L’attività fisica è importante anche per i più piccoli, ma quali sono gli sport più adatti ad ogni età?
L’attività fisica è importante anche per i più piccoli, ma quali sono gli sport più adatti ad ogni età?
Una guida per aiutare i genitori ad orientarsi nel mondo dello sport, per scegliere con consapevolezza l’attività più giusta da proporre ai propri bambini.
Muoversi fa bene fin da piccolissimi, ma quale attività scegliere e quando è davvero possibile cominciare?
Dai quattro anni si aprono parecchie prospettive e la scelta della disciplina da praticare diventa ardua.
Come capire qual è lo sport giusto per i nostri figli? Le prime esperienze motorie devono...
Come può un genitore riconoscere prontamente l’insorgere di problematiche posturali?
Circa il 50 per cento delle donne andrà incontro a lombalgie durante o dopo la gravidanza. Scopriamo i benefici dei trattamenti osteopatici
Trio o duo? Quali sono le differenze? Tanti modelli tra cui scegliere!
L’apertura è prevista nel 2023, con l’accoglienza settimanale di 50 bambini che saranno seguiti da un’équipe multi disciplinare.
I risultati di un nuovo studio SIP per indagare i potenziali problemi associati all’esposizione dei minori ai social media.
Dona i tuoi lavori e aiuta così i bimbi leucemici in cura al Policlinico San Matteo di Pavia.
Mamma e papà italiani si avvicinano all’identikit del genitore ideale, ma c’è da lavorare sulla pazienza. Parola agli 8-14enni.
I consigli utili a prevenire le principali problematiche che colpiscono il sistema scheletrico degli studenti
GIOTTO firma il back to school a colori. Matite, pennarelli, colle e tutto il necessario per dare forma all’espressione creativa di bambini e ragazzi.
Le operazioni sono state realizzate all’Ospedale Papa Giovanni XXIII con la collaborazione del Gaslini di Genova
C’è urgenza di parlare di bambini ed adolescenti al tempo del covid, di prenderci cura della loro salute mentale e capire cosa e come hanno vissuto.
Fino al 4 ottobre, si svolgerà su 7 parchi cittadini e sarà curata da 17 associazioni che proporranno diverse discipline, per tutte le età e tutti i gusti.
Dentista e Logopedista possono lavorare insieme sulle problematiche orali di bambini e adolescenti
Scopri il percorso educativo di Associazione Mercurio alla scoperta della consapevolezza emotiva dal 24 al 28 maggio 2022
L’obiettivo delle pratiche pensate per le mamme è quello di dare loro degli strumenti semplici per vivere con più consapevolezza, più pace e più energia.
Abbiamo intervistato Chiara Di Pietro, ginecologa romana che parla di ginecologia, donne, sesso e gravidanza, sfatando falsi miti su Tik Tok e Instagram
Un percorso di visita leggero e stimolante per far conoscere ai bambini le testimonianze di antiche civiltà.
Imparare a sciare? Meglio con i Maestri! E con i giusti sussidi didattici è ancora più divertente
Un’appello da mamma e pediatra per trovare soluzioni alternative alle lunghe quarantene dei bimbi della scuola materna.
Ripensare il parco giochi come palestra per crescere ed allenare l’autostima di bambine e bambini
Tutte le risposte che cerchi sulla tua gravidanza
Timidi segnali di ripresa della raccolta ma i livelli pre-covid sono ancora lontani.
Fino al 20 novembre puoi dare una possibilità a tanti bambini che non possono essere curati nel loro Paese
Obiettivo garantire ad ogni neonato il diritto di essere curato con i più elevati standard organizzativi ed assistenziali
Quali aspetti valutare per scegliere il passeggino giusto?
Ad Avola, in provincia di Siracusa, dal 27 agosto al 26 settembre, un mese di eventi dedicati ai fan della serie animata
Novakid lancia Easy Breezy Virtual Camp, il suo primo campo estivo internazionale, online e gratuito.
I consigli per una corretta igiene intima in ogni fase della vita della donna
Un documentario racconta difficoltà e speranze di famiglie e bambini
Una delle conseguenze più comuni della gravidanza. Quando bisogna intervenire?
Il diabete che colpisce le donne in gravidanza
In occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità, la Fondazione Walter Longo propone le dieci regole da seguire per un’alimentazione corretta sin da bambini
Vaschetta con o senza supporto? O meglio optare per un seggiolino da bagno? E se in casa non ho la vasca? In questo articolo vi aiutiamo a saperne di più
Il dr. Marco Grassi ha eseguito su una 34enne con successo il settimo teglio cesareo.
Quali sono i sintomi dell’otite e gli approcci terapeutici più utilizzati? Sapevi che l’osteopatia può aiutare?
Consigli e strategie per introdurre nelle abitudini alimentari dei bambini anche i cibi che non amano
Il termine Yoga indica una serie di tecniche ascetiche e meditative originarie dell’India. Negli ultimi anni questa disciplina si è diffusa…
Si definisce obeso un bambino che…
È possibile fare sport in gravidanza? Quali sono le attività motorie più consigliate?
L’attività fisica è fondamentale per mantenersi in forma, anche nel caso di bambini con emofilia. Scopri tutti gli accorgimenti da conoscere
Labirinti, sfide e indovinelli per sviluppare le capacità logiche e deduttive giocando
Nasce nel 2008 ed è il primo villaggio in Italia esclusivamente dedicato ai più piccoli.
Viene dedicato ogni anno ad un diverso Paese rappresentato da giochi, musiche, danze e specialità gastronomiche. Scopri il tema di quest’anno
Tanti divertenti puzzle per bambini, per imparare a riconoscere le forme divertendosi
I consigli del primario di Pediatria dell’Ospedale Fatebenefratelli per trascorrere le ferie in sicurezza con i bambini
Ci si prepara a ritornare tra i banchi di scuola in sicurezza. Ecco le indicazioni degli esperti per la riapertura degli istituti scolastici.
Una guida con i consigli dei pediatri su cosa far mangiare ai piccoli dai 4 ai 12 anni, con le indicazioni delle giuste quantità e ricette per preparare piatti salutari.
Scopri l’attività proposta da svolgere insieme al tuo bambino per aiutarlo ad esprimere le emozioni attraverso l’arte e la musica.
Guarda il video in cui i bambini, dal buio, chiedono agli adulti di essere ascoltati e la video lettera con l’appello alla ministre Azzolina, Bonetti e Catalfo
Scopri i risultati del sondaggio e i consigli della dottoressa Marta Calderaro, neuropsichiatra infantile, per la gestione delle visite mediche e dei più piccoli in casa.
La piattaforma gratuita ambisce ad essere la più grande, completa e divertente raccolta di giochi creata anche grazie al contributo degli utenti della rete.
I vostri figli cominciano a manifestare sintomi di disagio durante la quarantena? Ecco i consigli del pediatra per comprendere il significato di questi malesseri e cercare di superarli nel migliore dei modi.
I 13 consigli della Family Coach Nan Coosemans per genitori “disperati”: dallo sport insieme alle sfide ai fornelli, dai lavoretti in casa alle letture consigliate da altri coetanei.
Quali cibi aiutano a difenderci dai malanni di stagione? Quali sono i micronutrienti di cui abbiamo bisogno? Scopriamolo in questo articolo.
Il sovraccarico di stimoli visivi penalizza la capacità di raccogliere informazioni in modo attento e attivo. Ascoltare invece attiva una modalità di elaborazione cognitiva molto più proattiva rispetto al guardare.
Qual è il momento giusto per adottare un cane se abbiamo dei bambini? E viceversa, come possiamo preparare il nostro cane all’arrivo di un bambino?
Un’iniziativa per riscoprire il piacere della lettura con i bambini.
Scopriamo quali sono tutti gli incentivi e i bonus previsti per i genitori che accoglieranno un figlio nel 2020.
Alcuni consigli per i genitori alle prese con la mancanza di sonno dei propri bambini, per aiutarli nel processo di regolarizzazione del ritmo circadiano.
Hai appena scoperto di essere incinta? Ti consigliamo questo articolo con tanti consigli sui comportamenti da tenere e quelli da evitare in questo periodo così particolare della tua vita.
I sistemi anti-abbandono per i bambini in auto sono diventati obbligatori: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla nuova norma.
Il focus sui temi affrontati durante il XXV Congresso SIN che ha voluto fare il punto sulle sfide da affrontare nei prossimi anni.
Passiamo tutta la nostra vita a cercare di essere felici, eppure esistono tanti momenti in cui lo siamo grazie agli altri. Gli esempi più classici sono le feste organizzate dai propri genitori…
Vantaggi solo ipotizzati e troppi rischi. La Società Italiana di Neonatologia la esclude tra le modalità di parto. Negli ultimi mesi sono aumentate le richieste di Lotus birth in Italia, alcuni ospedali la consentono, mentre altri stanno valutando la possibilità di inserirla tra le modalità previste per partorire.
Quando si deve ricorrere al parto cesareo? E perchè, quando possibile, è sempre preferibile il parto naturale?
Conosciamo l’Associazione Italiana Yoga per Bambini e i benefici di questa disciplina sui più piccoli.
L’allenamento ideale che favorisce la salute e l’umore di mamma e bambino, primo passo per una gravidanza felice e un post partum sereno. Maurizio Damilano e la sua associazione sono felici di condividere con tutte le mamme italiane un decalogo per praticare nel modo migliore il Fitwalking.
I motivi per cui la riscoperta del gioco libero e spontaneo è importante per il bambino.
Tra le attività sportive più consigliate in gravidanza ci sono i corsi in acqua che hanno diversi benefici per le donne in attesa. Vediamo quali sono e come si articolano le lezioni.
L’arrivo di un bambino stravolge la vita dei neogenitori. In questo articolo i sintomi a cui prestare attenzione e come affrontare la depressione post partum.
L’adolescenza, ben lungi dall’essere una “malattia”, come vorrebbero far credere coloro che ne enfatizzano gli aspetti critici, costituisce un importante momento di cambiamento e di evoluzione praticamente su tutti i fronti. Un passaggio delicato, durante il quale la presenza dei genitori è ancora molto importante.
Lo stile di vita poco sano a volte condotto dai giovanissimi, con un’alimentazione poco bilanciata, può condurre al rischio di sviluppare l’osteoporosi. Ecco come prevenire l’insorgere di questa patologia.
Scopriamo quali sono le proprietà di questa proteina che aiuta a combattere l’anemia in gravidanza.
Cosa sono i “dolori di crescita” e come si manifestano.
Cosa si nasconde dietro questa cattiva abitudine e come risolvere questo disturbo.
Per valutare la correggibilità o la rigidità del piattismo si fa ricorso a tre test clinici: esame della volta plantare in scarico, valutazione in punta di piedi e test dell’alluce…
Analizziamo l’importanza dell’esame clinico e scopriamo quali sono i consigli per risolvere questo tipo di problema.
I cambiamenti attraversati in età evolutiva, soprattutto durante l’adolescenza, possono causare l’insorgere di disturbi e disagi a volte difficili da individuare tempestivamente.
Consigli per non perdersi le vacanze e trovare il coraggio per viaggiare anche con i bambini.
Muoversi fa bene fin da piccolissimi, ma quale attività scegliere e quando è davvero possibile cominciare? Con la ginnastica col passeggino e/o marsupio l mamma si rimette in forma dopo il parto e il bambino è parte integrante della lezione.
Ecco perchè è importante raccontare le fiabe ai bambini.
L’acquisto on line è spesso accompagnato da mille dubbi sia perché non si riesce a vedere fisicamente il modello sia perché non si possono misurare. Tuttavia seguendo alcuni pratici consigli lo si può fare, usufruendo dell’opportunità di scovare articoli trend e ricercati a prezzi convenienti.
Grazie alla sua formulazione equilibrata e completa, Monello® è indicato nell’alimentazione sia di bambini normopeso che di quelli con un indice di massa corporea BMI medio basso.
Mamicup è la risposta a tante donne che desiderano contribuire alla salvaguradia dell’ambiente (evitando i classici assorbenti usa e getta) e perchè no, usufruire di un vantaggio dal punto di vista economico.
L’esposizione al sole migliora il tono dell’umore, stimolando la produzione di alcuni neurotrasmettitori; attiva la vitamina D, indispensabile per una corretta crescita delle ossa, per un sano sviluppo dei muscoli e per un corretto funzionamento del sistema immunitario
Ultimamente è diventata molto popolare l’acquaticità neonatale, cioè quell’attività in acqua dedicata ai bimbi da 3 mesi a 3 anni accompagnati dai loro genitori e sotto la guida esperta di un istruttore. I benefici che ne derivano sono molteplici.
Studiato apposta per quei monelli che non amano star seduti nel seggiolone, ma vogliono a...
Il software gestionale iGrest® è una vera innovazione per le attività di centri estivi, oratori e campus che si trovano a dover organizzare le proprie offerte e i propri iscritti.
Sì allo sport, ma senza stress Un po’ di tempo fa, ho parlato di sport e di come questo abbia...
Da un vezzeggiativo siculo NiKu NiKu (piccolo piccolo) l’idea di creare tutto il...
Allattare il proprio bambino è un evento naturale, ma talvolta le mamme, soprattutto se sono alla loro prima esperienza, possono trovarsi in difficoltà…
Integratore alimentare di Ferro ed Acido Folico ideale durante la gravidanza, l’allattamento ed in tutti i casi di carenza o aumentato fabbisogno.
Integratore alimentare di Ferro ed Acido Folico per contribuire al regolare sviluppo cognitivo dei bambini, al normale metabolismo energetico ed alla riduzione del senso di stanchezza
Quando entrambi i genitori sono portatori sani della mutazione, la possibilità di avere un figlio affetto dalla malattia è del 25%. Nel 50% sarà portatore sano e nel 25% non erediterà i geni malati. Vediamo quali sono le terapie attualmente a disposizione.
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!