AIGO (Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti digestivi Ospedalieri) spiega...
AIGO (Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti digestivi Ospedalieri) spiega...
I disturbi più comuni legati alla gravidanza, oltre quelli a carico dell’apparato muscolo-scheletrico, sono i disturbi di natura viscerale come il reflusso gastroesofageo, in cui il trattamento osteopatico può essere considerato di supporto alle terapie consigliate dal medico di base.
Sapevi che il ciuccio non va zuccherato? Quali sono i rischi per i dentini?
I trattamenti osteopatici sono un’ottima soluzione per risolvere il problema del reflusso nei più piccoli.
La musica, nella prima infanzia, è uno dei principali mezzi di comunicazione tra adulto e bambino. Scopriamo le sue grandi potenzialità.
L’alimentazione in gravidanza: come superare il periodo delle nausee iniziali e i consigli su come strutturare al meglio i pasti.
Conoscere la disfagia è un primo passo molto importante per individuare precocemente questo disturbo, intervenire e recuperare il piacere di mangiare.
L’insufficienza di Ferro in gravidanza è un problema che non deve mai essere sottovalutato.
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!