L’Adozione e l’Affido sono due realtà che sembrano simili, ma che presentano differenze e caratteristiche proprie.
L’Adozione e l’Affido sono due realtà che sembrano simili, ma che presentano differenze e caratteristiche proprie.
I bambini ricoverati in Ortopedia e Reumatologia Pediatrica potranno proseguire gli studi durante il ricovero
I Servizi Sociali intervengono nelle diverse fasi del percorso adottivo con compiti specifici: vediamo quali
Quando i nonni si occupano dei nipoti, la preoccupazione dei genitori è che possano crescere troppo viziati. L’importante è stabilire poche semplici regole e ogni tanto chiudere un occhio sulle cose meno importanti!
Il nuovo ambulatorio offre prestazioni assistenziali diagnostiche e terapeutiche a bambini e adolescenti (da 0 a 17 anni) affetti da problematiche riguardanti l’apparato gastroenterico.
Il primo appuntamento è fissato per giovedì 16 gennaio. Tra gli argomenti trattati: l’offerta assistenziale e il percorso nascita, l’assistenza sala parto, la partoanalgesia, il rooming in e il sostegno all’allattamento, la cura del neonato.
Realtà immersiva, stimolazione multisensoriale, attrezzature studiate per l’infanzia: i nuovi laboratori realizzati grazie al sostegno di Fondazioni, aziende e donatori sono stati inaugurati il 21 novembre.
L’ordinamento italiano prevede la possibilità di procedere con le pratiche dell’adozione secondo tre diverse modalità. Tre diversi approcci che, attraverso il Tribunale dei minori, creano tre tipi di adozione differente
Tramite l’app i genitori possono prenotare supereroi, principesse, animatori e Babbo Natale per eventi speciali.
Una Position Statement condivisa da 20 enti fa chiarezza sulle controindicazioni all’allattamento
Il 18 ottobre visite e servizi gratuiti in oltre 160 ospedali con il Bollino Rosa di Fondazione Onda ETS
Dal 16 al 18 ottobre 2024 Roma si prepara ad accogliere i massimi esperti internazionali nel campo delle cure palliative pediatriche.
Le oltre 130 strutture del network Bollino Rosa e i presidi dedicati alla salute mentale che hanno aderito all’iniziativa offriranno gratuitamente visite psichiatriche, colloqui psicologici, sportelli di ascolto, somministrazione di test, info point, conferenze e distribuzione di materiale informativo per ansia, depressione, schizofrenia, disturbi dell’umore e del sonno, psicosi e disturbi del comportamento alimentare.
Crea fiabe personalizzabili per bambini dai 2 ai 6 anni, con storie moderne e illustrazioni uniche, realizzate a mano.
Bambini e genitori possono diventare protagonisti di una storia su misura, con avatar personalizzati, nomi e soprannomi a scelta.
La community Instagram di genitori di bambini che per preservare lo sviluppo delle vie visive devono ogni giorno, per anni, mettere una bendina sull’occhio.
La genetica medica predittiva riveste un ruolo fondamentale per una genitorialità consapevole, offrendo la possibilità di prevedere e prevenire eventuali anomalie cromosomiche nei bambini.
Recenti studi hanno evidenziato che il numero delle madri che ricorre all’ausilio virtuale per l’allattamento al seno attraverso i social media risulta essere in aumento
Il 19 giugno visite e servizi gratuiti in oltre 160 Ospedali Bollino Rosa di Fondazione Onda ETS
Un progetto per supportare le donne durante il delicato momento del post partum.
In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda organizza dal 18 al 24 aprile la nona edizione dell'(H)Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
Pediatra H24 è molto più di un’app: è la tua guida affidabile per la salute dei bambini, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Grazie a un team di pediatri specializzati, puoi ottenere consulenze personalizzate e professionali.
I neuropsichiatri infantili (SINPIA): “Necessario attuare strategie preventive su educazione alimentare e promozione salute psichica dei ragazzi”
FIAB-presenta la nuova edizione di “Pedibus e Bicibus: come e perché”, il manuale gratuito, a disposizione di genitori, scuole e associazioni, che desiderano attivare progetti di accompagnamento organizzato degli studenti nei tragitti casa-scuola-casa.
Forum Famiglie e Regione Lazio donano ai bambini un kit di giochi Montessori
Lo screening per la rosolia non viene più raccomandato. Sarà invece offerto a tutte le donne in gravidanza quello del Cytomegalovirus.
Un progetto promosso da MIMIT e attivo fino al 30 giugno. Scopri le attività che hanno aderito
Il ricavato dell’iniziativa sostiene la campagna di CBM Italia “Fuori dall’ombra” il cui obiettivo è garantire cure oculistiche a un milione di persone nei Paesi del Sud del mondo.
Premiate 367 realtà nel nostro Paese. Il riconoscimento assegnato gli ospedali impegnati, in tutte le regioni italiane, nella promozione della medicina di genere, distinguendosi per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili e non solo.
Uno spettacolo di illusionismo che sostiene l’accoglienza e la cura dei ragazzi adolescenti vittime di abuso e maltrattamento
Antoniano e Zecchino d’Oro offrono percorsi di musicoterapia ai bambini con disturbi dello spettro autistico
Sai che con l’APP SOSPEDIATRA puoi avere un pediatra sempre a disposizione per una visita a domicilio quando il tuo bambino non sta bene?
Dal 2 all’8 ottobre 2023 a Terni. Tema della terza edizione sarà la leggerezza nelle sue diverse declinazioni.
Un libro che si rivolge ai ragazzi e ai loro educatori. Le grandi domande sui temi dell’educazione civica, le risposte di due esperti per stimolare il dibattito.
Le pere più buone aiutano i bambini in ospedale!
Le iniziative e i consigli di AIC per oltre 30.000 studenti celiaci
Abbigliamento di qualità, con capi realizzati a mano, con materiali anallergici e biologici, per la fascia 0-3 anni. Scopri il Codice Sconto per i lettori di Baby Magazine
Come comportarsi quando il bimbo inizia a muovere i primi passi? Come scegliere le scarpette? Girello sì o no?
Tutte le risposte in questo articolo
Perché donare il sangue cordonale è importante? Ce lo spiega ADISCO Odv,
Dalla conciliazione alla depressione post partum i temi affrontati con esperti. Un progetto de La Grande Casa scs e Mission Bambini ETS
AIBLUD e SIN si rivolgono alle mamme affinché si riesca a coprire il fabbisogno di latte umano per i neonati prematuri in Italia
Con l’acquisto di un prodotto della collezione Chicco di Felicità, si contribuisce ad illuminare di speranza il futuro di tanti bambini.
Rivolto agli ospiti con deficit uditivi renderà il Parco più fruibile a tutte le persone che utilizzano la Lingua dei Segni Italiana per comunicare.
L’evento on line gratuito propone una serie di appuntamenti con esperti su temi dell’educazione dei figli e del supporto ai genitori.
Fino al 31 maggio 2023 tutti gli ospedali interessati possono compilare il questionario di auto-candidatura sul sito dedicato all’iniziativa www.bollinirosa.it.
Un aiuto concreto per i bambini di 0-6 anni in difficoltà, nei punti vendita Chicco di tutta Italia.
Visite gratuite negli Ospedali Bollini Rosa di Fondazione Onda
Quando recupera un neonato prematuro? Avrà delle conseguenze o svilupperà delle patologie? La risposta a queste e tante altre domande nell’articolo
Le parole, che utilizziamo quando parliamo con qualcuno, non sono neutre, perché veicolano un messaggio oltre il loro significato. Analizzeremo alcune espressioni usate comunemente, che invece meritano attenzione.
Su Diario Creativo tre progetti laboratoriali all’insegna del pensiero creativo e della sostenibilità e la possibilità di condividere online i lavori svolti in classe
Il progetto nasce grazie alla collaborazione fra ABN Onlus e Leonardo3 Museum.
Contatto dei genitori, accesso h24 in TIN, vicinanza al neonato e alla sua famiglia fino alla dimissione, prolungamento del Follow-up da tre a sei anni, le priorità per la Società Italiana di Neonatologia
L’apertura è prevista nel 2023, con l’accoglienza settimanale di 50 bambini che saranno seguiti da un’équipe multi disciplinare.
Enciclopedia per la Famiglia
Una raccolta dei termini che tutti i genitori dovrebbero conoscere che va oltre il concetto di dizionario. Un vero e proprio motore di ricerca: per ogni parola troverai approfondimenti, notizie, suggerimenti di letture sul tema e molto altro…
I risultati di un nuovo studio SIP per indagare i potenziali problemi associati all’esposizione dei minori ai social media.
"Dicono che gli orchi non esistono più, invece esistono ancora. Il mio papà è una persona...
Dona i tuoi lavori e aiuta così i bimbi leucemici in cura al Policlinico San Matteo di Pavia.
Dormire con i propri bimbi ha dei benifici o è solo un “vizio”?
Un aiuto per il pagamento della retta dell’asilo nido e l’assistenza domiciliare, in caso idi bambini con meno di tre anni, affetti da gravi patologie croniche.
Il Progetto Smile House è un modello di eccellenza sanitaria ideato per seguire i pazienti e le famiglie dalla diagnosi prenatale fino al termine della crescita.
Promosso dalla Fondazione Mission Bambini, il progetto è attivo a Bari, Catania, Napoli e Sesto San Giovanni (Milano)
Fondazione Don Gnocchi mette a disposizione dei piccoli pazienti servizi di riabilitazione basati sul supporto di innovativi dispositivi tecnologici
Lettere per conoscere l’adozione e progettare una società più accogliente
La tua azienda si occupa di genitorialità e infanzia? Sostieni Baby Magazine!Quali sono i...
Conosciuta su Instagram come @ladottoressadeibambini, Valentina Paolucci, pediatra, dedica la sua vita online e offline ai più piccoli e ai genitori.
Dentista e Logopedista possono lavorare insieme sulle problematiche orali di bambini e adolescenti
Una sorta di navigatore per guidare le future mamme entro il mondo complesso e in continuo divenire della medicina
Puoi scoprirlo con il tool gratuito di Cercapasseggini che permette di verificare quali passeggini sono ammessi come bagaglio a mano
Lettere per raccontare la famiglia adottiva da più prospettive, dalla decisione della coppia alla ricerca delle origini del ragazzo ormai adulto.
Un percorso di visita leggero e stimolante per far conoscere ai bambini le testimonianze di antiche civiltà.
I trattamenti osteopatici sono un’ottima soluzione per risolvere il problema del reflusso nei più piccoli.
Cosa succede quando un bambino non riceve l’assistenza e le cure necessarie dalla sua famiglia d’origine?
Perché si manifestano le coliche? Esiste una terapia? Il pediatra risponde
Perché è sbagliato mettere i bambini seduti troppo presto?
Quando può essere revocato lo stato di adottabilità di un minore?
L’assegno verrà erogato a partire da marzo 2022.
Grazie alla realtà aumentata, Geronimo Stilton entra nelle sale di un museo per guidare bambini e bambine alla scoperta dei musei civici di Brescia
Tutto sul parto naturale: fasi, durata, posizioni e strategie consigliate per affrontarlo con serenità
I suggerimenti dell’osteopata per la prevenzione e il trattamento della plagiocefalia dei neonati.
Rivolta a tutti i protagonisti coinvolti in una nuova nascita, la guida si basa sui dati della ricerca internazionale “The Parenting Index”
Oltre 200 piazze, monumenti ed ospedali di tutta Italia illuminati di viola per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sulla nascita pretermine.
Timidi segnali di ripresa della raccolta ma i livelli pre-covid sono ancora lontani.
Denatalità, allattamento al seno, terapie intensive neonatali: abbiamo parlato di questo e tanto altro con il neopresidente della Società Italiana di Neonatologia
Con l’associazione “Forbici a Cuore” Christian Plotegher vuole portare il suo metodo in tutta Italia, per supportare quante più famiglie possibili
Obiettivo garantire ad ogni neonato il diritto di essere curato con i più elevati standard organizzativi ed assistenziali
Chi sono i bambini special needs e come accoglierli
Vediamo i passi da compiere per l’affidamento di un minore, scelta che può fare davvero la differenza per un bambino in difficoltà
Conosciamo l’adozione internazionale.
L’iter da seguire verso una famiglia multietnica
Il progetto di Mamme&Igieniste per prendersi cura della salute orale delle future mamme e dei loro bimbi
L’adozione nazionale: tutti gli step dalla dichiarazione di disponibilità al provvedimento d’adozione.
Tanti progetti e un unico motto: inventare ogni giorno la speranza
Adozione: da dove cominciare? Le prime cose da sapere per gli aspiranti genitori
I neonatologi lanciano l’allarme nella Giornata Mondiale del latte donato
Clinica Baviera Italia spiega quali sono i problemi più comuni alla vista riscontrati dalle donne incinte e le loro possibili cause
Tutti i provvedimenti a beneficio dei genitori disposti dal nuovo decreto legge. Scopri chi può richiederli
Da marzo a settembre alle Industrie Fluviali di Roma, nove laboratori gratuiti per bambini. Scopri come partecipare!
“I nonni sono come i supereroi. Non dovrebbero morire mai.” (Fausto Brizzi)
Negli scorsi giorni un devastante incendio ha colpito il campo di Cox’s Bazar, in Bangladesh, distruggendo centinaia di case e quel poco che avevano i bambini e le loro famiglie.
Molti genitori sperimentano diversi tipi di biberon prima di trovare quello preferito dal proprio bambino. Ma quali sono gli aspetti da valutare per scegliere quello giusto? Scopriamolo insieme
“Il diario della mia terapia” è un percorso di gioco per bambini con malattie metaboliche per un approccio morbido alle terapie infusive.
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!