Per loro anche un maxi castello da colorare: 2000 pezzi in palio grazie al concorso disponibile in esclusiva nei negozi al dettaglio
Per loro anche un maxi castello da colorare: 2000 pezzi in palio grazie al concorso disponibile in esclusiva nei negozi al dettaglio
Il disegno è l’espressione più autentica e originale del bambino e anche un grande mezzo di comunicazione. Ma come si evolvono le capacità grafiche dei più piccoli a seconda dell’età? Scopriamolo in quest’articolo.
Di estrema importanza pratica, da considerarsi alla stregua delle tabelle di normalità del peso e dell’altezza, è la tabella di normalità dello sviluppo del linguaggio. Pediatri e medici che entrano a contatto con bambini di età compresa tra 1 e 3 anni, dovrebbero tenerla presente affinché si cominci ad estinguere quella pericolosa abitudine di minimizzare la portata di segnalazioni di bambini in ritardo di acquisizione del linguaggio.
Come capire qual è lo sport giusto per i nostri figli? Le prime esperienze motorie devono...
Ne praliamo col Prof. Abutalebi, Neurologo specializzato in deficit cognitivi, e la dr.ssa Letorio, Psicologa.
L’area green, unica nel suo genere tra i parchi e giardini esterni degli ospedali italiani, potrà contribuire a rendere meno stressante per i bambini l’attesa di un esame e le giornate di ricovero.
L’obiettivo è far comprendere a bambini e ragazzi il concetto di sviluppo sostenibile attraverso lezioni teoriche, visite ad aziende agricole, fattorie didattiche e mercati di produttori a km zero.
L’appuntamento con Play è dal 19 al 21 maggio a ModenaFiere
La tiroide è una ghiandola con un importanza enorme in ginecologia. Un suo malfunzionamento, infatti, può causare diversi problemi in fase di concepimento e in gravidanza.
130 pagine con 60 schede educative e curiosità
Scopri il codice sconto dedicato ai lettori di Baby Magazine per ottenere le spese di spedizione gratuite
L’iniziativa, promossa dalle Associazioni di pediatri insieme a Fondazione Carolina e Meta, vuole sensibilizzare le famiglie sull’utilizzo dei dispositivi digitali da parte di bambini e adolescenti
La Fondazione dà voce e forma alle testimonianze di studentesse e studenti raccolte nelle attività che realizza a Milano, Padova e Napoli.
Scopri tanti giocattoli educativi per il tuo bambino, realizzati in legno. È più facile imparare se ci si diverte!
Sapevate che i bambini durante la loro vita intrauterina, passano circa il 3% del loro tempo singhiozzando? Vediamo perché
Russamento, iperattività e cefalee mattutine nei bambini possono essere sintomi della Sindrome delle Apnee ostruttive del sonno che colpiscono circa il 6% della popolazione pediatrica e adolescente.
Come può un genitore riconoscere prontamente l’insorgere di problematiche posturali?
Uno dei due cromosomi sessuali presenti nei mammiferi, portatore di informazioni genetiche importanti.
Quando recupera un neonato prematuro? Avrà delle conseguenze o svilupperà delle patologie? La risposta a queste e tante altre domande nell’articolo
Il metodo di Jamie Glowacki, autrice del libro “Oh cacca – educare al vasino – la guida per genitori moderni”.
Se tempestivamente corrette, le posture errate sono reversibili. Ma se si trascura il problema, la colonna vertebrale tenderà a fissarsi definitivamente in posizioni sbagliate
Secondo gli esperti di Clinica Baviera più della metà dei bambini italiani potrebbe avere un disturbo visivo
Il progetto nasce grazie alla collaborazione fra ABN Onlus e Leonardo3 Museum.
Contatto dei genitori, accesso h24 in TIN, vicinanza al neonato e alla sua famiglia fino alla dimissione, prolungamento del Follow-up da tre a sei anni, le priorità per la Società Italiana di Neonatologia
L’apertura è prevista nel 2023, con l’accoglienza settimanale di 50 bambini che saranno seguiti da un’équipe multi disciplinare.
I risultati di un nuovo studio SIP per indagare i potenziali problemi associati all’esposizione dei minori ai social media.
Le scuole interessate all’iniziativa possono inoltrare la loro candidatura attraverso il sito di LOVVATI
Dal 22 al 24 settembre si è svolto il 9.baby Generalife Symposium, l’annuale appuntamento scientifico dedicato alla medicina e alla biologia della riproduzione.
Un riconoscimento ufficiale verrà attribuito ai Centri di Neonatologia e di Ginecologia ed Ostetricia, che riusciranno ad implementare la politica aziendale
Intervista a Matilde Battistini, Segretaria Generale di Associazione Mercurio, sul progetto “I colori delle emozioni”
Quali sono i cinque errori commessi più comunemente dai genitori per spingere il bambino a camminare?
"Dicono che gli orchi non esistono più, invece esistono ancora. Il mio papà è una persona...
Karolina, educatrice, ci racconta della sua esperienza con “l’asilo nel bosco”
I consigli utili a prevenire le principali problematiche che colpiscono il sistema scheletrico degli studenti
Dormire con i propri bimbi ha dei benifici o è solo un “vizio”?
L’esogestazione è la fase successiva all’endogestazione, cioè la gravidanza vera e propria.
GIOTTO firma il back to school a colori. Matite, pennarelli, colle e tutto il necessario per dare forma all’espressione creativa di bambini e ragazzi.
Le operazioni sono state realizzate all’Ospedale Papa Giovanni XXIII con la collaborazione del Gaslini di Genova
Il team di Petit BamBou e Alice Curzi, psicologa ed esperta di mindfulness, ci hanno dato alcuni consigli su come portare la pratica in famiglia o a scuola
Le avventure del piccolo Giovanni alle prese con il primo dentino che cade e con i batteri nemici della bocca
Uno studio sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale per studiare gli embrioni creati in vitro e ottimizzare i risultati delle procedure.
Il Progetto Smile House è un modello di eccellenza sanitaria ideato per seguire i pazienti e le famiglie dalla diagnosi prenatale fino al termine della crescita.
Abbiamo voluto fare chiarezza proponendo le domande più frequenti di mamme e papà al dr. Lorenzo Norsa, pediatra del reparto di epatologia, gastroenterologia e trapianti dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Uno studio di UNIMORE apre nuove prospettive per ridurre sempre più precocemente il rischio di pre-eclampsia, fin dal primo trimestre di gravidanza.
L’obiettivo è garantire la diffusione ed applicazione degli Standard Assistenziali Europei per la Salute del Neonato
Alla base dello sviluppo della dermatite atopica ci sono i difetti della funzione barriera e l’iper-reattività cutanea che si manifestano soprattutto nei primi anni di vita
I bambini possono soffrire di carie? Come distinguere la carie dalla semplici macchie?
Dentista e Logopedista possono lavorare insieme sulle problematiche orali di bambini e adolescenti
Scopri il percorso educativo di Associazione Mercurio alla scoperta della consapevolezza emotiva dal 24 al 28 maggio 2022
Percorsi guidati, attività di laboratorio e iniziative interattive con la collaborazione di F.I.L.A
I risvegli del bambino sono fisiologici e hanno una loro funzione anche per lo sviluppo del cervello. Per cui, mamme e papà, il vostro bambino è assolutamente normale!
Sapevi che il ciuccio non va zuccherato? Quali sono i rischi per i dentini?
Perché si manifestano le coliche? Esiste una terapia? Il pediatra risponde
Durante il periodo dello sviluppo è opportuno effettuare uno screening alla colonna vertebrale per essere sicuri che l’atteggiamento scoliotico non nasconda una scoliosi vera
Perché l’allattamento dovrebbe essere una questione di sanità pubblica?
Perché è sbagliato mettere i bambini seduti troppo presto?
Cos’è il Papilloma Virus e l’importanza della prevenzione
Perchè il ciuccio andrebbe evitato dopo i due anni? Quando fare una prima visita? Rispondono gli ortodontisti dell’associazione FaceXP
Le patologie reumatologiche anche in età pediatrica sono numerose e la diagnosi precoce è importantissima
Un’appello da mamma e pediatra per trovare soluzioni alternative alle lunghe quarantene dei bimbi della scuola materna.
Un organo temporaneo che permette il magico contatto tra mamma e feto durante la gravidanza
Ripensare il parco giochi come palestra per crescere ed allenare l’autostima di bambine e bambini
Vince “Superbabbo” di Marco Masini, Emiliano Cecere e Veronica Rauccio,
interpretata da Zoe bambina toscana di 9 anni.
La 64ª edizione dello Zecchino d’Oro andrà in onda per tre appuntamenti pomeridiani: 3, 4 e 5 dicembre in diretta su Rai1
Rivolta a tutti i protagonisti coinvolti in una nuova nascita, la guida si basa sui dati della ricerca internazionale “The Parenting Index”
Trusty è realizzata da Bianconiglio Kids, azienda specializzata nell’arredo didattico. Puoi acquistarla con il codice sconto di Baby Magazine!
Oltre 200 piazze, monumenti ed ospedali di tutta Italia illuminati di viola per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sulla nascita pretermine.
Fino al 20 novembre puoi dare una possibilità a tanti bambini che non possono essere curati nel loro Paese
Il presidente Orfeo sottolinea come l’Italia dovrebbe seguire l’esempio dei Paesi che prevedono la fortificazione di farine con acido folico
Un documento per rispondere a tutti i dubbi dei genitori sull’alimentazione complementare dei bambini
Obiettivo garantire ad ogni neonato il diritto di essere curato con i più elevati standard organizzativi ed assistenziali
A Bologna corsi di danza, teatro, musica per i più piccoli, ma anche laboratori e momenti di confronto e sostegno per i genitori.
Adriano Salani Editore presenta il nuovo progetto rivolto al mondo della scuola e dedicato ai lettori di domani
Pensare alla salute del cavo orale quando si programma una gravidanza è importante. Scopri perché
Un metodo d’insegnamento mentalmente, emotivamente e fisicamente equilibrato per apprendere una nuova lingua
È disponibile in abbonamento su Mediaset Infinity
Lo straordinario viaggio nel mondo delle fiabe della bibliotecaria Nene e della giovane Mimì – e con loro di ogni piccolo lettore –, in occasione del trasloco di una fantastica biblioteca.
Ginnastica a pancia in giù per favorire lo sviluppo neuromotorio del neonato
Continuano gli screening gratuiti organizzati da “Il progetto di Elisa”
Tanti suggerimenti formulati da studiose e studiosi, da educatrici e da insegnanti esperti di lettura ad alta voce. Leggi il libro gratuitamente
Disturbo del fegato in cui il normale flusso della bile è compromesso. Quali i rischi per la mamma e per il feto?
L’importanza di coinvolgere i papà dalla gravidanza, al parto, fino al post partum
Scopri come dare il tuo contributo
Il libro che abbatte gli stereotipi culturali sulla genitorialità
I neonatologi lanciano l’allarme nella Giornata Mondiale del latte donato
Uno dei momenti essenziali per promuovere un sano sviluppo del neonato
Tutti i benefici dell’attività motoria a pancia in giù per il neonato. Quando cominciare? Per quanto tempo è necessario fare esercizio?
Riconosci tempestivamente un difetto visivo poco noto ma molto insidioso. Da giugno, con “Progetto Elisa”, visite gratuite con oculisti e ortottisti.
Il robot Pepper diventa assistente dei professionisti in un laboratorio dedicato a ragazzi autistici. Scopri le potenzialità dell’intelligenza artificiale
La seduta a “W” è molto comune tra i bambini, ma a lungo andare potrebbe predisporlo in futuro a problemi ortopedici e di sviluppo.
Stai provando a rimanere incinta? Ricorda che il periodo preconcezionale è molto importante per il bambino.
Per te i consigli del ginecologo
Se stai pensando di avere un bambino dovrai cominciare a familiarizzare con il termine “test”. Da quelli che permettono d’individuare l’ovulazione a quello di gravidanza, fino agli accertamenti sul feto…
Un altro ormone importantissimo per il ciclo riproduttivo femminile è la prolattina. Scopri quali sono le sue funzioni
Con il ritratto della tua famiglia puoi vincere buoni spesa fino a 600 €
Vaschetta con o senza supporto? O meglio optare per un seggiolino da bagno? E se in casa non ho la vasca? In questo articolo vi aiutiamo a saperne di più
Le caratteristiche della lingua “segreta” dei gemelli
Problemi del sonno o micro-risvegli fisiologici? Come far dormire bene il bambino? Tutte le risposte nell’articolo.
Essere all’altezza è davvero questione di centimetri? Questa favola vuole dare speranza e supporto ai bambini con nanismo ipofisario
L’ormone della crescita, detto anche ormone somatotropo o GH (growth hormone), è un ormone proteico composto da una sequenza di 191 amminoacidi
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!