare sulla patologia che colpisce le neomamme causando osteoporosi e frattura delle vertebre.
L’iniziativa, promossa dalle Associazioni di pediatri insieme a Fondazione Carolina e Meta, vuole sensibilizzare le famiglie sull’utilizzo dei dispositivi digitali da parte di bambini e adolescenti
Fino al 31 maggio 2023 tutti gli ospedali interessati possono compilare il questionario di auto-candidatura sul sito dedicato all’iniziativa www.bollinirosa.it.
La Fondazione dà voce e forma alle testimonianze di studentesse e studenti raccolte nelle attività che realizza a Milano, Padova e Napoli.
Visite gratuite negli Ospedali Bollini Rosa di Fondazione Onda
Le ultime novità scientifiche e tecnologiche e le best practices dai massimi esperti nazionali nel programma 2023 di EuTylia Academy
Quando recupera un neonato prematuro? Avrà delle conseguenze o svilupperà delle patologie? La risposta a queste e tante altre domande nell’articolo
Circa il 50 per cento delle donne andrà incontro a lombalgie durante o dopo la gravidanza. Scopriamo i benefici dei trattamenti osteopatici
La conferma arriva da un’indagine multicentrica di AIEOP.
Fondamentale anche il coinvolgimento dei genitori nella somministrazione del trattamento.
Se tempestivamente corrette, le posture errate sono reversibili. Ma se si trascura il problema, la colonna vertebrale tenderà a fissarsi definitivamente in posizioni sbagliate
Al XXVIII Congresso Nazionale della SIN come gestire il rischio clinico e migliorare l’assistenza per i neonati
Guarda il video reallizato da SIN e SIP con tutte le indicazioni per i genitori
Le scuole interessate all’iniziativa possono inoltrare la loro candidatura attraverso il sito di LOVVATI
Molte donne scoprono proprio in gravidanza la loro sieropositività. Come comportarsi?
Per la Società Italiana di Neonatologia necessario tenere alta l’attenzione su questa problematica, tra le principali cause di morte neonatale
Rinunciare ad un bicchiere per la salute del neonato è l’appello della Società Italiana di Neonatologia, che sostiene la campagna Zero alcol, zero FASD.
Informazioni sulle malattie infettive in gravidanza, validate da un gruppo di specialisti dell’Università di Firenze e dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, a portata di telefono cellulare.
I consigli utili a prevenire le principali problematiche che colpiscono il sistema scheletrico degli studenti
La sepsi materna è un sinonimo di “infezione complicata” che si verifica in gravidanza o dopo il parto
Le avventure del piccolo Giovanni alle prese con il primo dentino che cade e con i batteri nemici della bocca
L’irritazione tipica della zona dei genitali e del sederino del bebè preoccupa spesso le mamme, ma non è pericolosa. Per risolverla, in genere bastano alcune piccole attenzioni igieniche.
Il Progetto Smile House è un modello di eccellenza sanitaria ideato per seguire i pazienti e le famiglie dalla diagnosi prenatale fino al termine della crescita.
Uno studio di UNIMORE apre nuove prospettive per ridurre sempre più precocemente il rischio di pre-eclampsia, fin dal primo trimestre di gravidanza.
Le ultime evidenze scientifiche mettono in luce che i benefici, a breve e a lungo termine, dell’assunzione del contraccettivo ormonale risultano maggiori rispetto ai rischi.
L’obiettivo è garantire la diffusione ed applicazione degli Standard Assistenziali Europei per la Salute del Neonato
Alla base dello sviluppo della dermatite atopica ci sono i difetti della funzione barriera e l’iper-reattività cutanea che si manifestano soprattutto nei primi anni di vita
I bambini possono soffrire di carie? Come distinguere la carie dalla semplici macchie?
Dentista e Logopedista possono lavorare insieme sulle problematiche orali di bambini e adolescenti
Oggi esistono metodi di prevenzione che riducono al minimo il rischio di lacerazione
Abbiamo intervistato Chiara Di Pietro, ginecologa romana che parla di ginecologia, donne, sesso e gravidanza, sfatando falsi miti su Tik Tok e Instagram
Il secondo episodio del cartone animato parla di vaccini.
Durante il periodo dello sviluppo è opportuno effettuare uno screening alla colonna vertebrale per essere sicuri che l’atteggiamento scoliotico non nasconda una scoliosi vera
SIN e UNIAMO stanno collaborando con il Ministero della Salute, affinché si ampli il pannello di screening neonatale esteso nazionale
Cos’è il Papilloma Virus e l’importanza della prevenzione
Prevenzione e diagnosi tempestive sono fondamentali per migliorare gli esiti anche a lungo termine
Perchè il ciuccio andrebbe evitato dopo i due anni? Quando fare una prima visita? Rispondono gli ortodontisti dell’associazione FaceXP
L’igiene dentale in gravidanza e quella del neonato sono importanti, ma chi se ne occupa?
L’appello delle società scientifiche dell’area perinatale e delle federazioni professionali sanitarie
Nasce la campagna “Nelle tue mani” per sciogliere i dubbi dei genitori sulla vaccinazione antinfluenzale pediatrica
I suggerimenti dell’osteopata per la prevenzione e il trattamento della plagiocefalia dei neonati.
Trascorrere più tempo all’aria aperta può fare la differenza
Oltre 200 piazze, monumenti ed ospedali di tutta Italia illuminati di viola per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sulla nascita pretermine.
Infezione che nei bambini più piccoli può portare a grave malattia respiratoria e richiedere l’ospedalizzazione
Il presidente Orfeo sottolinea come l’Italia dovrebbe seguire l’esempio dei Paesi che prevedono la fortificazione di farine con acido folico
Obiettivo garantire ad ogni neonato il diritto di essere curato con i più elevati standard organizzativi ed assistenziali
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!