Su Diario Creativo tre progetti laboratoriali all’insegna del pensiero creativo e della sostenibilità e la possibilità di condividere online i lavori svolti in classe
Su Diario Creativo tre progetti laboratoriali all’insegna del pensiero creativo e della sostenibilità e la possibilità di condividere online i lavori svolti in classe
Quali sono i rischi della posizione podalica del feto? In questo caso è possibile il parto naturale?
Circa il 50 per cento delle donne andrà incontro a lombalgie durante o dopo la gravidanza. Scopriamo i benefici dei trattamenti osteopatici
La Yoga Teacher e mamma Michela Coppa, ci parla dei benefici dello Yoga in gravidanza e condivide qualche consiglio praticare in sicurezza anche in questa delicata fase della vita.
La conferma arriva da un’indagine multicentrica di AIEOP.
Fondamentale anche il coinvolgimento dei genitori nella somministrazione del trattamento.
Una dieta personalizzata e ben pianificata può aiutare il concepimento e migliora la possibilità di impianto dell’embrione.
Chiara Bosia, psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale spiega ai genitori le strategie per rispondere ai propri piccoli, aiutandoli nel loro percorso di crescita
Un libro per fornire ai genitori strumenti utili e consigli preziosi per rispondere in modo efficace ai tanti “perché” del proprio bambino
Se tempestivamente corrette, le posture errate sono reversibili. Ma se si trascura il problema, la colonna vertebrale tenderà a fissarsi definitivamente in posizioni sbagliate
L’iniziativa di ABIO Napoli per regalare un sorriso ai bambini in ospedale. Puoi scegliere il gioco da donare dalla lista su Amazon.
Secondo gli esperti di Clinica Baviera più della metà dei bambini italiani potrebbe avere un disturbo visivo
Il progetto nasce grazie alla collaborazione fra ABN Onlus e Leonardo3 Museum.
Cinque cortometraggi animati prodotti da IK Produzioni per Slow News
Il pinco panco è uno dei giochi più antichi che troviamo ancora oggi in quasi tutti i parchi pubblici. Non un semplice dondolo, ma molto di più.
Contatto dei genitori, accesso h24 in TIN, vicinanza al neonato e alla sua famiglia fino alla dimissione, prolungamento del Follow-up da tre a sei anni, le priorità per la Società Italiana di Neonatologia
Il 17 novembre alle ore 17:17, partecipa al flash mob degli abbracci
Enciclopedia per la Famiglia
Una raccolta dei termini che tutti i genitori dovrebbero conoscere che va oltre il concetto di dizionario. Un vero e proprio motore di ricerca: per ogni parola troverai approfondimenti, notizie, suggerimenti di letture sul tema e molto altro…
I risultati di un nuovo studio SIP per indagare i potenziali problemi associati all’esposizione dei minori ai social media.
La storia di un ragazzo che nei panni di Spiderman fa brillare i sorrisi dei bambini in ospedale
Molti omicidi si potrebbero evitare se si ponesse l’attenzione su una donna che presenta disagi e difficoltà, sia in contesti patologici sia nelle famiglie “normali”.
Abbiamo chiesto al dr. Luca Giansanti, medico veterinario romano, qualche consiglio per i futuri genitori
Un riconoscimento ufficiale verrà attribuito ai Centri di Neonatologia e di Ginecologia ed Ostetricia, che riusciranno ad implementare la politica aziendale
La scoperta della gravidanza porta con sé uno sconvolgimento psico-emotivo che avvia la trasformazione della coppia. Fare squadra fin dai primi momenti può generare molti benefici
Intervista a Matilde Battistini, Segretaria Generale di Associazione Mercurio, sul progetto “I colori delle emozioni”
Quali sono i cinque errori commessi più comunemente dai genitori per spingere il bambino a camminare?
Molte donne scoprono proprio in gravidanza la loro sieropositività. Come comportarsi?
Karolina, educatrice, ci racconta della sua esperienza con “l’asilo nel bosco”
Per la Società Italiana di Neonatologia necessario tenere alta l’attenzione su questa problematica, tra le principali cause di morte neonatale
Mamma e papà italiani si avvicinano all’identikit del genitore ideale, ma c’è da lavorare sulla pazienza. Parola agli 8-14enni.
La storia del piccolo maialino vietnamita di nome Pumba e della sua famiglia comune
Sopravvivi alle tue piccole pesti: confessioni, attività e idee da (e per) due genitori esauriti
I consigli utili a prevenire le principali problematiche che colpiscono il sistema scheletrico degli studenti
Dormire con i propri bimbi ha dei benifici o è solo un “vizio”?
L’esogestazione è la fase successiva all’endogestazione, cioè la gravidanza vera e propria.
La sepsi materna è un sinonimo di “infezione complicata” che si verifica in gravidanza o dopo il parto
La gamma ampia e completa di Fila per accompagnare gli studenti nel loro percorso fin dai primi approcci con la penna
In programma a dal 2 al 4 settembre 2022, è il luogo ideale dove allenare la creatività e far nascere idee, a qualunque età.
Un aiuto per il pagamento della retta dell’asilo nido e l’assistenza domiciliare, in caso idi bambini con meno di tre anni, affetti da gravi patologie croniche.
È possibile riconoscerlo già alle prime ecografia, ma cos’è e a cosa serve questa membrana extraembrionale?
Perdite post-partum: cosa sono, quanto durano e perché si verificano
Giocare, apprendere e divertirsi a scoprire l’universo dei denti con un progetto educativo per i bambini dai 4 ai 10 anni sviluppato da un team di professionisti
Le avventure del piccolo Giovanni alle prese con il primo dentino che cade e con i batteri nemici della bocca
Tante storie illustrate a colori, perfette da leggere prima di andare a dormire
Uno studio sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale per studiare gli embrioni creati in vitro e ottimizzare i risultati delle procedure.
L’irritazione tipica della zona dei genitali e del sederino del bebè preoccupa spesso le mamme, ma non è pericolosa. Per risolverla, in genere bastano alcune piccole attenzioni igieniche.
Missione Sogni Onlus presenta il nuovo orto terapeutico nel Reparto Pediatrico Ospedale dei Bambini “Vittore Buzzi”- ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano.
Abbiamo voluto fare chiarezza proponendo le domande più frequenti di mamme e papà al dr. Lorenzo Norsa, pediatra del reparto di epatologia, gastroenterologia e trapianti dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Uno studio di UNIMORE apre nuove prospettive per ridurre sempre più precocemente il rischio di pre-eclampsia, fin dal primo trimestre di gravidanza.
Le ultime evidenze scientifiche mettono in luce che i benefici, a breve e a lungo termine, dell’assunzione del contraccettivo ormonale risultano maggiori rispetto ai rischi.
C’è urgenza di parlare di bambini ed adolescenti al tempo del covid, di prenderci cura della loro salute mentale e capire cosa e come hanno vissuto.
Prepararsi all’eventualità di affrontare i giorni del baby blues prima della nascita è un’ottima strategia per mitigarne gli effetti
Lettere per conoscere l’adozione e progettare una società più accogliente
La collana chiama angeli è un regalo perfetto per una donna incinta, un portafortuna da portare sempre con sè. Mamma e figlio si lasceranno cullare dal dolce suono, rafforzando il loro legame già nel pancione.
La tua azienda si occupa di genitorialità e infanzia? Sostieni Baby Magazine!Quali sono i...
Un modello che si propone di far ritrovare ai bambini fiducia in se stessi e nelle proprie capacità
Fino al 4 ottobre, si svolgerà su 7 parchi cittadini e sarà curata da 17 associazioni che proporranno diverse discipline, per tutte le età e tutti i gusti.
L’estetrolo (E4) è un estrogeno che solo recentemente si è pensato di utilizzare nella contraccezione. Ecco tutti i benefici
Imparare la corretta alimentazione sperimentando ricette gustose con genitori e nonni
Alla base dello sviluppo della dermatite atopica ci sono i difetti della funzione barriera e l’iper-reattività cutanea che si manifestano soprattutto nei primi anni di vita
Il cordone ombelicale (CO) chiamato anche funicolo ricorda la tubatura che collega il...
Scopri come partecipare sabato 11 giugno
Una mini guida alla scelta consapevole del parto in casa.
Oggi esistono metodi di prevenzione che riducono al minimo il rischio di lacerazione
Negli ultimi anni si sta tentando di superare la vecchia rappresentazione, che vede il parto strettamente legato ad un concetto di sofferenza biblica
Strumenti per colorare e modellare tutte le sfumature della pelle
Una sorta di navigatore per guidare le future mamme entro il mondo complesso e in continuo divenire della medicina
Scopri il percorso educativo di Associazione Mercurio alla scoperta della consapevolezza emotiva dal 24 al 28 maggio 2022
I suggerimenti della pediatra Maria Enrica Quirico per combattere i disturbi tipici dei nove mesi con i fiori e i medicinali omeopatici
Lettere per raccontare la famiglia adottiva da più prospettive, dalla decisione della coppia alla ricerca delle origini del ragazzo ormai adulto.
I colori di Mies van Hout e le poesie dei più celebri autori nederlandesi per ragazzi, nella traduzione poetica
di Nicola Cinquetti
Sapevi che il ciuccio non va zuccherato? Quali sono i rischi per i dentini?
I trattamenti osteopatici sono un’ottima soluzione per risolvere il problema del reflusso nei più piccoli.
Un libro ricco di contenuti scientifici e di divertimento, per parlare ai bambini, con il loro linguaggio.
Un bambino, un randagio e un uomo anziano uniti per caso, amici per scelta
La Disciplina Positiva Spiegata ai Genitori
Perché si manifestano le coliche? Esiste una terapia? Il pediatra risponde
Una linea cosmetica sicura e dermatologicamente testata per portare allegria e colore alle feste di compleanno e ai party a tema
Piccoli artisti è il contest che promuove la creatività dei bambini. Scopri come partecipare
La tecnica di partoanelgesia più diffusa: ma come funziona?
Il bambino è nato, ma il parto non è ancora finito ed entra nella sua terza fase
Un organo temporaneo che permette il magico contatto tra mamma e feto durante la gravidanza
L’igiene dentale in gravidanza e quella del neonato sono importanti, ma chi se ne occupa?
Ripensare il parco giochi come palestra per crescere ed allenare l’autostima di bambine e bambini
La prima visita è consigliata tra i 18 e i 24 mesi ma, se un genitore vuol far controllare i dentini appena spuntano, potrà farlo in tutta serenità.
Note anche come le malattie da raffreddamento, in realtà non è il calo delle temperature a esserne la causa. Impariamo a conoscerle e prevenirle
Grazie alla realtà aumentata, Geronimo Stilton entra nelle sale di un museo per guidare bambini e bambine alla scoperta dei musei civici di Brescia
Ci sono dei casi in cui l’adozione tutela i bambini in particolari situazioni di difficoltà.
Tutto sul parto naturale: fasi, durata, posizioni e strategie consigliate per affrontarlo con serenità
I protagonisti del mondo animale e vegetale diventano i portavoce di piccole parabole di vita
Per ogni libro venduto su Amazon de “Le fiabe delle Opere liriche” una copia verrà donata ai bimbi in ospedale.
Le Fiabe delle Opere Liriche raccontate da Paolo Menconi e con la Presentazione del Maestro Josè Carreras che, con Domingo e Pavarotti, ha calcato i Teatri più famosi del mondo.
Il primo libro di Meghan, Duchessa di Sussex, in testa alla classifica The New York Times
Tutte le risposte che cerchi sulla tua gravidanza
Rivolta a tutti i protagonisti coinvolti in una nuova nascita, la guida si basa sui dati della ricerca internazionale “The Parenting Index”
Trascorrere più tempo all’aria aperta può fare la differenza
Cos’è il VBAC e quali sono i rischi e i vantaggi di un parto vaginale dopo un cesareo
Oltre 200 piazze, monumenti ed ospedali di tutta Italia illuminati di viola per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sulla nascita pretermine.
Scopri tutti i vantaggi dei pannolini lavabili e approfitta dello sconto riservato alla community di Baby Magazine per provarli!
Infezione che nei bambini più piccoli può portare a grave malattia respiratoria e richiedere l’ospedalizzazione
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!