La conferma arriva da un’indagine multicentrica di AIEOP.
Fondamentale anche il coinvolgimento dei genitori nella somministrazione del trattamento.
La conferma arriva da un’indagine multicentrica di AIEOP.
Fondamentale anche il coinvolgimento dei genitori nella somministrazione del trattamento.
Il progetto di Parole Fertili è completamente gratuito ed è rivolto alle donne che hanno ricevuto una diagnosi di infertilità e che stanno affrontando un percorso di Procreazione Medicalmente Assistita
Scopri tutti i vantaggi dell’ortoterapia insieme ai bambini
Cosa sono i B.E.S e come la musica può aiutare l’inclusione dei ragazzi a scuola e nel gruppo, riducendo i comportamenti problematici.
Scopri l’attività proposta da svolgere insieme al tuo bambino per aiutarlo ad esprimere le emozioni attraverso l’arte e la musica.
Scopri come la musica può aiutare i bambini in difficoltà a migliorare determinate competenze, permettendo, allo stesso tempo, di dare sfogo alla frustrazione e le tensioni.
Come utilizzare dei laboratori musicali per prevenire o demolire il fenomeno del bullismo.
“Esercizi” di musicoterapia per aiutare i bimbi con disturbi dell’orientamento spaziale.
I pregiudizi sulla figura dello psicologo, specialmente quando si parla di bambini, sono ancora oggi duri a morire. Sfatiamo qualche mito e cerchiamo di capire come la psicoterapia può aiutare i più piccoli a superare disagi e difficoltà.
Gli esercizi di respirazione accompagnati da musiche adeguate aiuteranno la futura mamma a superare l’ansia e a conferire più tranquillità e sicurezza in se stessa, emozioni che indirettamente vivranno anche i bambini.
Un’équipe di neurologi ha verificato e pubblicato sulla rivista dell’Accademia Americana delle Scienze “PNAS” che il trattamento dei disturbi del linguaggio con la musicoterapia vocale in particolare e la pratica strumentale più in generale, potenzia…
Il valore terapeutico della musica è cosa quanto mai conosciuta e riconosciuta. In particolar modo nei “Disturbi generalizzati dello sviluppo” come il Disturbo Autistico alla musicoterapia si ricorre sempre più spesso al fine di stabilire un…
Riconnettersi alla natura e curare uno spazio verde ha diversi benefici per i bambini. Scopriamo quali.
I programmi individuali di motricità e musicoterapia vengono realizzati con specifici brani musicali per stimolare e/o migliorare le abilità sensoriali, percettivo-motorie di bambini con handicap fisici-mentali.
Scopri cos’è la pet therapy e quando può essere utile
La musicoterapia è un canale di comunicazione privilegiato per i bambini iperattivi visto il loro interesse per la musica e offre la possibilità di scaricare le tensioni accumulate grazie all’utilizzo dello strumentario e ad una combinazione…
Ne praliamo col Prof. Abutalebi, Neurologo specializzato in deficit cognitivi, e la dr.ssa Letorio, Psicologa.
Associazione Mercurio torna all’ADI Design Museum di Milano dal 17 al 21 Maggio 2023 con una nuova MOSTRA-EVENTO, a sostegno del percorso educativo “La Palestra delle Emozioni”.
Russamento, iperattività e cefalee mattutine nei bambini possono essere sintomi della Sindrome delle Apnee ostruttive del sonno che colpiscono circa il 6% della popolazione pediatrica e adolescente.
La gravidanza è un momento critico per la salute della madre e del feto, e l’infezione da toxoplasmosi può rappresentare un rischio significativo per entrambi.
Quando recupera un neonato prematuro? Avrà delle conseguenze o svilupperà delle patologie? La risposta a queste e tante altre domande nell’articolo
Una dieta personalizzata e ben pianificata può aiutare il concepimento e migliora la possibilità di impianto dell’embrione.
Se tempestivamente corrette, le posture errate sono reversibili. Ma se si trascura il problema, la colonna vertebrale tenderà a fissarsi definitivamente in posizioni sbagliate
Il progetto di accessibilità alla lettura voluto dalla casa editrice uovonero conta sulla partecipazione di oltre 90 librerie dislocate in tutta Italia
Contatto dei genitori, accesso h24 in TIN, vicinanza al neonato e alla sua famiglia fino alla dimissione, prolungamento del Follow-up da tre a sei anni, le priorità per la Società Italiana di Neonatologia
L’apertura è prevista nel 2023, con l’accoglienza settimanale di 50 bambini che saranno seguiti da un’équipe multi disciplinare.
Guarda il video reallizato da SIN e SIP con tutte le indicazioni per i genitori
Molte donne scoprono proprio in gravidanza la loro sieropositività. Come comportarsi?
Dona i tuoi lavori e aiuta così i bimbi leucemici in cura al Policlinico San Matteo di Pavia.
La sepsi materna è un sinonimo di “infezione complicata” che si verifica in gravidanza o dopo il parto
Le ultime evidenze scientifiche mettono in luce che i benefici, a breve e a lungo termine, dell’assunzione del contraccettivo ormonale risultano maggiori rispetto ai rischi.
La collana chiama angeli è un regalo perfetto per una donna incinta, un portafortuna da portare sempre con sè. Mamma e figlio si lasceranno cullare dal dolce suono, rafforzando il loro legame già nel pancione.
Un modello che si propone di far ritrovare ai bambini fiducia in se stessi e nelle proprie capacità
Alla base dello sviluppo della dermatite atopica ci sono i difetti della funzione barriera e l’iper-reattività cutanea che si manifestano soprattutto nei primi anni di vita
Quali sono, a quante settimane si fanno ed a quali domande possono rispondere le ecografie in gravidanza?
Gli infermieri delle neonatologie italiane: professionisti preparati e sempre presenti a fianco del neonato e della sua famiglia
I suggerimenti della pediatra Maria Enrica Quirico per combattere i disturbi tipici dei nove mesi con i fiori e i medicinali omeopatici
I trattamenti osteopatici sono un’ottima soluzione per risolvere il problema del reflusso nei più piccoli.
Perché si manifestano le coliche? Esiste una terapia? Il pediatra risponde
Una storia, un album da colorare, peluche e temi cartoon nelle sale con le tecnologie Fujifilm “a misura di bambino”
SIN e UNIAMO stanno collaborando con il Ministero della Salute, affinché si ampli il pannello di screening neonatale esteso nazionale
Come capire se la bassa statura è indice di un problema nella crescita? Il punto di vista dell’endocrinologo pediatrico
Perchè il ciuccio andrebbe evitato dopo i due anni? Quando fare una prima visita? Rispondono gli ortodontisti dell’associazione FaceXP
Le patologie reumatologiche anche in età pediatrica sono numerose e la diagnosi precoce è importantissima
Dieci regole pratiche per aiutare i genitori a tenere lontane le ansie inutili, ma anche per evitare i rischi del “fai da te”
Tutto sul parto naturale: fasi, durata, posizioni e strategie consigliate per affrontarlo con serenità
Per ogni libro venduto su Amazon de “Le fiabe delle Opere liriche” una copia verrà donata ai bimbi in ospedale.
Timidi segnali di ripresa della raccolta ma i livelli pre-covid sono ancora lontani.
Denatalità, allattamento al seno, terapie intensive neonatali: abbiamo parlato di questo e tanto altro con il neopresidente della Società Italiana di Neonatologia
Dall’8 al 12 settembre la casa del Mantegna ospiterà momenti di lettura, gioco ed esplorazione per i più piccoli.
Appena nato il bambino presenta dei piccoli brufoletti? L’acne del neonato non è preoccupante e non necessita di alcuna terapia.
Pediatria territoriale, obesità infantile, bambini e pandemia: ne parliamo con la Prof.ssa Annamaria Staiano
Questa malattia esantematica si distingue per il caratteristico esantema “ad albero di Natale”
Caratterizzata da un’esantema che può sembrare preoccupante, ma che scompare generalmente in 48h
Sapevi che la Scarlattina, a differenza di altre malattie esantematiche, è causa da un batterio e non da un virus?
Malattia esantematica dai sintomi lievi che può comportare diversi rischi se contratta in gravidanza
Tra le malattie infettive che si contraggono più facilmente durante l’infanzia. Scopri come riconoscerla
Sintomi, terapia, vaccino: tutte le informazioni su questa malattia esantematica
Disturbo del fegato in cui il normale flusso della bile è compromesso. Quali i rischi per la mamma e per il feto?
Uno dei momenti essenziali per promuovere un sano sviluppo del neonato
Avvertire dolore durante i rapporti sessuali non è normale, e il problema, come tale, va affrontato e risolto senza paure. Scopri come nell’articolo.
Riconosci tempestivamente un difetto visivo poco noto ma molto insidioso. Da giugno, con “Progetto Elisa”, visite gratuite con oculisti e ortottisti.
Il robot Pepper diventa assistente dei professionisti in un laboratorio dedicato a ragazzi autistici. Scopri le potenzialità dell’intelligenza artificiale
Alterazione dello sperma caratterizzata dalla presenza di un gran numero di spermatozoi malformati.
Alterazione della motilità degli spermatozoi che può causare infertilità maschile
Dette anche “false contrazioni”, quando si presentano possono creare molta preoccupazione nella futura mamma. In realtà però sono innocue. Sai cos’è a provocarle?
Stai provando a rimanere incinta? Ricorda che il periodo preconcezionale è molto importante per il bambino.
Per te i consigli del ginecologo
Il diabete che colpisce le donne in gravidanza
Le donne che soffrono di patologie tiroidee possono affrontare la gravidanza? E se la disfunzione della tiroide si manifesta quando si è in attesa? I consigli degli endocrinologi
Vaschetta con o senza supporto? O meglio optare per un seggiolino da bagno? E se in casa non ho la vasca? In questo articolo vi aiutiamo a saperne di più
Separare il neonato dalla mamma, se positiva al Covid-19, è necessario? Leggi i risultati dello studio pubblicato su Jama Pediatrics.
“Il diario della mia terapia” è un percorso di gioco per bambini con malattie metaboliche per un approccio morbido alle terapie infusive.
Quali sono i sintomi dell’otite e gli approcci terapeutici più utilizzati? Sapevi che l’osteopatia può aiutare?
Scopri i cinque geni del passato venuti al mondo prima del termine
Il Metodo Writing Codex® è finalizzato ad aiutare il bambino a recuperare le proprie capacità di scrittura, a sviluppare potenzialità…
Apprendimento non mediato, nel quale l’unico protagonista è il bambino-ragazzo. A lui viene lasciata la libertà di…
Patologia, a carico del muscolo sternocleidomastoideo, che si presenta alla nascita con un accorciamento….
La dislessia è un disturbo specifico dell’apprendimento di origine…
Deficit attentivo rilevabile soprattutto o inizialmente in età…
Madri asintomatiche e paucisintomatiche possono allattare? Le nuove tecnologie possono aiutare le neomamme?
Quali sono i rischi per il bambino se la mamma fa uso di alcol? Il consumo moderato scongiura il pericolo?
Si possono bere bibite fredde mentre si allatta? E mangiare cibi piccanti? Scopri le risposte a queste ed altre domande nell’articolo
Scopri quali sono i tempi corretti per lo sviluppo del linguaggio verbale e quando è necessario rivolgersi ad un logopedista affinché il vostro bambino impari ad esprimersi con linearità e precisione.
A cosa serve l’ospetatia pediatrica e quali disturbi e problematiche legate all’infanzia può risolvere?
L’esposizione della pelle ai raggi ultravioletti rompe il legame chimico di uno dei suoi anelli ciclici trasformando questo grasso in un poliene a catena aperta (previtamina D). La vitamina D regola importanti funzioni, e quasi tutte le cellule del corpo umano possiedono recettori per questo straordinario ormone.
La musica, nella prima infanzia, è uno dei principali mezzi di comunicazione tra adulto e bambino. Scopriamo le sue grandi potenzialità.
Scopriamo un’altra attività da proporre ai bambini per renderli felici, coniugando insime arte e musica per dare forma alle emozioni.
Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio, per ogni acquisto effettuato sull’e-commerce Carrillo Home sarà destinato 1 euro alla onlus Voa Voa, l’associazione nata per dare assistenza socio-sanitaria, sostegno psicologico, legale ed economico alle famiglie con figli colpiti da patologie rare neurodegenerative.
Sabato 1 e domenica 2 febbraio 2020, presso i padiglioni della Fiera Millenaria di Gonzaga, spazio non solo a fasce e marsupi di ogni tipo, ma anche a workshop informativi, incontri, laboratori per i piccoli accompagnatori e tanto altro.
La SIN ha messo a punto alcune semplici indicazioni da seguire anche con l’aiuto del pediatra/neonatologo che accompagna mamma e neonato fino all’uscita dall’ospedale e nei primi mesi di vita.
L’arrivo di un bambino stravolge la vita dei neogenitori. In questo articolo i sintomi a cui prestare attenzione e come affrontare la depressione post partum.
Quando c’è necessità di recarsi dallo psicologo per una consultazione o una terapia, i bambini d’età prescolare o scolare vengono invitati a giocare e disegnare anziché a sostenere un colloquio. Attraverso il gioco e il disegno infatti si può accedere al mondo inconscio del bambino e possono essere osservati vari aspetti.
Il diabete mellito, sia di tipo 1 che di tipo 2, interessa in maniera sempre più frequente la fascia d’età che va dai 0 ai 14 anni.
Scopriamo quali sono i farmaci che interferiscono con l’allattamento e quali invece possono essere assunti dalla madre con tranquillità, consultando il pediatra.
Un atteggiamento positivo in gravidanza favorisce la serenità del bambino? Il feto può percepire le nostre emozioni?
Una terapia precoce è importante per superare questo disturbo che può creare ansia e disagio nel bambino
Cosa fare e quali comportamenti evitare quando compare la dermatite da pannolino.
Lo stile di vita poco sano a volte condotto dai giovanissimi, con un’alimentazione poco bilanciata, può condurre al rischio di sviluppare l’osteoporosi. Ecco come prevenire l’insorgere di questa patologia.
Quali sono le paure e le ansie che possono insorgere nel bambino o nell’adolescente che scopre di essere celiaco e come affrontarle.
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!