Alcuni nutrienti sono essenziali per garantire delle efficaci difese e una loro carenza può ridurre in misura rilevante la capacità di far fronte all’invasione di patogeni. Vediamo i cibi consigliati per fortificare il nostro sistema immunitario.
Alcuni nutrienti sono essenziali per garantire delle efficaci difese e una loro carenza può ridurre in misura rilevante la capacità di far fronte all’invasione di patogeni. Vediamo i cibi consigliati per fortificare il nostro sistema immunitario.
Nei primi anni di vita e in età scolare i bambini sono maggiormente soggetti all'influenza e...
L’esposizione al sole migliora il tono dell’umore, stimolando la produzione di alcuni neurotrasmettitori; attiva la vitamina D, indispensabile per una corretta crescita delle ossa, per un sano sviluppo dei muscoli e per un corretto funzionamento del sistema immunitario
Gli integratori alimentari costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, come vitamine, minerali, o altri ingredienti che possono aiutare a sostenere le normali funzioni del sistema immunitario di grandi e piccini.
Il team di Petit BamBou e Alice Curzi, psicologa ed esperta di mindfulness, ci hanno dato alcuni consigli su come portare la pratica in famiglia o a scuola
Alla base dello sviluppo della dermatite atopica ci sono i difetti della funzione barriera e l’iper-reattività cutanea che si manifestano soprattutto nei primi anni di vita
L’obiettivo delle pratiche pensate per le mamme è quello di dare loro degli strumenti semplici per vivere con più consapevolezza, più pace e più energia.
Cos’è il Papilloma Virus e l’importanza della prevenzione
Note anche come le malattie da raffreddamento, in realtà non è il calo delle temperature a esserne la causa. Impariamo a conoscerle e prevenirle
Sai quali sono i problemi più frequenti che possono insorgere in gravidanza o durante l’allattamento?
Scopri come si manifesta questa malattia infettiva esantematica e cosa puoi fare per alleviare i sintomi
Sapevi che la Scarlattina, a differenza di altre malattie esantematiche, è causa da un batterio e non da un virus?
Problemi del sonno o micro-risvegli fisiologici? Come far dormire bene il bambino? Tutte le risposte nell’articolo.
Scopri i cinque geni del passato venuti al mondo prima del termine
Perché è importante per il bambino non saltare la colazione? Cosa preparargli per iniziare la giornata in maniera sana?
Quali sono le cause di allergie e intolleranze alimentari? Come riconoscere i sintomi?
Scopri i risultati del sondaggio e i consigli della dottoressa Marta Calderaro, neuropsichiatra infantile, per la gestione delle visite mediche e dei più piccoli in casa.
Quali cibi aiutano a difenderci dai malanni di stagione? Quali sono i micronutrienti di cui abbiamo bisogno? Scopriamolo in questo articolo.
Può essere assunto in gravidanza e allattamento.
I consigli della dott.ssa Monica Massa per insegnare ai figli a non avere paura.
Consulenza digitale alle donne in gravidanza ed alle mamme che allattano al seno, consigli per la sicurezza e la salute per sé e il proprio bambino.
Tutte le informazioni e i primi studi che riguardano il comportamento del nuovo Coronavirus in donne in attesa e in allattamento e i rischi per i più piccoli.
Bufale e fake news sui vaccini possono in parte indurre le preoccupazioni dei genitori sulle vaccinazioni obbligatorie anche se classe medica e autorità sanitarie rassicurano su benefici e sicurezza.
Il massaggio è una forma di contatto con il bambino, che prevede come strumenti principali le mani e le emozioni: le mani, infatti, sono il mezzo attraverso cui trasmettere emozioni, calore e amore.
Il diabete mellito, sia di tipo 1 che di tipo 2, interessa in maniera sempre più frequente la fascia d’età che va dai 0 ai 14 anni.
Consumare latte vaccino fa male? Il latte a basso contenuto di grassi è la scelta migliore? Quale tipo di latte è più adatto a bambini? La dottoressa Barletta risponde a tutti i dubbi sul consumo dell’alimento che più di tutti riporta la mente a ricordi di infanzia.
Il massaggio del bambino è un’antica tradizione, presente nelle culture di molti paesi che recentemente è stata riscoperta e si sta espandendo anche nel mondo occidentale.
Per un inverno in salute ci vengono in aiuto alcuni prodotti della Sterilfarma senza glutine e senza lattosio
L’incidenza delle infezioni respiratorie è massima nei primi due anni di vita, fino a 6-7 episodi per anno. Ciò è valido per i paesi anglosassoni e scandinavi, dove la socializzazione è più precoce, ma sicuramente…
Integratore alimentare di Ferro ed Acido Folico ideale durante la gravidanza, l’allattamento ed in tutti i casi di carenza o aumentato fabbisogno.
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!