Il disegno è l’espressione più autentica e originale del bambino e anche un grande mezzo di comunicazione. Ma come si evolvono le capacità grafiche dei più piccoli a seconda dell’età? Scopriamolo in quest’articolo.
Il disegno è l’espressione più autentica e originale del bambino e anche un grande mezzo di comunicazione. Ma come si evolvono le capacità grafiche dei più piccoli a seconda dell’età? Scopriamolo in quest’articolo.
Di estrema importanza pratica, da considerarsi alla stregua delle tabelle di normalità del peso e dell’altezza, è la tabella di normalità dello sviluppo del linguaggio. Pediatri e medici che entrano a contatto con bambini di età compresa tra 1 e 3 anni, dovrebbero tenerla presente affinché si cominci ad estinguere quella pericolosa abitudine di minimizzare la portata di segnalazioni di bambini in ritardo di acquisizione del linguaggio.
Come capire qual è lo sport giusto per i nostri figli? Le prime esperienze motorie devono...
Un altro ormone importantissimo per il ciclo riproduttivo femminile è la prolattina. Scopri quali sono le sue funzioni
Con il ritratto della tua famiglia puoi vincere buoni spesa fino a 600 €
Scopri tanti giocattoli educativi per il tuo bambino, realizzati in legno. È più facile imparare se ci si diverte!
Vaschetta con o senza supporto? O meglio optare per un seggiolino da bagno? E se in casa non ho la vasca? In questo articolo vi aiutiamo a saperne di più
Le caratteristiche della lingua “segreta” dei gemelli
Problemi del sonno o micro-risvegli fisiologici? Come far dormire bene il bambino? Tutte le risposte nell’articolo.
Essere all’altezza è davvero questione di centimetri? Questa favola vuole dare speranza e supporto ai bambini con nanismo ipofisario
L’ormone della crescita, detto anche ormone somatotropo o GH (growth hormone), è un ormone proteico composto da una sequenza di 191 amminoacidi
Uno studio dell’UC Davis MIND Institute su topi gravidi ha mostrato che un eccesso di acido folico danneggia lo sviluppo cerebrale della prole.
Scopri i cinque geni del passato venuti al mondo prima del termine
Nel lettone o nella culla? In camera da letto o nella cameretta? Qual è la sistemazione migliore per far dormire i bebè?
Contenuto nel sacco amniotico, protegge il feto e ne favorisce lo sviluppo…
L’utero è un organo muscolare cavo dalla forma che ricorda un cono rovesciato. Fa parte dell’apparato riproduttivo femminile insieme a…
La sindrome di Williams è una rara malattia genetica che si manifesta già dalla nascita o…
La dislessia è un disturbo specifico dell’apprendimento di origine…
Prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie delle…
Ormone steroideo fondamentale per…
Glicoproteina ad attività ormonale prodotta a partire dalla…
Perché è importante per il bambino non saltare la colazione? Cosa preparargli per iniziare la giornata in maniera sana?
Perchè leggere favole ai bambini prima di andare a letto? Cosa fare se il sonno tarda comunque ad arrivare?
Nasce il mercatino dell’usato online dove vendere e acquistare vestiti e accessori per bimbi.
Una sezione del sito del Ministero della Salute dedicata alla salute del bambino. Dalla...
L’attività fisica è fondamentale per mantenersi in forma, anche nel caso di bambini con emofilia. Scopri tutti gli accorgimenti da conoscere
Labirinti, sfide e indovinelli per sviluppare le capacità logiche e deduttive giocando
Quali strategie si possono adottare per introdurre nuovi alimenti che solitamente il bambino evita?
Abitudini viziate nel bambino: cosa fare?
Tanti giochi educativi per il tuo bambino da scaricare su tablet e smartphone.
L’app nasce dalla volontà di fornire uno strumento in più ai genitori che ne sentono la...
Questo libro vuole favorire la comunicazione tra generazioni, affinché lo scontro tra modelli educativi diversi non porti ad inutili tensioni e litigi.
Scopri quali sono i tempi corretti per lo sviluppo del linguaggio verbale e quando è necessario rivolgersi ad un logopedista affinché il vostro bambino impari ad esprimersi con linearità e precisione.
Save the Children è la più importante organizzazione internazionale indipendente dedicata dal 1919 a salvare i bambini in pericolo e a promuovere i loro diritti.
Cosa sono i B.E.S e come la musica può aiutare l’inclusione dei ragazzi a scuola e nel gruppo, riducendo i comportamenti problematici.
A cosa serve l’ospetatia pediatrica e quali disturbi e problematiche legate all’infanzia può risolvere?
Un olio Evo biologico dal sapore particolarmente delicato e dalle grandi qualità nutraceutiche, che lo rendono adatto all’alimentazione dei più piccoli. Scopri tutte le proprietà e i benefici di Ugo per il tuo bambino nell’articolo.
Viking Blog ha intervistato un campione rappresentativo di 1000 donne italiane tra i 25 e i 45 anni sul tema maternità e lavoro. Scopri i risultati dell’indagine.
Cosa accade quando i bambini diventano testimoni di continui conflitti tra i genitori?
Quali sono le cause di allergie e intolleranze alimentari? Come riconoscere i sintomi?
Scopri come la musica può aiutare i bambini in difficoltà a migliorare determinate competenze, permettendo, allo stesso tempo, di dare sfogo alla frustrazione e le tensioni.
La piattaforma gratuita ambisce ad essere la più grande, completa e divertente raccolta di giochi creata anche grazie al contributo degli utenti della rete.
Per rispondere alle moderne esigenze di un uso sempre più intensivo dei dispositivi digitali e ridurne l’impatto sui nostri occhi nasce Sync, la nuova linea di Hoya di lenti monofocali evolute a supporto accomodativo.
Cosa si intende per affaticamento visivo digitale e come sfocia nella miopia? Quali sono i consigli per proteggere i nostri occhi e quelli dei bambini, sempre più a contatto con gli schermi?
Le strategie per far sì che bambini e adolescenti riescano ad inserirsi nel gruppo senza paura di mostrare la propria personalità e sostenere le proprie idee.
La musica, nella prima infanzia, è uno dei principali mezzi di comunicazione tra adulto e bambino. Scopriamo le sue grandi potenzialità.
L’attività fisica è importante anche per i più piccoli, ma quali sono gli sport più adatti ad ogni età?
I 13 consigli della Family Coach Nan Coosemans per genitori “disperati”: dallo sport insieme alle sfide ai fornelli, dai lavoretti in casa alle letture consigliate da altri coetanei.
Come utilizzare dei laboratori musicali per prevenire o demolire il fenomeno del bullismo.
Malattie psicosomatiche in aumento nei bambini: è l’allarme lanciato dall’Associazione Culturale Pediatri.
Il sovraccarico di stimoli visivi penalizza la capacità di raccogliere informazioni in modo attento e attivo. Ascoltare invece attiva una modalità di elaborazione cognitiva molto più proattiva rispetto al guardare.
I dieci consigli della Società italiana di pediatria preventiva e sociale per passare il tempo in casa con i bambini in modo costruttivo.
Come sintonizzarsi col proprio bambino, ascoltando i suoi bisogni e imparando a comunicare e interagire con lui.
Alcuni consigli per i genitori alle prese con la mancanza di sonno dei propri bambini, per aiutarli nel processo di regolarizzazione del ritmo circadiano.
L’obesità infantile rappresenta, soprattutto per i Paesi industrializzati, un’emergenza sanitaria e purtroppo l’Italia continua a detenere il primato negativo europeo di bambini e adolescenti con un peso eccessivo. Un problema che necessita di essere affrontato, se si pensa che l’obesità rappresenta anche un fattore che favorisce lo sviluppo di alcune forme tumorali.
La fascia porta bebè non è solo una ‘tendenza’ da imitare, piuttosto rappresenta la scelta di un genitore che desidera beneficiare di una serie di vantaggi per il bambino e per il genitore a livello fisico e relazionale.
Ogni anno dall’1 al 7 Ottobre, viene celebrata un’intera settimana per l’allattamento materno, una settimana ricca di molte iniziative, dibattiti, flash mob, tavole rotonde…
Dal momento del bagnetto a quello del cambio pannolino: gli accorgimenti per prendersi cura della pelle dei più piccoli.
Sabato 1 e domenica 2 febbraio 2020, presso i padiglioni della Fiera Millenaria di Gonzaga, spazio non solo a fasce e marsupi di ogni tipo, ma anche a workshop informativi, incontri, laboratori per i piccoli accompagnatori e tanto altro.
L’analisi della psicologa Francesca Romana Manni promuove a pieni voti la serie animata tanto amata dai bambini, mettendone in luce la valenza educativa. Scopriamo quali sono i punti forti di questo cartone.
Il massaggio è una forma di contatto con il bambino, che prevede come strumenti principali le mani e le emozioni: le mani, infatti, sono il mezzo attraverso cui trasmettere emozioni, calore e amore.
Semplici consigli per un corretto sviluppo dell’organismo. L’importanza di un’adeguata alimentazione in gravidanza è intuitiva.
Pediatri e nutrizionisti sono d’accordo nel definire che il latte materno rappresenti il miglior alimento per i neonati, in quanto è in grado di fornire tutti i nutrienti di cui hanno bisogno nella prima fase della loro vita
Quando si deve ricorrere al parto cesareo? E perchè, quando possibile, è sempre preferibile il parto naturale?
Ma qual è il latte migliore da dare ai nostri piccoli nelle varie fasi di crescita? Prima dello svezzamento se il latte di mamma scarseggia, le formule per lattanti sono gli unici prodotti in grado di sostituirlo, perché capaci di soddisfare il fabbisogno nutrizionale nei primi mesi di vita.
L’allenamento ideale che favorisce la salute e l’umore di mamma e bambino, primo passo per una gravidanza felice e un post partum sereno. Maurizio Damilano e la sua associazione sono felici di condividere con tutte le mamme italiane un decalogo per praticare nel modo migliore il Fitwalking.
Scopri come aiutare un bambino meno fortunato e regalargli un sorriso con un “super regalo”.
Una guida per aiutare i genitori ad orientarsi nel mondo dello sport, per scegliere con consapevolezza l’attività più giusta da proporre ai propri bambini.
Come annunciare l’arrivo di un altro bambino, gestire la gelosia e favorire la relazione tra fratelli.
La SIN ha messo a punto alcune semplici indicazioni da seguire anche con l’aiuto del pediatra/neonatologo che accompagna mamma e neonato fino all’uscita dall’ospedale e nei primi mesi di vita.
I motivi per cui la riscoperta del gioco libero e spontaneo è importante per il bambino.
Tra le attività sportive più consigliate in gravidanza ci sono i corsi in acqua che hanno diversi benefici per le donne in attesa. Vediamo quali sono e come si articolano le lezioni.
L’importanza di una dieta equilibrata sin da bambini per condurre una vita sana.
Il metodo di “W LA DISLESSIA!” è innovativo e si differenzia da tutti gli altri già esistenti in quanto fa perno non solo sull’individuo dislessico ma su tutto il contesto che lo circonda, coinvolgendo in prima persona la famiglia e la scuola.
Quando c’è necessità di recarsi dallo psicologo per una consultazione o una terapia, i bambini d’età prescolare o scolare vengono invitati a giocare e disegnare anziché a sostenere un colloquio. Attraverso il gioco e il disegno infatti si può accedere al mondo inconscio del bambino e possono essere osservati vari aspetti.
Un animale è un alleato potentissimo nell’educazione e nello sviluppo fisico e psicologico dei figli, ma accogliere un cucciolo in casa deve essere una scelta consapevole, condivisa da tutta la famiglia.
Il diabete mellito, sia di tipo 1 che di tipo 2, interessa in maniera sempre più frequente la fascia d’età che va dai 0 ai 14 anni.
Ritornare bambini per vivere la genitorialità con genuinità e freschezza: è questo il segreto per crescere bambini felici.
Qual è l’età giusta per avvicinare i bimbi ai libri? Come farli appassionare e diventare dei buoni lettori da grandi?
Vediamo in cosa consiste il metodo della “fiaba psichica”, finalizzato a prevenire disagi emotivi, affettivi e relazionali nel bambini con difficoltà ad aprirsi al mondo.
Le applicazioni più scaricate dalle mamme per monitorare la gravidanza e annotare tutti i cambiamenti di mamma e bambino durante i nove mesi col pancione
Come la psicomotricità funzionale può aiutare la nuova famiglia, con momenti di divertimento da trascorrere insieme, allentando lo stress.
Consigli sull’alimentazione da seguire per dare la giusta carica ai bambini, così da affrontare il ritorno a scuola con energia, limitando affaticamento e stanchezza.
I problemi di peso e l’obesità infantile sono una realtà sempre più allarmante nel nostro Paese. La prevenzione è l’unica arma vincente per contrastare la pandemia del secolo.
“Esercizi” di musicoterapia per aiutare i bimbi con disturbi dell’orientamento spaziale.
Educare non significa semplicemente imporre delle regole o insegnare qualcosa, ma fare lo sforzo di sintonizzarsi sulle frequenze emotive del bambino dando voce e risposta ai suoi bisogni. Come vincere questa sfida?
Il significato e le emozioni nascoste dietro l’uso dei colori. Con questo articolo Paolo Michetti vi guida nell’interpretazione dei disegni dei vostri bambini.
Conoscere i primi sintomi dell’autismo per combatterlo tempestivamente e con maggiori possibilità di successo.
Attaccamento e Bonding si riferiscono a due fenomeni in connessione reciproca coinvolti nella creazione del rapporto iniziale tra il bambino e chi si prende cura di lui…
Lo stile di vita poco sano a volte condotto dai giovanissimi, con un’alimentazione poco bilanciata, può condurre al rischio di sviluppare l’osteoporosi. Ecco come prevenire l’insorgere di questa patologia.
Un corretto regime nutrizionale durante l’allattamento. L’allattamento al seno è un...
I kit didattici di SmartBugs sono stati ideati per riavvicinare i bambini alla natura ed alla vita all’aria aperta, attraverso un’esperienza semplice ma molto emozionante, che non verrà mai dimenticata. Questi kit infatti permettono di allevare facilmente i bruchi di alcune specie di farfalle italiane, osservandone così il meraviglioso ciclo vitale e liberando in natura, alla fine dell’esperienza, le farfalle.
Possibili cause, diagnosi e terapie di questa deviazione permanente del piede dovuta ad alterazioni legamentose, tendinee, muscolari, capsulari ed anche ossee.
Cosa si nasconde dietro questa cattiva abitudine e come risolvere questo disturbo.
Per valutare la correggibilità o la rigidità del piattismo si fa ricorso a tre test clinici: esame della volta plantare in scarico, valutazione in punta di piedi e test dell’alluce…
Il vissuto della paternità è spesso stato trascurato, ma diventare padre è un processo altrattanto complesso rispetto a quello della madre. Vediamo quali sono le sfide che si trovano ad affrontare i nuovi papà.
In questo articolo vediamo come il gioco crea le basi per lo sviluppo equilibrato del bambino.
Le multinazionali hanno scoperto nel bambino un formidabile consumatore, resistente anche ad una crisi economica come quella che stiamo vivendo. Dalla moda, ai cartoni i modelli di riferimento sono cambiati, favorendo una “precocità” che troppo spesso si declina in un abbattimento delle successive tappe di sviluppo, così che lo stile di vita di una bambina di 11- 12 anni può confondersi con quello di una diciottenne, con tutti i rischi connessi ad una simile degenerazione.
I consigli per gestire al meglio il distacco dal ciuccio.
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!