La rabbia è una reazione fisiologica ed è importante accogliere quella dei più piccoli nel modo corretto
La rabbia è una reazione fisiologica ed è importante accogliere quella dei più piccoli nel modo corretto
Il nuovo progetto di Fondazione Hapax è pensato per chi si rapporta ogni giorno con bambine, bambini e
adolescenti. Ogni incontro terminerà con uno sportello di ascolto attivo per porre domande agli esperti, sciogliere dubbi, condividere esperienze.
Il tempo che si trascorre all'aperto va considerato come un tempo ed uno spazio di qualità...
La genitorialità è un viaggio di crescita in cui ogni genitore sarà spinto dai propri figli a toccare e superare i propri limiti, i propri timori, le proprie fatiche e rigidità. Si cammina insieme, si cresce insieme.
La capacità di gestire le proprie emozioni non è una competenza che i bambini hanno quando nascono, ma che necessita di essere appresa, allenata e affinata nella relazione con i primi adulti di riferimento. Come accompagnare i figli nello sviluppo di questa abilità?
I benefici della lettura ad alta voce sin dalla più tenera età.
Su iniziativa dell’Osservatorio sulle Fratture da Fragilità (OFF) presieduto dalla Prof.ssa Maria Luisa Brandi, 3mila donne saranno sottoposte a esame diagnostico con la tecnologia R.E.M.S
La questione delle regole è più complessa di quanto immaginiamo, non si tratta di volontà del bambino, ma di funzionamento neurofisiologico.
"Dicono che gli orchi non esistono più, invece esistono ancora. Il mio papà è una persona...
C’è urgenza di parlare di bambini ed adolescenti al tempo del covid, di prenderci cura della loro salute mentale e capire cosa e come hanno vissuto.
La Disciplina Positiva Spiegata ai Genitori
La visione che hanno i bambini sulla morte cambia in base al loro pensiero e alla loro età. Vediamo come parlarne nel modo giusto
Le strategie per crescere figli sicuri di sè e gli atteggiamenti sbagliati che possono minare l’autostima dei bambini
La storia dell’amicizia tra Ben e Pinguino, un legame che spinge a superare i propri limiti.
Consigli e strategie per introdurre nelle abitudini alimentari dei bambini anche i cibi che non amano
Apprendimento non mediato, nel quale l’unico protagonista è il bambino-ragazzo. A lui viene lasciata la libertà di…
Labirinti, sfide e indovinelli per sviluppare le capacità logiche e deduttive giocando
Quali strategie si possono adottare per introdurre nuovi alimenti che solitamente il bambino evita?
Un testo teatrale destinato ai i bambini della scuola primaria, per aiutarli a prendere coscienza delle proprie emozioni
Cosa accade quando i bambini diventano testimoni di continui conflitti tra i genitori?
La separazione è un momento difficile per una famiglia, ma ricordate che i vostri figli vogliono solo vedervi felici. Seguire delle regole precise può aiutare i più piccoli e gli adolescenti ad attraversare con maggiore serenità questa fase: vediamo quali sono.
Le strategie per far sì che bambini e adolescenti riescano ad inserirsi nel gruppo senza paura di mostrare la propria personalità e sostenere le proprie idee.
I 13 consigli della Family Coach Nan Coosemans per genitori “disperati”: dallo sport insieme alle sfide ai fornelli, dai lavoretti in casa alle letture consigliate da altri coetanei.
Cosa si nasconde dietro questa cattiva abitudine e come risolvere questo disturbo.
Alcuni consigli per aiutarvi ad affrontare con i vostri figli l’argomento della separazione nel migliore dei modi.
La separazione di mamma e papà può essere difficile per i bambini. Ecco qualche consiglio per aiutarli ad affrontare la situazione.
Le strategie per affrontare i capricci e la rabbia conseguente ai “no” dei genitori. Dare regole ai bambini significa fargli percepire l’adulto come punto fermo, il quale darà al bambino una sorta di muro entro cui stare e oltre al quale non può andare.
Perchè è importante affrontare l’argomento della perdita e della fine della vita con i nostri bambini.
Il fenomeno del maltrattamento intrascolastico, se reiterato per lunghi periodi, può comportare gravi danni ai minori. È importante perciò che la scuola riesca a prevenire o ad impedire tempestivamente questa violenza e che i genitori siano capaci di ascoltare gli indicatori di malessere dei loro figli.
Perchè è importante trascorrere del tempo giocando con i propri figli?
Quando si diventa genitori? Quando il figlio nasce o quando si ha la notizia di aspettare un bambino o una bambina? Si comincia a diventare genitori realmente quando ci domandiamo: “Come faccio ad educare mio figlio?”
Quanto è importante per i bambini essere abbracciati?
Il bambino piccolo vive una relazione di forte dipendenza non solo materiale, ma anche affettiva dagli adulti di riferimento. Per rompere questa dipendenza e affermare la sua identità, gli è necessario sottolineare la sua differenza, opponendosi ai genitori.
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!